Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13

    Rieccomi allora ho fatto un po di ascolti , adesso non faccio recensioni perche non ne sono capace! Mi sono quasi convinto ad alzare il budget e prendere un verdi 100 che mi è piaciuto molto e con le mie casse trovo che suoni veramente bene.
    Cosa mi dite su questo prodotto qualche consiglio/avvertenza prima che mi decida del tutto?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    87
    Ciao,
    che ampli hai avuto modo di ascoltare? Ho anch'io da poco gli stessi diffusori (mezzo 6) e ho ordinato il cd6003 che mi arriva in settimana. Attualmente sono alimentati da ampli multi canale marantz sr 5005, ma sto cominciando a pensare di prendere anche un ampli integrato stereo (con possibilità di esclusione della sezione pre) da usare per ascolto di musica.
    Ero orientato a rimanere in casa marantz che con le ms mi è piacuto molto all'ascolto. Però non escudo a priori altre scelte. Nei tuoi ascolti hai avuto modo di confrontare il verdi 100 ad esempio con il pm 8003 abbinati alle mezzo 6?
    Un altro ampli della marantz che mi piacerebbe ascoltare con le mezzo è anche il pm ki pearl lite.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13
    Dunque ho provato L' Exposure 2010S2 che non mi ha convinto, non mi è piaciuto poi il crescendo il marantz pm 8003 e il verdi 100.
    Il marantz anche se non l'ho provato con le mie l'ho trovato molto gradevole e tutti mi hanno detto che con le ms si sposa benissimo . Poi ho provato il verdi100 e mi ha colpito di piu mi è sembrato piu dettagliato meno eccessivo sui bassi ( predila cosi come la scrivo perche non sono in grado di spiegare in modo tecnico le mie sensazioni).Poi tieni conto che io mi sono appassionato a questo mondo grazie ai marantz anni 70 , possiedo un 1050 un 1072 e un 1122 e qualche lettore cd sempre marantz anni 80.Che suonano a mio avviso molto bene, secondo me meglio di molti ampli recenti ma come loro caratteristica hanno di avere dei medio bassi eccessivi ( è il bello del loro suono vintage). Quindi visto che mi accingo a comprare il mio primo ampli contemporaneo cercavo qualcosa che si staccasse da quel tipo di suono per provare anche altro e il pm 8003 seppur molto migliore di tutti e 3 l'ho trovato simile come suono.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    prova anche rotel 1520 e primare se da come mi pare di aver capito vorresti un suono piu aperto.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Smoker56
    Dunque ho provato L' Exposure 2010S2 che non mi ha convinto, non mi è piaciuto poi il crescendo il marantz pm 8003 e il verdi 100.
    .
    Grazie.

    Tra un pò comincierò ad acoltarne qualcuno anch'io. Sicuramente il pm 8003. Poi come maranz mi piacerebbe sentire anche il pm ki pearl lite. Qualcuno l'ha mai ascoltato? Vale i 400 euri in più rispetto al'8003?
    Aggiungerò a questo punto anche gli Audio Analogue Verdi 100 e il Puccini 70 (tutti con la possibilità di escludere la sezione pre).

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Prova eventualmente anche un Cambridge Azur.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Si bardamu71 i 400 sacchi li vali tutti!
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Vuoi qualcosa che si discosti dal suono ruffiano, ma alla fine sempre lì cadi (Marantz)...
    Scherzi a parte, prima di acquistare ascolta il più possibile.
    Gli Exposure, come tante altre elettroniche, dipendono dagli abbinamenti; con Totem sono eccellenti, con Sonus Faber molto buoni.
    Comunque, come scritto nel precedente messaggio, intorno ai 1.000 euro proverei Onix A65, Musical Fidelity M3i, Rotel RA-1520, Primare I21, magari anche un bell'ampli ibrido della Unison Research...
    Ultima modifica di Morpho; 26-01-2011 alle 15:02

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13
    Adesso vedo se li riesco a trovare,cmq il marantz appunto per quel motivo lo avevo scartato nonostante avvesse un suono accattivante .Ora come scritto prima mi sono quasi convinto per un verdi 100 gia provato con le mie casse e prima di prenderlo volevo sentire qualche ultimo parere.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Sì, sul Marantz scherzavo...
    Verdi 100 standard o SE?
    Sull'AA 100, liscio e non, i giudizi sono un po' contrastanti (qualcuno lo considera moscio), personalmente ritengo l'SE un buon ampli, abbastanza equilibrato e dettagliato, quindi a mio avviso sarebbe un buon acquisto.
    La versione standard, invece, la trovo effettivamente un po' moscetta...
    Riascoltalo con calma e se dovesse continuar a convincerti, vai tranquillo, i prodotti Audio Analogue sono di buona qualità, di certo non acquisteresti una porcheria.
    Anche se, ripeto, io cercherei di provare anche altri amplificatori...

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    P.S. Per approfondimenti, prova a contattare Doraimon, che possiede un Verdi 100 SE e conosce bene anche la versione standard.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Eccomi..... a proposito del VERDI 100 SE e NON
    io preferisco senza dubbio la SE con i miei diffusori dato che il suono ora pur conservando la dolcezza tipica del prodotto ha acqusitato brillantezza e ariosità.
    C'è chi preferisce la versione liscia e chi la SE ed infatti non posso dargli torto dato che sembrano 2 macchine molto diverse ma pregevoli entrambi a seconda degli abbinamenti.
    Non è assolutamente moscio (anche nella versione liscia), è un amplificatore che predilige la piacevolezza d'ascolto e la musicalità a dispetto dell'irruenza ad ogni costo al solo scopo di impressionare l'ascoltatore. E' un amplificatore che anche a bassissimo volume è capace di farti apprezzare tutte le sfumature del messaggio sonoro mantenendo inalterata la dinamica dei transienti, non è per niente affaticante e pur essendo sostanzialmente morbido nell'esposizione mantiene un adeguato grado di dettaglio e trasparenza che invogliano all'ascolto dimenticandosi dell'impianto che c'è a monte.
    Non è un amplificatore analitico ed iperveloce...non sono queste le sue doti ma sà tenere il ritmo con estrema naturalezza.
    Ultima modifica di Doraimon; 26-01-2011 alle 17:39

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    ....ha acqusitato brillantezza e ariosità.
    Allora non le aveva !?
    Avevo ragione !? ...lo dice anche Morpho...

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Dipende dagli abbinamenti....probabilmente con diffusori Klipsch, Monito r Audio o Focal si potrebbe tranquillamente preferire la versione liscia. Sarebbe da provare.
    Poi ovvio che con quei 2 cadaveri di diffusori che ti ritrovi ci vuole qualcosa che li tiri sù a dovere .
    Si scherza .

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Si scherza .
    Lo so...
    Resta il fatto che hai appena detto che l'ampli ha acquistato brillantezza e ariosita'....cosa che non ha.
    Lo dice anche morpho.....


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •