|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: [BD] Un pesce di nome Wanda
-
05-07-2011, 12:23 #1
[BD] Un pesce di nome Wanda
Una commedia che non mi è piaciuta per niente, nonostante ne avessi sentito parlare bene.
Il comparto video, scarsetto, nei primi minuti oltre ad una certa quantità di rumore video sono presenti molti segni di sporcizia che si riscontrano solitamente nelle pellicole.
Colorimetria insipida, spenta.
Dettagli nitidi completamente assenti.
Il comparto audio nonostante sia un DTS 5.1 ha una resa mediocre, d'altronde su un film di questa tipologia non si possono avanzare tante pretese però è sottotono rispetto ad altri film anzianotti; le voci non le ho trovate particolarmente performanti.
Questa pellicola, visionata con il Blu ray non esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.
Non è una pellicola adatta ad apprezzare la qualità dei Tv ad alta risoluzione, nonostante possa essere fedele a quanto voluto dal regista.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
05-07-2011, 12:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
la commedia l ho sempre trovata molto deliziosa e divertente.
Per il video (l'audio non posso neanche pronunciarmi) inizialmente dopo aver visto gli screenshoots ho subito pensato che fosse una vera sòla.
Tanto da evitare la visione per evitare il dispiacere... Invece guardandolo dal vivo mi è sembrato un quadro leggermente migliore. Sicuramente c'è una grana (che a me piace molto e trovo fondamentale) così come ogni tanto sono presenti graffi o sporcizia come dici te. Raramente.
Totale assenza di filtri e anche questo è sicuramente positivo.
Come dicevo però alla fine, nel complesso, ho trovato un risultato finale positivo, sicuramente non un trasferimento da 5/5 però un 3 (massimo massimo 3.5) dato sinceramente.
Questo sono le miei impressioni così al volo.
Certo non ho visto il dvd quindi non saprei dire quanto ci sia di miglioramento nè se conviene il passaggio. Se però non si ha il dvd io lo raccomanderei, magari trovandolo ad un buon prezzo!
EDIT:
screenshoots proveniente da avsforum.com
Ultima modifica di Herbert; 05-07-2011 alle 13:06
-
05-07-2011, 13:00 #3
Premetto che non l'ho ancora visionato. Ma dai vari SS che ho visto il trasferimento dovrebbe essere paragonabile a quello di Rain Man. Quindi un 7.5 (massimo 8) come trasferimento.
La cosa certa è che questo BD utilizza lo stesso master del DVD.
A presto per una recensione completa
-
05-07-2011, 13:07 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
altri screenshoots sempre da avsforum.com (3-4 non me li fa mettere,guardate il thread originario).
-
05-07-2011, 13:13 #5
non sembrano affatto male ....peraltro ho letto che non sono stati usati nè dnr nè EE
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
05-07-2011, 13:27 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
no no sicuramente nè dnr nè ee questo sono sicuro.
Quello che mi aveva fatto ammosciare () era la comparazione rispetto al dvd (link che ho perso) oltre la presenza di graffi ogni tanto...
-
05-07-2011, 13:31 #7
Originariamente scritto da luctul
-
02-08-2011, 19:54 #8
Visionato di recente.
Trasferimento: pellicola del 1988 girata in 35mm con lenti sferiche. Il master datato deriva da un telecinema di un IP ed è lo stesso usato nel DVD. Il quadro presenta varie spuntinature. L'acquisizione è generalmente stabile, anche se occasionalmente si avvertono delle oscillazioni (nulla di grave comunque). Nessun filtro DNR o EE è stato usato. Diciamo che il limite di questo BD è solo il master, che non essendo recente non riproduce fedelmente i dettagli (specie ad alte frequenze). Fortunatamente il rumore video è limitato e il codec AVC ad altissimo bitrate riesce a riprodurre la grana senza creare problemi. Contrasto e colore sono naturali e ben bilanciati.
Da segnalare che la riproduzione in video è migliore rispetto ai vari SS.
Voto: 8
-
11-11-2012, 22:39 #9
Visto stasera per la prima volta, il film é divertente, una specie di commedia degli equivoci con un cast particolarmente in forma, anche se, vista la fama del film (ne avevo sempre sentito parlare), mi aspettavo molto di più onestamente.
Dal punto di vista tecnico, non posso dire di essere rimasto particolarmente soddisfatto.
Il video non é male, anche se ha i colori veramente smorti, l'immagine é molto piatta, non costante, non particolarmente definita, né nei primi piani né nei secondi...in più ci sono tantissime spuntinature che danno un po' fastidio.
Ho letto un paragone con Rain Man, per me assolutamente no, il film con la coppia Hoffman-Cruise é su un altro pianeta.
L'audio é molto inscatolato e basso, zero ambienza ma anche i dialoghi non sono riprodotti granché bene.
Per me se si ha il dvd si può anche evitare l'acquisto...personalmente, mi sono tolto lo sfizio di vedere questo film pagandolo 5 euro quindi va bene cosìUltima modifica di Daniel24; 11-11-2012 alle 22:44