Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 21 PrimaPrima ... 81415161718192021 UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 301

Discussione: New Infocus SP8602

  1. #256
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Purtroppo devo constatare che le discussioni ricadono sempre sullo stesso argomento, quindi penso che sia superfluo continuare nel fare confronti tra Vpr diversi. Questo dovrebbe essere il 3d dell'SP8602 e non Infocus VS PLANAR JVC EPSON PANASONIC OPTOMA.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 25-03-2010 alle 11:09
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  2. #257
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Questo non è completamente vero, quasi tutti i DLP di facia alta possono garantire notevoli soddisfazioni quanto a definizione e dettaglio.

    Sono molto curioso di sapere l'esito della tua valutazione sulla ottica a tiro corto, Enrico.
    E' vero infatti che ottiche a tiro corto ' sulla carta' dovrebbero offrire meno garanzie quanto ad assenza o riduzione delle aberrazioni.

    L'infocus ha una versatilità di installazione tale da 'giustificare' qualche pecca dell'ottica.

    Duramandre, abbiamo avuto modo di parlarne più volte: se dovessero ipoteticamente mettermi in condizione di scegliere tra un Planar liscio ed un Epson 5500 ( possibilmente senza gravi problemi ) sceglierei sicuramente il secondo e penso di aver detto tutto....il 24p è quasi doloroso da guardare ora, dopo 3 mesi di fluidità costante.

    A mio parere è un bene che le persone si informino e pretendano componenti di qualità nei prodotti che comperano.
    Certo se nessuno le chiede, le case si guarderanno bene dal prendere in considerazione l'eventualità di prestare maggiore attenzione alla qualità delle ottiche che scelgono per i propri vpr.

    In effetti metterei FI stabile come prima voce, anche prima della qualità dell'ottica.

    Pare però che l'affidabilità di quello dell'Infocus abbia ancora ampi margini di miglioramento.

    p.s. dato che Paolino ha saggiamente editato il suo post precedente la prima frase di questo mio post pare avere poco senso logico
    Ultima modifica di MelvinUdall; 25-03-2010 alle 11:22

  3. #258
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Assolutamente si , il cosiddetto Motion Smoothing dell'Infocus è abbastanza acerbo.
    L'iris dinamico si nota quasi sempre nel suo intervento , magari con aggiornamenti fw lo sistemeranno così come ha fatto Epson col 5000 che adesso lavora molto bene.

    Il contrasto nativo dell'SP8602 mi sembra inferiore al mio 5000 e lo dimostra con immagini leggermente slavate quando l'iris dell'infocus in determinate scene a forti contrasti "decide" di aprirsi quasi del tutto.

    Probabilmente margini di miglioramenti via software ce ne sono.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #259
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    in effetti ricordando bene quel nostro dialogo ti ho escluso da "chi non capisco".....sapendo che tu hai risolto con HTPC e che quindi sei nella posizione migliore....

    e so che tu la pensi come me.....

    meglio avere un FI ottimo che un ottima ottica (è evidente che entrambi è meglio)
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  5. #260
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Qui finalmente la recensione di Art.
    Buona lettura.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #261
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Grazie, Rosario, per la segnalazione

    ...solo due considerazioni, alla luce di quanto emerso nella prova di Art Feierman, pubblicata ieri:

    1) ci sono caratteristiche o peculiarità che sembrano dei veri e propri "marchi di fabbrica", per Infocus:
    - NITIDEZZA: non è certo un taglientissimo IN83 (vero fuoriclasse della specialità), ma mi sembra di capire che possa candidarsi come il migliore tra quelli con DMD da .65", e comunque far meglio di qualunque altro LCD o LCoS (con l'unica potenziale eccezione del JVC DLA-RS35/HD990)
    - LUMINOSITÀ: si superano abbondantemente i 1000 lumen anche in modalità calibrata. Così schermi da 3 metri, ed anche oltre, sono alla portata di questo light-cannon, che pare conservi un'ottima cromia anche quando si sfrutta il boost di luminosità offerto dal Brilliant Color.
    - QUALITÀ DEGLI INCARNATI: da tempo, il riferimento assoluto dell'impegnativa specialità è, per l'esperto Art Feierman, l'infocus IN83. Pare che l'8602 gli si piazzi immediatamente alle spalle, surclassando in naturalezza e correttezza cromatica il suo più diretto concorrente per price-tag negli USA, ossia il JVC DLA-RS15.

    2) E qui veniamo alla nota stonata (anzi, una vera e propria "stecca" da far venire giù il teatro dai fischi!): ma cosa diavolo è saltato in mente ai progettisti Infocus con quell'ottica dalle caratteristiche così assurde ed in controtendenza?! Sembrava che, con i nuovi DMD da .65", i DLP dovessero colmare o, quanto meno, ridurre il gap di versatilità di installazione, rispetto alle altre tecnologie. E cosa vanno a concepire all'Infocus? Un'ottica che proietta SOLO in offset (verso l'alto, avendo il proiettore "dritto"), con un lens shift verticale "unidirezionale", che al suo "punto zero" pone la base dell'immagine all'altezza del centro-ottica

    Ma quaaanta gente, portandolo a casa, scoprirà di dover rivoluzionare la propria installazione?! Sicuramente TUTTI quelli (ma non solo quelli...) che hanno un'installazione di tipo "bookshelf" (vpr poggiato su una mensola o libreria), come me! Si perchè, date le caratteristiche dell'ottica, il proiettore DEVE essere collocato:
    - o, capovolto, al di sopra del margine superiore dello schermo,
    - oppure, dritto, al di sotto del suo margine inferiore
    - o ancora, nel migliore dei casi, esattamente in linea con uno dei due margini suddetti.

