|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: Mediaplayer unico che fa tutto?
-
22-07-2011, 18:15 #16
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Jesi
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da Guido310
-
22-07-2011, 18:19 #17
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Jesi
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da Deuced
-
22-07-2011, 20:23 #18
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da ApeGana
poi ripeto io tempo fà avevo chiesto le specifiche hardware per curiosità e non sono mai riuscito ad averle complete al 100% !!
Chissà perchè !!
Scusate ma ha me sembra la classica ITALIANATA spilla soldi....
-
23-07-2011, 09:11 #19
Non è l'Hardware certamente il motivo del costo...anche perchè essendo un prodotto custom può essere aggiornato abbastanza a piacimento dal punto di vista Hardware
Non credo che in giro per il mondo esista qualcosa di simile...diciamo che è un TOP media player per utenti che vogliono il massimo da un HTPC con la facilità di un Mediaplayer...io non sono un esperto informatico, diciamo che so montare un pc, installare SO e programmi, settarli, fare un minimo di calibrazione audio e video, spulciare in un forum per trovare setting più complicati, configurare una rete...però quanto sbattimento e risultati non sempre soddisfacenti, anzi...codec che si incasinano, reti che si sballano, SO che si inchiodano...riformattazioni e via daccapo...
Quante volte in media al mese riformattate il vostro HTPC??? Siate sinceri!
Io ho iniziato questa avventura 20 anni fa con i primi PC che per far girare un DVD...casse Creative da 20 mila (LIRE eh) e Tv Mivar collegato in Composito....ora che posso permettermi di spendere qualcosina in più ovviamente il livello è cresciuto...
Penso ad un utente certamente con disponibilità non limitate, ma nemmeno un Paperone...disposto a spendere budget importanti per la propria passione (quanti appasionati di auto o moto spendono 10-20-50-100K e più)dai 30 anni (per motivi diciamo, economici...) in su che non ha dimestichezza con i PC, che magari ha casse da 15K euro, Ampli e pre da 5-10K, prj da 10K, processore video da 3K, schermo da 3K, mettiamoci pure un sistema di correzione audio da 2-3K più ammennicoli vari, una sala dedicata e trattata acusticamente (20K e più)
Il creatore del DIGIFAST ha speso anni e anni per acquisire le conoscenze e le capacità per poter offrire una macchina che deve essere solo accesa e dare il massimo sul fronte AV....
La conoscenza è il nostro miglior investimento, per cui chi ha capacità tempo e voglia per fare da se risparmia!
Gli altri si rivolgono a chi sa e pagano un prezzo che considerano equo per quello che possono ottenere, magari dando un occhio in giro per vedere sul mercato se ci sono soluzioni più economiche...
Ah, e per non sembrare sospettamente troppo FAN dico solo che non possiedo il Digifast e non ho interesse a pubblicizzarlo se non perchè conosco M.C. e so quanto sia bravo e capace!(Ho un PAC assemblato da lui)
CiaoUltima modifica di Guido310; 23-07-2011 alle 09:26
-
23-07-2011, 09:25 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 90
Ciao !!
Nessuno mette in discussione le capacità altrui e il tempo/ore speso..però dai onestamente 5000 Euro per un software ottimizzato, poi voglio proprio vedere qunto visto che alla fine è un PC, sono troppe !!
Vada per il discorso che ci sono persone incapaci e che volgiono la pappa pronta ma ripeto è un prezzo esageratamente alto....
Si trovano dei device a costi inferiore che fanno le stesse cose...
Vorrei vedere se non si pianta mai.....non ci credo.....vorrei vedere dopo aver pagato 5000 Euro l'assistenza POST VENDITA !!
Se mi si pianta e sono di Palermo e la casa è ad esempio a Milano che fanno mi mandano l'omino che mi sistema l'HTPC ?
In teoria si dopo aver pagato 5000 per il famoso software ottimizato dovrebbero farmi asistenza max 24h !!
E non ci credo nemmeno se vedo !!
Per il fatto che si formatta il PC una volta al mese allora avete dei seri problemi !!
Io il mio HTPC sono almeno 2 anni che non lo formatto !!
Ok ci stò un pò appresso e aggiorno il tutto ogni tanto ma non è che ci devo passare le giornate intere !
Visto che conosci il creatore si potrebbero avere le SPECIFICHE TECNICHE COMPLETE ANCHE in privato ?
Oppure sono secretate come le foto degli alieni che ha la NASA ?
Il fatto di non mettere in chiaro le componenti hardware sul sito dove lo vendono già mi sembra strano !!
Tutti mettono la scheda tecnica dei loro prodotti tranne loro !!
E io dovrei pagare 5000 Euro a scatola chiusa ?
Ma per cortesia !!Ultima modifica di Max90Payne; 23-07-2011 alle 10:16
-
23-07-2011, 09:41 #21
Le componenti hardware credo possano variare...non essendo un prodotto industriale, tra 6 mesi montare un processore più performante avrà gli stessi costi attuali, lo stesso dicasi per SM, memorie etc, allora perchè scrivere qualcosa che potrebbe variare nell'arco di pochi mesi??
Essendo un sito commerciale e persone molto serie e rispettate nell'ambiente, che se gli spedisci l'apparecchio te lo riparano senza problemi (a me è successo) usare certi termini mi sembra perlomeno scorretto, se non addirittura passibile di diffamazione...
Se sei d'accordo sul prezzo lo acquisti, altrimenti no, ma bisognerebbe non usare certi termini..
Ovviamente se rivelassero tutto il software utilizzato si faciliterebbero le copie, pur mancando la parte importante, la capacità di settare il tuttoUltima modifica di Guido310; 23-07-2011 alle 10:59
-
23-07-2011, 09:51 #22
Originariamente scritto da Max90Payne
-
23-07-2011, 10:23 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 90
Ciao !!
Ok per i termini che ho corretto...
Poi vedi che alla fine ho ragione io...!!
Oggi vendi l'HTPC OGGI mette le specifiche di quello che monti....
Tra sei mesi cambi le componenti ho parte di esse allora aggiorni il sito....non è che ci vuole chissà quanto !!
Ripeto per una questione di corettezza DEVONO mettere le specifiche di quello che vendono !!
Anche perchè io ho il diritto di sapere quel che compro !!
Ho cercato di avere le specifiche per valutare un acquisto da parte di un mio amico che di soldi nè ha da buttare risultato...nulla !!
Alla fine abbiamo guardato altrove....non perchè uno ha soldi vuol dire che è uno stupido o sprovveduto !!
Io posso avere soldi e capirci a livello hardware o software...guarda lo zio Bill !!
Questa RILUTTANZA a dire apertamente a livello hardware siamo sui 1500 euro il resto lo pagate perchè il tutto è ottimizzato a livello software non mi sembra propio un comportamento coretto..
Chi compra VUOLE e PRETENDE chiarezza !!
Io uso sul mio piccolo HTPC la LIVE di XBMC leggermente mod dal sottoscritto per quel che rigurda i driver ed altro...
Ci faccio di tutto.....anche PVR con EPG, mame, navigo ecc,ecc
Certo il tuto su base LINUX e con un bel SSD OCZ tra accensione e scherma iniziale del XBMC, se non la conoscete vedetevela qui con la fantastica skin AEON http://xbmc.org/skins/aeon/ , ci metto 10-15 secondi !!
Certo all'inizio ho speso un pò di tempo ma nulla da svenarsi e con 250 euro di spesa (per quello che ci devo fare io) mi basta e mi avanza !!Ultima modifica di Max90Payne; 23-07-2011 alle 10:26
-
23-07-2011, 10:46 #24
Per la mia modestissima opinione con 5000 euro compro un oppo 95 e il resto lo investo in bluray e cd.
5000 euro per leggere dei file e' pura follia commerciale.
Rapportato Per quello che fa e per il suo stesso progetto un popcorn c 200 dovrebbe costare 10.000 euroUltima modifica di RX360; 23-07-2011 alle 10:49
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
23-07-2011, 10:51 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da RX360
E' quello che cerco di spiegare a qualcuno su questo post....!!!
Poi ad esempio vorrei vedere come viene gestita la libreria video per il fatto ad esempio delle copertine e trame ecc,ecc !!
Sul sito di vendita non viene descritto nulla !!
Sarei cuorioso di sapere quanti ne vendono in un anno !!
Sicuramente qualcuno li compra...
