Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    90

    Costruiamo(ITE) lo Zulasmi's Home Theater


    Dopo aver infestato con domande tutto il forum creo questo post nuovo di zecca con tutte le ultime informazioni per l'acquisto del mio home theater per tutti ma soprattutto per i miei amici del bar fiorentino!!

    L'impianto dovrà essere composto da:

    TV LCD O PLASMA DIMENSIONE MASSIMA 46":
    Su questo argomento sono già un pezzo avanti ( è ironico spero si capisca) in quanto ho ridotto la scelta a solo 3/4 modelli.

    1) philips 47 9664
    2) sony 46z5500
    3) panasonic 42v10
    4)Samsung 46b8000

    DVD recorder e lettore Blu ray.

    IMPIANTO AUDIO 5.1.
    qui le maggiori problematiche.
    [IMG][/IMG]

    Questa è la libreria e il vano tv si riconosce.Sopra c'è un vano alto 29 cm largo 123 e profondo 39 nel quale vanno sistemati Amplificatore+Centrale+Diffusori laterali ( a meno che la soluzione che mi prospettate abbia un centrale da mettere sotto la tv molto sottile).
    Le posteriori le preferire non troppo ingombranti da mettere a parete.

    Su questo argomento mi sono stati prospettate vari soluzioni ma non sono per niente convinto.

    5 x B&W M-1 + Asw 608 + onkyo 507 o denon 1910 o altro

    3 x B&W VM-1 + Asw 608 + sinto

    2 x B&w 686 + B&W htm62 + 2 x IL Tesi 104(posteriore)+Velodyne cht8qsinto

    4 x Klipsch bh-10 + Rc-52 + Velodyne cht + qsinto.

    Questi HT non devono essere vincolanti.Se avete altre idee da darmi sarebbe ottimo.

    Il problema di questi sistemi sono gli spazi perche dovendo mettere i 2 laterali + il centrale + sinto in 123 larghezza non è facile.

    Budget 4000/4500 per tutto(tv+dvdblueray+HT)


    Se mancano dati non esitate a chiedere.
    Ultima modifica di zulasmi; 10-11-2009 alle 17:25

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Kit B&W M1 + Sub Sunfire HRS8 + Sinto AV Denon 2310.
    Come TV ti direi il Samsung 46B8000 ma a patto che il pannello sia privo di luci spurie.
    Ultima modifica di Doraimon; 10-11-2009 alle 17:23

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    per quanto riguarda la tv direi che sopra i 40" non ci sono dubbi che si debba scegliere plasma Panasonic, e di qui nasce una domanda:

    distanza di visione?

    perchè altrimenti oltre al Panasonic 42V10 potresti considerare anche il 46G15 che è comunque un neo-pdp e dalle caratteristiche simili...

    Per il dvd recorder se vuoi un prodotto completo di decoder digitale terrestre con slot common interface ci sono solo i Pioneer e gli LG, ma direi che la scelta sia quasi obbligatoria sul primo marchio...
    altrimenti gli altri tipo sony, samsung, philips.. hanno il decoder digitale terrestre ma senza lo slot...

    il lettore bluray come sopra offre molte variabili di scelta di marca, diciamo che dipende un po' anche dai tuoi gusti estetici ...

    infine una domanda: dalla foto non si capisce benissimo se sia fattibile perchè è un po' piccola, ma ipotizzare due bei frontali da pavimento no?

    avresti sicuramente una resa migliore rispetto all'inserirli nella libreria e risparmieresti anche spazio, e in quei 123 allora ci starebbe anche un bel centrale...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei

    distanza di visione?...perchè altrimenti oltre al Panasonic 42V10 potresti considerare anche il 46G15 che è comunque un neo-pdp e dalle caratteristiche simili...
    2.5m.
    So del plasma ma il rodaggio e la permenenza dell'immagine ci fa propendere un po di piu per gli lcd

    Citazione Originariamente scritto da Ryusei

    infine una domanda: dalla foto non si capisce benissimo se sia fattibile perchè è un po' piccola, ma ipotizzare due bei frontali da pavimento no?

    avresti sicuramente una resa migliore rispetto all'inserirli nella libreria e risparmieresti anche spazio, e in quei 123 allora ci starebbe anche un bel centrale...
    no non c'è spazio per le torri ne avrei la libertà di metterli.

    grazie ad entrambi per le idee

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da zulasmi
    2.5m
    allora meglio un 46!

    Citazione Originariamente scritto da zulasmi
    So del plasma ma il rodaggio e la permenenza dell'immagine ci fa propendere un po di piu per gli lcd
    quel che sai era valido prima della serie 8 dei plasma Pioneer (i primi Kuro), e questa tecnologia è stata acquistata recentemente da Panasonic che la ha implementata nei suoi tv neo-pdp (serie G10 - G15 - V10 e Z11), per cui i problemi di stampaggio etc non ci sono piu'!

    uno schermo al plasma significa neri profondi e reali, gamma colori migliore, nessun problema di scie...
    e per di piu' per acquistare un lcd che si avvicini alla qualità di un plasma neo-pdp panasonic dovresti spendere moooolto di piu'...