    Miii###ia, 'mbà... ma che bbbella penzaaaata!!

    P.S.: oltretutto, cosa veramente difficile a credersi, quanto più si riduce l'uso del lens-shift (avvicinando l'altezza del proiettore a quella dello schermo), tanto più *diminuisce* la luminosità del proiettore, e -pare- non di poco! Alla Infocus son riusciti a far girare il mondo al contrario... ciò che mi sfugge è il perchè!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #262
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291


    Eeeh si.
    Anche io con il titolare della Pick Up Hi-Fi di Palermo restammo increduli al momento della "installazione". Praticamente è obbligatorio appenderlo al contrario al soffitto.
    Un'altra cosa per me strana sull'ottica è che al variare dello zoom anche di poco , si perde completamente la messa a fuoco fatta poco prima costringendo a rimettere a fuoco. E' una cosa normale?

    Confermo che i colori e le sfumature sono bellissimi.
    La nitidezza c'è ma non è come me l'aspettavo; Avevo alte aspettative e credevo che avrei trovato un abisso o quasi rispetto il mio 5000 , invece secondo quello che mi hanno suggerito i miei occhi , non c'è una distanza tale da cambiare il mio Epson.

    E' veramente più luminoso ma il livello del nero è solo accettabile.
    Il "Motion Smoothing" è indietro rispetto il FI di Epson.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #263
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    leggevo di un upgrade fw per migliorare il FI???
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  9. #264
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    : Verso Maggio o comunque prima dell'estate , l'InFocus SP8602 riceverà un importante aggiornamento che lo renderà compatibile al 3D
    Sembra, da una informazione che ho raccolto, impossibile questa cosa per un insufficienza di banda del dmd per gestire un 120hz sequenziale necessario al 3d.

    Comunque si saprà poi come và a finire.

    Cordialmente,
    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Lo so , aspettavo una risposta definitiva con maggiori spiegazioni.
    Non so quale sia il problema principale , ma molto probabilmente non sarà 3D ready o forse non completamente.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Un'altra cosa per me strana sull'ottica è che al variare dello zoom anche di poco , si perde completamente la messa a fuoco fatta poco prima costringendo a rimettere a fuoco. E' una cosa normale?
    È una cosa normale in un'ottica varifocale, come quella che presumibilmente monta il tuo prj, che non é un vero "zoom".
    Questo in sintesi rende l'ottica più semplice e più facilmente progettabile rispetto ad uno zoom parafocale, a parità di dati di targa (apertura, estensione dell'angolo di campo, ecc.).

    Ma alla fine in un'ottica da proiettore non mi cambierebbe poi tanto la vita: mica devi regolarla in continuazione

    Riguardo le stranezze di installazione, alla InFocus son proprio strani da questo punto di vista...
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  12. #267
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    ...Ma alla fine in un'ottica da proiettore non mi cambierebbe poi tanto la vita...

    Si vero , volevo solo capire se si trattasse di un'anomalia.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #268
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    27
    Se è vera la storia dell'upgrade a 3D dell'8602 quasi quasi do via il mio vecchio e glorioso sp110 per portamelo via con 800 euro di sconto...
    Però dubito fortemente che possa competere con il mio superlativo (anche se un pò rumoroso) IN83.
    Andrò in settimana a fare una visita in qualche showroom per visionarlo.

  14. #269
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165

    Angry

    Il mio, purtroppo dopo un paio di mesi (?) sta cominciando a darmi qualche problema
    In pratica all'accensione ..non rileva il segnale in ingresso sull' hdmi 1 , ho fatto la prova con l'ingresso hdmi 2 ...non cambia niente, certe volte lo aggancia...la maggior parte delle volte no , e dire che per prenderlo prima dei mondiali mi sono accontentato di questo Infocus, rimandando l'acquisto di un vpr più importante ad un secondo momento..
    [I]lettori blu-ray Oppo 105 Eu , Proiettore infocus 8602, Schermo Othello Amleto 16/9 base 270 cornice in velluto, Preamplificatore Krell HTS 7.1 , diffusori frontali: Monitor attivi Klein + Hummell O410, centrale: Monitor attivo Neumann K+h 310A , posteriori: Monitor attivi Neuman K+H 120A,

  15. #270
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165

    Citazione Originariamente scritto da scassibal
    Però dubito fortemente che possa competere con il mio superlativo (anche se un pò rumoroso) IN83.
    ...ma scusa, perchè non dovrebbe? che ha di tanto importante questo IN83?
    [I]lettori blu-ray Oppo 105 Eu , Proiettore infocus 8602, Schermo Othello Amleto 16/9 base 270 cornice in velluto, Preamplificatore Krell HTS 7.1 , diffusori frontali: Monitor attivi Klein + Hummell O410, centrale: Monitor attivo Neumann K+h 310A , posteriori: Monitor attivi Neuman K+H 120A,


Pagina 18 di 21 PrimaPrima ... 81415161718192021 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •