Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: 46PZ85E vs KURO 50"

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665

    46PZ85E vs KURO 50"


    X qualità di visione...naturalezza.....tridimensionalità ...il kuro vale tutti quesi soldi in più rispetto al pz85......?
    TV OLED Panasonic 55FZ800 - TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    Io dico di sì,
    anche perchè adesso ho l'occasione di paragonarlo quasi quotidianamente con il V10 di mio fratello nettamente una storia diversa anche a dir suo "Ecco perchè il Kuro costa così tanto".......
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    siete contenti dei vostri acquisti, perchè dovete scannarvi?
    sapete già che nessuno dei 2 tornerà sui propri passi, perchè aprire questo 3D????
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Concordo, nel senso che andrò ad illustrare: la percezione di un prezzo "giusto", in relazione alle prestazioni, è puramente soggettiva.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    x romanodel73 hai mai avuto in mano il telecomando del 5090h e provato un po a smanettare con i settaggi e a vedere un br o anche un dvd upscalato? sicuramente no perchè non avresti fatto questa domanda, il 5090h è una tv a livello professionale anche non semplice da gestire e settare il pz85 è una classica tv per uso domestico, paragonarli è impossibile perchè ci sono parecchie categorie di mezzo.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se mi consentite non ci sono circa 2000 euro di differenza tra le 2 TV. Il Kuro vale sicuramente un prezzo superiore ma non la cifra che costa oggi (circa 2700 euro nel mercato ufficiale).
    Ho visto il 46PZ85 a meno di 950 euro e di sicuro non se la cava male nè in SD nè in HD.
    Il paragone non esiste per 2 motivi:
    1) chi ha i soldi prende il Kuro a prescindire dalla differenza di prezzo
    2) chi vuole una Tv decente prende il Panasonic per godere ugualmente ma senza svenarsi troppo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh, insomma: in sd, considerando che non passa alcun test relativo al deinterlacing in modalità film, così bene non se la cava.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Beh in SD nemmeno il nostro caro Kuro riesce ad imporsi, almeno a me non ha mai impressionato per qualità di visione.
    Per il momento io lo trovo eccezionale solo con i Film (sia in SD che in HD è da 10)...per il resto è una TV normale se non addirittura inferiore alla concorrenza e mi riferisco a TV normale e calcio dove altri fanno molto meglio e dove non serve una calibratura da manuale o da riferimento.
    Ultima modifica di Doraimon; 06-10-2009 alle 16:33

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, decisamente non c'è paragone: il deinterlacer del kuro lavora in modalità film.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Beh, insomma: in sd, considerando che non passa alcun test relativo al deinterlacing in modalità film, così bene non se la cava.
    quello che non mi è ben chiaro è il reale impatto sul normale utilizzo
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quello dipende molto anche da chi guarda: certi difetti, per quanto non proprio difficili da notare (vedi gli spettinamenti), noto che possono essere percepiti poco o nulla da alcune persone.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    il problema reale e che un test sintetico ha poco a che fare con il normale utilizzo, ci sono LCD che passano egerggiamente i test ma si vedono uno schifo
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Questo perché i test dicono come lavora il deinterlacer, per avere un quadro sulla qualità complessiva dell'immagine, invece, bisogna guardare altri parametri.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Il kuro ha decisamente:
    1) + nero (non che quello del pana faccia schifo, ma quello del kuro è strepitoso).
    2) + possibilità operative (una quantità di regolazioni impossibili col Pana, salvo smanettamenti nel menù di servizio)
    3) miglior processore video.

    Il pana 46pz85 (così come i suo omologhi da 50 pz80, pz81 e pz800.... a salire) hanno-
    1) prezzo molto inferiore
    2) miglior resa con gli incarnati
    3) ingresso per schede SD 8sul pz800 leggono file jpeg e video avchd

    Certò è che con un pana + processore video esterno si risparmia e si vede davvero benone (io me la cavo col reon del 905, dal quale faccio passare anche la tv da decoder esterno....).

    Ma il nero del kuro, ancora oggi, è ineguagliabile...
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674

    costa quasi il triplo, ci manca solo che non sia migliore
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •