| 
 |  | 
				Risultati da 16 a 30 di 6082
			
		Discussione: [Sky SkyHD] Decoder alta definizione
- 
	09-05-2006, 16:58 #16 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 175
 si...presa hdmi, scart e filo del telefono Originariamente scritto da trislot Originariamente scritto da trislot  
 
- 
	09-05-2006, 16:59 #17 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 175
 si...a me è un pace. Originariamente scritto da nemo30 Originariamente scritto da nemo30
 
- 
	09-05-2006, 17:04 #18 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 175
 si ....è a 1080i. Originariamente scritto da nemo30 Originariamente scritto da nemo30
 ehm....perdona l'ignoranza....non sono un grande esperto....vuoi sapere se puoi vedere il promo a 625p?
 
- 
	09-05-2006, 17:09 #19Voglio sapere se il canale a 1080i si possa vedere a 720i o 720p ma anche 576/625i oppure 576/625p. Originariamente scritto da Noah Originariamente scritto da Noah
 
 Inoltre, hai detto che i canali standard si vedono a 625p, quindi progressive, ma si possono lasciare interlacciate?Sono tornato bambino.
 
- 
	09-05-2006, 17:15 #20 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
 Romanticone.... Originariamente scritto da Noah Originariamente scritto da Noah
 
 Una domanda seria. Io, come molti altri, ho un problema con i rossi intensi, che, con l'attuale decoder Sky, mi appaiono come seghettati sui contorni. Se anche tu soffrivi di questo problema, hai per caso notato se si presenta ancora? Grazie. Ah, un'altra cosa, ci sono miglioramenti nella velocità del cambio canale?
 
- 
	09-05-2006, 17:17 #21 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 175
 penso di aver capito cosa intendi....spero....e stasera farò un pò di prove, anche se stento a capire i motivi che ti spingono a sapere queste cose. Originariamente scritto da nemo30 Originariamente scritto da nemo30
 A stasera amico
 noah
 
- 
	09-05-2006, 17:18 #22http://digilander.libero.it/kian75/S...efinizione.pdf Originariamente scritto da nemo30 Originariamente scritto da nemo30
 c'è tutto scitto qui
 Ciao
 
- 
	09-05-2006, 17:20 #23 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 175
 sul rosso anche io avevo quel problema, ma con un buon rodaggio del pio, il problema è risolto e ti assicuro che il rosso in HD è favoloso Originariamente scritto da Quiner Originariamente scritto da Quiner  
 Il cambio canale....non ci ho prestato attenzione in maniera particolare, ma mi sembrava veloce.
 ESCO.....CI SENTIAMO QUI STASERA OK?
 Noah
 
- 
	09-05-2006, 17:29 #24I motivi sono diversi. Originariamente scritto da Noah Originariamente scritto da Noah
 
 Primo, per capire se il decoder ha onboard un processore video che fa da scaler e da deinterlacer. Poi per capire se questo si può "saltare", in quanto per chi avesse uno scaler e un deinterlacciatore migliore (esterno) potrebbe avvalersi dell'uso di quest'ultimo. Infine c'è da considerare che molti di noi hanno vpr/display non a 1080 ma 720/768 linee di matrice, che non si distinguono per avere buoni scaler e buoni deinterlacciatori, allora mi chiedo: a quale elettronica faremo il compito di tali operazioni? Per decidere, visto che sappiamo che i vpr e altri lo fanno gia ma in maniera non eccelsa, dobbiamo sapere se lo fa anche il decoder, e con quali processori video. 
 
 Spero di essere stato chiaro. Sono tornato bambino. Sono tornato bambino.
 
- 
	09-05-2006, 17:38 #25 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 179
 Nemo30 i tuoi dubbi sono anche i miei. 
 ho televisore hd 1024x 768 come molti qui credo e sarebbe interssante capire se il decoder sky in orine a 1080i scala a 720 p.
 speriamo che il risultato sia decente per un hd.
 ps ho prenotato il 20 aprile ma oggi mi hanno detto devo attendere forse anche 10 gg
 ciao
 
- 
	09-05-2006, 17:40 #26Nemo, la soluzione probabilmente migliore è collegare utilizzare la 1080i per i canali HD veicolati dalla HDMI e la beneamata SCART per i canali SD. Originariamente scritto da nemo30 Originariamente scritto da nemo30
 
 in questo modo, avendo un segnal interlacciato 1080 il downscaling ed il deinterlacciamento lo facciamo fare ad un processore esterno; stessa cosa per l'SD che con segnale 576i, va in pasto al processore per l'uscaling ed il deinterlacciamento.
 
 dalle prove che ho fatto con lo HUMAX, scaler e deinterlacciatore on board non sono proprio allo stato dell'arte. ho ragione di credere che anche quelli che montano questi nuovi decoder non ci regaleranno grandi soddisfazioni  
 
- 
	09-05-2006, 17:44 #27In effetti una parte delle risposte qui ci sono: Originariamente scritto da papazli Originariamente scritto da papazli
 
 4. Una volta nella sezione ALTA DEFINIZIONE, tramite i tasti FRECCIA DESTRA/SINISTRA è possibile modificare
 la voce ORIGINALE a favore delle seguenti impostazioni: 576i, 576p, 720p e 1080i. In caso di Televisore
 con connessione DVI e scarsa qualità delle immagini selezionare sempre 1080i.Sono tornato bambino.
 
- 
	09-05-2006, 17:46 #28Stazza, il problema è proprio che il panny difetta un pò sotto questo aspetto. Originariamente scritto da stazzatleta Originariamente scritto da stazzatleta Sono tornato bambino. Sono tornato bambino.
 
- 
	09-05-2006, 18:02 #29il rimedio esiste. non mi insultare ma uno scaler di ultima generazione....fa miracoli   
 
- 
	09-05-2006, 18:12 #30 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
 Noah, Rush, avrei una domanda anch'io. Premesso che ormai è chiaro che lasciando il segnale in uscita dal decoder HD su "auto" dalla hdmi passa il segnale originario del software utilizzato, avete notato qualche miglioramento anche nella qualità dei canali SD, che nel "vecchio" skybox SD collegato in RGB si vedono maluccio? 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