Cmq siamo leggermente usciti fuori post !!
Chiedo scusa agli admin....ma quando leggo certe cose non resisto !!
Max
-
23-07-2011, 10:59 #26
Ti chiedevo che tipo di htpc usi perchè entrare nel dettaglio della configurazione di parametri tipo Ffdshow, Avisinth, oppure configurare DRC per l'eq ambientale, magari con sistema multiamplificati, non è affatto semplice, anche eliminare tutte le schifezze di Windows per avere un sistema + stabile e un flusso AV non "inquinato" richiede conoscenze informatiche non alla portata di tutti...discussioni simili a queste ci furono anche per il PAC di AVA, con chi chiedeva e faceva il conto dell'hardware utilizzato...
Cmq segnalo questa discussione a Marco, vediamo se vorrà darci qualche dettaglio in più!!
Ciao
-
23-07-2011, 11:02 #27
Un Popcorn però non ha ad esempio la possibilità di uscire in ADAT ed entrare in ADAT in un PAC e quindi sempre in ADAT in un DAC coi contro*** e vi assicuro che la differenza nell'audio si sente eccome!
Non c'e Audissey che tenga...
E ovviamente il costo di questo SETUP cresce ancora, ma è veramente HIEND, ripeto non esiste sul mercato una possibilità simile con prodotti commerciali
E' il Mediaplayer top e ha un costo top...
dal sito Plasmapan
"I progettisti del DIGIFAST ONE possono aggiungere pressochè qualsiasi funzione che desideriate, sarà sufficiente chiedere" questo con l'Oppo o Popcorn non credo sia possibileUltima modifica di Guido310; 23-07-2011 alle 11:22
-
23-07-2011, 11:21 #28
Tutte queste cianfrusaglie costano come un bryston o un classe' che abbinato ad un oppo 95 con dischi al seguito e a parita' di pre non ha paragone per me. hai voglia a fare calcoli, riflessioni e ritardi.
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
23-07-2011, 11:27 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da Guido310
Questo lo abbiamo capito !!
Però il punto che non riesci a capire è:
come mai dovrei dare 5000 a queata marca ?
Cosa mi porto a casa in termini HARDWARE e SOFTWARE ?
In sostanza ce la fate a CONVINCERMI con i fatti a DARVI 5000 euro oppure no ?
Perchè non scrivete chiaramente cosa monta a livello HARDWARE e le loro specifiche e caratteristiche ?
Questi signori ASSEMBLANO degli HTPC.....mi volete dire apertamente con quali pezzi hardware ?
Per il discorso SOFTWARE ci siamo oquasi, visto che in pratica non si capisce nulla da come viene gestito il tutto !!
Perchè non mettono un bel filmato live della loro bella GUI e il suo funzionamento ?
Ma stiamo scherzano per 5000 euro non vedo nemmeno come funziona ?
E' questo che non capisco !!! Se questo prodotto è l'invenzione del secolo a livello HTPC perchè non far vedere ai quattro venti cosa fà e come lo fà !!!
Perchè tutto questo mistero ?
Appunto perchè non fanno come alla OPPO che ti mettono pure le foto in bella vista della componentistica di cui è fatto ad esempio il fantastico 95 ?
Così sò cosa mi porto a casa !!
Dai non c'è nemmeno una FOTO posteriore che MOSTRA LE VARIE USCITE !!
Ma per cortesia !! Ma che hanno paura di scrivwere che monta una scheda madre ASUS con un dual core ?Ultima modifica di Max90Payne; 23-07-2011 alle 11:30
-
23-07-2011, 11:30 #30
Ho avuto un finale Classè e un Pre di tutto rispetto, ora ho il pre Onkyo 5508 con audissey, lettori Denon e OPPO, ma le sensazioni che sa regalare una catena tutta adat con un PAC sono altra cosa....
Ad avere avuto a disposizione una sorgente tuttofare con adat qualche anno fa forse ci avrei fatto un pensierino...
Piango perchè ora è tutto smontato...lavora solo l'onkyo e un finale Adcom, ma prima o poi trovo una sala dedicata e rimonto il tutto!
P.s come dac stereo ho un Alpha di berkeley Audio e un pro Lucid...non proprio paccottaglia!Ultima modifica di Guido310; 23-07-2011 alle 11:50