    tornando al discorso casse, tolta la prima ipotesi, mi viene un altra idea:
    quanto spazio hai nello "scasso" per la tv in larghezza?
    perchè casomai potresti mettere i frontali ai lati della tv...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    90
    il vano tv è largo 123, lo spazio che avanza dipende dalla dimensione della tv.se prendo un 46 è circa 110.......
    se prendo un 42 che èsui 10 avazano 23 cm..... mi sa che è dura

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    eh si... altra fumata nera...

    allora abbandoniamo le idee alternative...
    cosa non ti convince delle soluzioni che ti hanno paventato?
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    per il lettore bd potresti andare sul philips 3000, nulla di esaltante ma il suo sembra farlo, a leggere dal thread, e lo danno in offerta a 199 con ben 20 film in bluray all'expert

    saluti
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    E' vero..........199,00 euro con 20 BLU RAY IN OMAGGIO .

    CIAO DA OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    90
    Aggiornamento dopo qualche giretto per centri commerciali e un negozio hifi con qualche ascolto.
    Premetto che il sistema che mi ha colpito di piu ma che non comprero perche mi fido di voi è il Bode lifestyle v.20 che con trasformer era davvero una figata.

    Poi ho ascoltato le 686 di B&w e delle klipsch che non ricordo ma che mi hanno fatto uno strano effetto, piacevole sembrava un po da stadio ma con suoni precisi... nonso come spiegare)

    Il sistema che mi è stato proposto B&w è il seguente

    B&W 686 Laterali
    B&W HTM-62 frontale
    B&W M-1 Posteriori
    Sub sunfire hrs8 ( ma costa troppo mi sa)
    onkyo 607 o denon 1910
    Mentre per le klipsh ho provato a fare da me perche mi erano piaciute ma magari è tutto sbilanciato e vi chiedo aiuto1!!

    Klipsch XB-10 Laterali
    C-2 o RB-10 o se non bastano RC 52 frontale
    RSX-4 posteriori
    Sub Sunfire hrs8
    onkyo 607 o denon 1910

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Nel sistema B&W come frontali metterei le 685 e se vuoi risparmiare sul sub puoi mettere l'altrettanto valido B&W ASW608 (che costa la metà del Sunfire).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    O meglio ancora il 610 .............

    CIAO DA OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    90
    Ri Aggiornamento.
    Innanzi tutto ringrazio tutti coloro che si stanno interessando al mio caso "clinico".

    La notte ha portato consiglio e probabilmente un consiglio che non approverete. La questione di base è che ci sono troppi vincoli per riuscire a fare un impianto ht valido. Molte casse non entrano in 30 cm di altezza, altre tipo le b&w 686 hanno il bass reflex posteriore e dunque a 10 cm dalla parete del mobile in legno potrebbero non rendere al meglio, le posteriori erano meglio quelle a "triangolo" per il surround mentre i compatti tipo M-1 sono cosi cosi e cosi via.


    Siccome alla fine tutti i sistemi analizzati portavano a spesa sui 1800 euro e cmq non erano nemmeno perfetti per i problemi citati di bass reflex etc non so quanto valga la pena di spendere tutti questi soldi ( che per inciso sono quasi 2 mensilità per me) per avere un sistema scadente, che magari nella mia libreria rimbomba e fa piu danni che altro.

    E non vedo nemmeno soluzioni a portata di mano.

    Un sistema M-1 della B&w completo cmq si aggira sui 900 euro piu sub (400) piu sinto ( 400 euro) sono sempre 1700 euro....ma voi li spendereste tuti sti soldi per una cosa che in base a quello che ho letto è un compromesso che "dovrebbe funzionare benino?

    Stesso per il sistema cinema 8 della Klipsch, che cmq viene sui 900 euro per le 5 casse.

    Detto questo sto pensando di abbandonare l'idea o di buttarmi su qualcosa di compatto da catena commerciale....contravvenendo ai vostri alert ma con dispiacere non so davvero dove battere il capo!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    90
    AGGIORNAMENTO.
    Da completo inesperto non ho valutato bene le problematiche e volevo giungere alle conclusioni (scelta diffusori)prima di pensare all'effettiva corretta disposizione dell'impianto.
    Per tale motivo riparto da zero e inserisco la piantina della sala con la posizione del divano, dei diffusori posteriori e della libreria, e lo schema della libreria.
    [/IMG]

    [/IMG]

    Quello che vi chiedo è di darmi delle indicazioni su dove posizionare i diffusori frontali per avere una buona resa, sono aperto a qualsiasi posizionamento e qualsiasi consiglio perchè non ne vengo fuori.

    Ps: un grazia a paolino e ryu che mi hanno aiutato molto....

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da zulasmi

    Un sistema M-1 della B&w completo cmq si aggira sui 900 euro piu sub (400) piu sinto ( 400 euro) sono sempre 1700 euro....ma voi li spendereste tuti sti soldi per una cosa che in base a quello che ho letto è un compromesso che "dovrebbe funzionare benino?
    Assolutamente SI! Io stò quasi pensando di tornare alle M1 per l'HT
    Non và benino ma ottimamente e se consideri che un sistema Bose costà più o meno la stessa cifra (e la gente lo compra), tira tu le somme.
    Ultima modifica di Doraimon; 23-11-2009 alle 08:54


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •