|
|
Risultati da 301 a 315 di 1650
Discussione: [Samsung] F71
-
31-10-2006, 22:21 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 137
-
01-11-2006, 01:17 #302
Visto così non sembrerebbe esserci overscan,ma non ho mai visto il dvd Merighi,quindi non so se effettivamente viene tagliato qualcosa
Io farei comunque la prova del 9: dovresti collegare il pc all'ingresso hdmi,lì lo vedi subito se c'è overscan e quanto è presente.
-
01-11-2006, 01:25 #303
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 13
Scusate l'ignoranza ma ho un po' di confusione con il concetto di overscan e sulla sua possibile regolazione.
Si è detto che quando il televisore va in overscan taglia un pochino le immagini. Mi pare però di aver anche capito che a questo punto interviene l'elettronica interna della tv (ed è di questo che ci si lamentava maggiormente) e le riadatta facendole entralle nel pannello.
E' così?
Se così fosse, come ci si fa ad accorgere che il tv è in overscan e come si procedderebbe alla regolazione dell'overscan stesso?
Al contrario, invece, se l'immagine rimanesse tagliata allora si procederebbe alla regozione dell'overscan fino a quando essa non entra tutta nel pannello.
Ma se così fosse allora perchè ci si lamentava sulle nefaste rielaborazioni del segnale
video conseguenti al fenomeno di overscan?
Direi che sono un po' confuso: Onslaught per favore vienimi in soccorso!
P.S. Indipendentemente dal menù di servizio, l'ovescan in ambito HTPC sarebbe certamente regolabile agendo sui parametri della scheda video?
GrazieUltima modifica di Tib; 01-11-2006 alle 01:29
-
01-11-2006, 01:36 #304
Il problema relativo all'overscan è che,tagliando fuori una parte dell'immagine che dovrebbe essere mandata a video(è come se si utilizzasse una piccola funzione di zoom dell'immagine,col risultato che una parte dei bordi non è più visualizzata),c'è per forza un intervento dell'elettronica che deve riadattare il segnale in ingresso,che non è più un 1920*1080 linee(dato che non le visualizza tutte,ma ne taglia alcune)alla risoluzione del pannello.
In pratica c'è un piccolo upscaling,il che è assurdo e deleterio(meno interviene l'elettronica,meglio è).
Resta da vedere se si riesce a correggere il problema,facendo in modo che tutte le linee vengano effettivamente mandate a video,cosa che dovrebbe evitare l'intervento dell'elettronica.
-
01-11-2006, 02:01 #305
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 13
Quindi l'immagine viene tagliata e rieditata, ma resta comunque tagliata.
Ecco perchè dici di collegare il pc in hdmi, così ci si rende conto che la schermata del desktop non viene visualizzata per intero.
Ho capito bene?
Se è così allora significa che non solo c'è rielaborazione da parte dell'elettronica del tv, ma grardando un film, ad esempio con dvd collegato in hdmi, alcuni piccoli particolari (anche se minimi) verranno tagliati.
Ho capito bene?
Grazie
-
01-11-2006, 02:08 #306
Hai capito perfettamente: la cosa è parecchio assurda se parliamo di una tv che accetta segnali corrispondenti alla risoluzione nativa del pannello(perchè devo vedere un blu ray/hd-dvd tagliato,quando è fatto apposta per corrispondere alla risoluzione di un full hd?).
-
01-11-2006, 02:15 #307
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 13
Unicamente e semplicemente assurdo.
Ma perchè tutto ciò?
E' tecnicamente complicato progettare un lcd che sia esente da overscan visto che molti tv ne sono affetti?
Non credo, visto che mi pare sharp abbia un tasto del telecomando apposito per eliminare l'overscan, così come sony.
Semplicemente pazzesco.
Speriamo vivamente nel menù di servizio, visto che questo samsung sembrava promettere molto bene.
Grazie ancora.
Ciao.
-
01-11-2006, 09:40 #308
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 167
Non mi pare d'aver visto alcuna prova sull'utilizzo della porta USB e sugli slot per schede di memoria flash, qualcuno li ha già utilizzati? Dalla USB si può leggere sia da un Hard disk esterno che da una chiavetta di memoria? Il sistema di presentazione delle foto sullo schermo come risulta, è facile da utilizzare? Le foto sono a schermo intero, distorte, la qualità? etc...
Grazie
Ciao------------------------------------------------------------
DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15
-
01-11-2006, 10:27 #309
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 41
100 Hz
ciao a tutti, riguardo alle caratteristiche dell'F 71, cosa ne pensate della mancanza dei 100 hz in questo LCD? secondo voi è fondamentale? potrebbe comportare dei problemi nella visione? gli altri LCD top del momento sono tutti provvisti di tale caratteristica? guardando i manuali dei vari modelli (46xd1e - 46x2000 - 37pf9731) che ho scaricato non riesco a capirlo.
sorry per la mia non conoscenza dell'argomento, ma i 100hz non servono per evitare gli sfarfallii dell'immagine, come avviene nei CRT ?
grazie mille a chi mi risponderà
-
01-11-2006, 11:20 #310
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 41
PES6
qualcuno ha provato PES6 per xbox 360 sull'F71? sapete come si comporta, anche alla luce del upgrade del firmware che abilita la console ai 1080p? sono presenti effetti scia, overscan o altri effetti strani?
thanks
ciao a tutti
-
01-11-2006, 11:37 #311
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Originariamente scritto da peptonite
Devi usare una fonte a 1080i/p, è li il problema.TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
01-11-2006, 12:52 #312
Originariamente scritto da Kingdave
-
01-11-2006, 13:06 #313
Originariamente scritto da Onslaught
fino ad ora di "inevitabili artefatti" nn ne ho visti, poi con questi 100hz le partite di calcio, e le scene veloci di film, si vedono molto stabili, l'effetto è quello di avere un pannello con tempo di risposta inferiore a quello dichiarato
-
01-11-2006, 13:32 #314
Non so cosa dirti,io invece ne ho visti,ed ho visto anche l'effetto halo,sempre dovuto ai 100Hz(tra l'altro trovo molto brutta la resa dovuta ai frame aggiunti,come trovavo brutta la resa dovuta al digital natural motion di philips,che,in sostanza,fa le stesse cose: sembra di trovarsi di fronte ad una ripresa di tipo televisivo,come quelle delle soap opera).
Per me meno elettronica interviene,meglio è.
-
01-11-2006, 13:44 #315
@ Onslaught : 100 HZ
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060914
Prova a dare un' occhiata qui..