|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
-
08-05-2009, 22:45 #1
[BD] La Febbre del Sabato Sera - 30° Anniversary Special Edition
Comprato in mattinata e visionato oggi pome in tutta calma completamente scialato sulla poltrona.
Inizialmente si nota una lieve mancanza di definizione sui font dei titoli di testa. Il film in se comunque non delude dal punto di vista video, le inquadrature luminose sono piuttosto nitide, mentre quelle in notturna denotano una certa mancanza definizione con un contrasto dei neri non molto profondo ma accettabile se si considera l'età della pellicola.
L'audio... beh, l'audio è terribile, terribile se si è affezionati all'audio originale in italiano, con un DD 5.1 pulito, ma con i dialoghi ahimè piuttosto bassi, e per sopperire ho dovuto volutamente alzare al massimo (cosa ridicola) il volume della cassa centrale, sicuramente lo farete anche voi se avrete modo di vederlo. In ogni caso gli aficionados lo odierano a morte.
Gli extra non li ho ancora visionati ma mi sembrano abbastanza interessanti, scriverò un commento più in la.
Ultima modifica di Trailbreaker; 15-09-2010 alle 08:34
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
08-05-2009, 23:10 #2
Quindi il doppiaggio italiano non è quello storico ma è quello rifatto per il dvd immagino?
Display: Panasonic TX65JZ1500 BluRay: Panasonic 4K DP-UB820 - Multimedia: Zappiti 4K Ampli: Denon AVR-X2200W - Diffusori Frontali: JBL L880 - Centrale: JBL LC2 - Diffusori Posteriori: Chario bipolari - Subwoofer: David
-
08-05-2009, 23:33 #3
Il video certo non lo immagino super,ma se mi delude l'audio e' dura...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-05-2009, 07:28 #4L'audio... beh, l'audio è terribile, terribile se si è affezionati all'audio originale in italiano
-
09-05-2009, 07:42 #5
Missing in action.
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
09-05-2009, 09:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
trovo assurdo che non vengano inserite anche le traccie originali in questo caso, la capienza del BD lo pormetterebbe.
-
09-05-2009, 09:47 #7
E la stessa cosa accadrà con Grease in uscita anche lui in questi giorni
Display: Panasonic TX65JZ1500 BluRay: Panasonic 4K DP-UB820 - Multimedia: Zappiti 4K Ampli: Denon AVR-X2200W - Diffusori Frontali: JBL L880 - Centrale: JBL LC2 - Diffusori Posteriori: Chario bipolari - Subwoofer: David
-
09-05-2009, 10:18 #8
E allora andrebbero lasciati sugli scaffali.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-05-2009, 10:31 #9
grease
Grease ha il vecchio e il nuovo doppiaggio,parlo del dvd,quindi presumo che sul bd sia stata fatta la stessa cosa.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
09-05-2009, 11:39 #10
Originariamente scritto da Jimbo74
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
09-05-2009, 11:50 #11
SCANDALOSO!!
Ci tenevo molto a questi Film
ma cosa ci voleva ad inserire "anche" il doppiaggio ITA originale
Io passo
-
09-05-2009, 12:08 #12
Tra l'altro c'era l'illusione che Paramount fino ad adesso era stata una delle poche (forse l'unica) delle case produttrici a proporre i ridoppiaggi assieme ai vecchi doppiaggi, come ad esempio i dvd di questi due film, oppure i Dvd e i Bluray de Il Padrino
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-05-2009, 12:25 #13
Comunque e' davvero strana questa cosa
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-05-2009, 12:36 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Si, ma le major fanno le cose senza logica, e fregandosene degli appassionati. Oramai mi sembra chiaro, conta solo il marketing e il guadagnare il più possibile da un prodotto.
-
10-05-2009, 17:05 #15
Visto ieri sera.
Per il doppiaggio, come detto sopra è quello nuovo e anche se non di buona fattura non è pessimo come quello di Grease, comunque dopo 10 minuti ho cambiato e me lo sono visto in lingua originale e mi sono tolto il pensiero (inglese lossless di ottima qualità per le musiche... vi troverete a tornare indietro su alcuni brani dalla qualità che sentirete)
Video: non ci speravo proprio, la traccia è di ottima qualità, non avrei mai creduto di poter vedere un' edizione cosi' soddisfacente per questo film. Certo le scene girate in discoteca, e in alcuni passaggi notturni, con filtri di diffusione come i filtri mist faranno storcere la bocca a qualcuno, ma quei filtri danno proprio quel risultato unito poi anche al comportamento delle lenti sferiche del panavision in condizioni di bassa luminosità fanno il resto. Comunque il risultato, oltre che coerente con quello che è stato girato, è anche soddisfacente, quell'aura che si crea nella discoteca aggiunge un tocco importante al look della "2001 Odissey" di Brooklyn e alla vita notturna di Tony e dei suoi amici. Le scene di giorno sono tutt'altra faccenda in termini di resa e mai direste che è un film di 32 anni (curioso che il BD si chiami 30th anniversary...)
Nota finale sul Dnr: io mi sono dimostrato piu' volte come un estremista contro il Dnr e ho piu' volte massacrato film ripuliti con il Dnr: ebbene questo (insieme a pochi altri titoli) è un esempio di come un applicazione intelligente/accorta e non furiosa di questo filtro possa aiutare a rendere coerente il restauro di una pellciola senza creare risultati tragicomici
Complimenti alla Paramount, edizione promossa a pieni voti (peccato per il doppiaggio originale lasciato nel cassetto)Ultima modifica di pyoung; 10-05-2009 alle 17:09
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black