Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 283 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 4237

Discussione: [JVC 3D DILA-X]

  1. #796
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Ah ecco mi sembrava strano.......
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #797
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    @cappe70:
    Vicini alle performance delle sale cinematografiche??!
    Al cinema secondo me era piu' coinvolgente...poi l'effetto 3d non mi dava fastidio..mentre con l'x9 ho avuto un'affaticamento leggero nel guardarlo...cmq puo' essere sempre un fastidio soggettivo..
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  3. #798
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Per me è il contrario. Il JVC l' ho trovato abbastanza riposante ( anche se meno di un panasonic vt20 ) mentre dall' Arcadia eravamo tutti usciti dalla sala con gli occhi iniettati di sangue (sembravamo il cast di "28 Giorni dopo")

  4. #799
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ma da che punto di vista asserite che è meglio del cinema? Rosario, hai notato sfarfallio e crosstalk?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  5. #800
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Se non sbaglio Melzo nonostante usi il doppio proiettore, lo usa per avere piu' luce e quindi persiste comunque il metodo dell' "immagine alternata".
    Pero' comunque non dovrebbe essere tale da iniettare di sangue gli occhi!

  6. #801
    Nella valutazione di un possibile prossimo acquisto il 3d diventa per me determinante.
    Ecco alcune domande per capire sei i tempi quest'anno sono maturi.

    - Come sta messo il modello x3 a livello di scatti, fantasmi, crosstalk, e quello che io definisco "effetto caos"?

    - L'effetto 3d di questo vpr può essere paragonato maggiormente a quello di

    a) un cinema
    b) un tv sony led serie hx 8/900;
    c) un tv led samsung serei 7/8/9;
    d) un tv plasma panasonic top di gamma

    - quale è il limite maggiore dell'attuale 3d esclusa la luminosità?

    - il 3d di sony dovrebbe essere migliore sia per la velocità delle metrici (doppia rispetto al jvc), sia per il FI (peraltro il jvc durante il 3d non usa alcun sistema di interpolazione dell'immagine). Si parla molto della luminosità del 3d, ma tutto il resto?

    - un ipotetico domani potrebbe uscire per jvc un trasmettitore esterno migliore che vada a sanare alcuni difetti attuali senza dover cambiare l'intero vpr? Se sì, quali?
    Risolvo problemi.

  7. #802
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    a) un cinema
    b) un tv sony led serie hx 8/900;
    c) un tv led samsung serei 7/8/9;
    d) un tv plasma panasonic top di gamma
    per me decisamente la "c"

  8. #803
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    hai notato sfarfallio e crosstalk?
    Con Avatar crosstalk non c'era , mentre con uno spezzone di Mostri contro Alieni siamo riusciti a notarlo anche se in realtà lo cercavamo.
    Sfarfallii fastidiosi non direi , c'era solo la tipica scattosità del 24p che si vede in 2D.
    Solo in certe scene molto movimentate si percepiva un po di ghosting su certi particolari , comunque non più di quanto visto al cinema.
    In generale sembra veramente migliore del cinema , probabilmente per via della diagonale inferiore a (quasi) parità di risoluzione.
    Ultima modifica di Rosario; 23-11-2010 alle 16:04
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #804
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @ Fuoritempo

    Per me invece è più simile al plasma Panasonic , anzi , l'intellegibilità sulle basse luci , era migliore sul JVC.
    Il panasonic risultava più fluido per via dell'utilizzo del frame creation che annullava la scattosità , però in generale ho preferito l'X7.

    Di miglioramenti in futuro è logico aspettarseli , non saprei in che misura ma ad oggi non c'è di meglio. Forse un DLP 3D full HD che è intrinsecamente più veloce e quindi più adatto al 3D.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #805
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Eorzea
    ...decisamente la "c"

    Allora non è stata proprio granchè la tua esperienza...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #806
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    - quale è il limite maggiore dell'attuale 3d esclusa la luminosità?

    Credo la velocità di matrici e soprattutto degli occhiali e del loro contrasto.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #807
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da Rosario

    Allora non è stata proprio granchè la tua esperienza...
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Per me invece è più simile al plasma Panasonic
    Tu invece hai visto la perfezione allora

  13. #808
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    hehe... Devo dire che l'X7 che ho visto , funzionava molto bene.
    Probabilmente le condizioni dell'esemplare visto da te , non erano per niente buone
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #809
    rosario e Eorzea, nei vostri confronti tenete con della luminosità in 3D ?

  15. #810
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Si , e devo dire che gli occhiali scelti da JVC , davano una bella mano;
    C'era pure un prototipo di mitsubishi HC9000 che aveva a schermo 75candele per metro quadro , il Jvc non ricordo quanto ma era meno luminoso.
    Inforcando gli occhiali , il JVC in 3D risultava più luminoso del mitsubishi.
    Ovviamente si parla sempre di un abbattimento della luminosità di circa il 70% , ma il 3D ad oggi è questo.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 54 di 283 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •