Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: The first teddy's ht

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    71

    The first teddy's ht


    Ciao a tutti, oggi finalmente tutto pronto, a voi le foto della mia prima installazione ht, dopo tanto avervi seguito, anche io ho deciso di "entrare" nel grande mondo dell'home theatre, ecco il link:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...63#post1832063

    A voi la parola, si accettano commenti e suggerimenti
    Tv:Samsung 50A457P1D Ampli:Onkyo 506 Front:IndianaLine HC 505 Central:IndianaLine HC 304 Sub:Wharfedale powercube 10+ Surround: IndianaLine Arbour 3.06 Decoder: MySky HD Blu-ray: PS3 80 Gb

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Bella l'idea di mettere il sub in mezzo alla stanza ... come "mobiletto" da poltrona

    Mi pare abbia fatto un buon lavoro: è tutto ordinato, pochi fili in vista (facilmente occultabili in futuro), buon inserimento in ambiente.

    Forse potevi prendere il 606 invece del 506 (per garantirti gli upgrade futuri all'audio hd) ma va bene anche così
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    71
    ciao, grazie di avermi dato la tua opinione, il prossimo passo sono i due diffusori sourrund
    Tv:Samsung 50A457P1D Ampli:Onkyo 506 Front:IndianaLine HC 505 Central:IndianaLine HC 304 Sub:Wharfedale powercube 10+ Surround: IndianaLine Arbour 3.06 Decoder: MySky HD Blu-ray: PS3 80 Gb

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    continua cosi' che vai bene!!!
    Per i diffuaori surround perche' non provi con quelli da incasso di b&w? Non sono fantastici sonicamente, ma hanno il pregio di non rompere le scatole, basta solo una piccolissima controparete o controsoffitto in cartongesso. Certo devi fare un po' di lavori (ma te li puoi fare da solo), ma una volta finito il tutto non hai casse in mezzo.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    71
    pensavo a dei diffusori da stand, e come stand comprare dei portacd a colonna in stile orientale da tagliare a mio piacere per l'altezza, che ne pensi?
    Tv:Samsung 50A457P1D Ampli:Onkyo 506 Front:IndianaLine HC 505 Central:IndianaLine HC 304 Sub:Wharfedale powercube 10+ Surround: IndianaLine Arbour 3.06 Decoder: MySky HD Blu-ray: PS3 80 Gb

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    71
    Ragzzi oggi ho trovato in giro i diffusori surround yamaha ns e105 e il centrale ns c150 a 100 euro, pensate che si potrebbero accoppiare bene con il sistema in firma, un altro consiglio, mettere il centrale dietro potrebbe portare qualche beneficio?? lo appenderei all parete ma il divano dal quale vedo la tv dista solo una decina di centimetri dalla tv, non vorrei che l'effeto del centrale dietro sia più negativo che altro. Rispondetemi in tanti prima che perda l'occasione
    Tv:Samsung 50A457P1D Ampli:Onkyo 506 Front:IndianaLine HC 505 Central:IndianaLine HC 304 Sub:Wharfedale powercube 10+ Surround: IndianaLine Arbour 3.06 Decoder: MySky HD Blu-ray: PS3 80 Gb

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    71
    Dopo quasi un anno finalmente sono iniziati i lavori per spostare tutto l'impianto in un altra stanza. Nonostante le dimensioni modeste 2.75*4.75 sempre meglio di niente, adesso devo scegliere i diffusori surround ho letto in giro che le arbour 3.06 non sono male come surround e in più ho la necessità di appenderle a parete. Vi chiedo anche come ottenere un ambiente buio con la tv accesa. Devo dipingere le pareti e non potendo usare colori molto scuri volevo qualche consiglio.
    Riepilogo:

    Che ne pensate delle arbour 3.06 some diffusori surround accoppiate con l'impianto in firma?

    Che colore potrei tingere le pareti della nuova stanza? Due più chiare e due più scure, quali più chiare e quali più scure per ridurre la riflessione??

    Infine ultima domanda, l'ambilight fai da te migliorerebbe davvero la visione di un plasma da 50'' a 4 metri di distanza?

    Spero di essermi espresso al meglio, a voi la parola
    Tv:Samsung 50A457P1D Ampli:Onkyo 506 Front:IndianaLine HC 505 Central:IndianaLine HC 304 Sub:Wharfedale powercube 10+ Surround: IndianaLine Arbour 3.06 Decoder: MySky HD Blu-ray: PS3 80 Gb

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    71
    c'è nesssuno??
    Tv:Samsung 50A457P1D Ampli:Onkyo 506 Front:IndianaLine HC 505 Central:IndianaLine HC 304 Sub:Wharfedale powercube 10+ Surround: IndianaLine Arbour 3.06 Decoder: MySky HD Blu-ray: PS3 80 Gb

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    185
    teddy, ma viste le dimensioni della stanza e visto che poi sarà un ambiente dedicato (almeno questo è quello che mi pare di capire), ma un bel vpr?
    senza spendere cifre monster se ne trovano di validissimi a prezzi più che abbordabili...

    con la seduta a 4 metri puoi tranquillamente prendere uno schermo da 120"...
    e credo che il coinvolgimento ne gioverebbe...
    per esperienza personale ti dico che ormai preferisco gustarmi un film sul mio vecchio tw700 (che è un semplice, seppur valido, hdready), piuttosto che sul lcd da 46"(fullhd e di ottima qualità)...
    una volta provata la videoproiezione non si torna indietro e per godere al massimo bastano 1000 euro...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    a parte l'invidia che provo per chi ha la possibilità di un ambiente dedicato un mio personale suggerimento
    -le 3.06 da ex possessore sono ottime ma veramente piccoline
    -anche io opterei per un bel vpr
    -la retro luce dello schermo per quelle che ho visto peggiorano la visione
    le pareti da scurire sono sicuramente soffitto retro tv e i primi 50 cm o + delle pareti lateali
    -colori che amo i marroni al posto del classico blu

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    71
    Ciao, monterò un vpr probabilmente, ma molto più in là. Per adesso sto ultimando i lavori della nuova stanza e sto affrontando qualche spesuccia, ricorda che ho solo 19 anni e tanto tempo davanti per mettere su una bella saletta quando andrò a vivere solo. Certo se trovo un occasione non me la lascio sfuggire, approposito ho trovato un sony VPL ES1 con 450 ore di visione a 200 eurozzi. Certo non sarà granchè ma tu che mi sai dire??
    Tv:Samsung 50A457P1D Ampli:Onkyo 506 Front:IndianaLine HC 505 Central:IndianaLine HC 304 Sub:Wharfedale powercube 10+ Surround: IndianaLine Arbour 3.06 Decoder: MySky HD Blu-ray: PS3 80 Gb

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    71
    Riguardo le 3.06, hai ragione un pò piccoline ma sono dovute andare su quelle causa spazio(per la porta) e poi perchè sono le uniche che si appendono avevo visto casse di marche differenti ma erano nero lucido e non mi ispiravano granchè.
    Come colore andrebbe bene verde su tutte e quattro le pareti??? purtroppo proprio il tetto i miei lo vogliono fare per forza bianco
    Tv:Samsung 50A457P1D Ampli:Onkyo 506 Front:IndianaLine HC 505 Central:IndianaLine HC 304 Sub:Wharfedale powercube 10+ Surround: IndianaLine Arbour 3.06 Decoder: MySky HD Blu-ray: PS3 80 Gb

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    èèèèè una cosa tira l'altra e poi .......
    tutto un pò alla volta
    il verde (che non mi pice) olla i genitori sono i capi e aloro la decisione ,ma un bel crema e marrone scuro per il fondo guarda il mio salotto
    per rear non ci stanno le clipsch da parete?
    o visto che hai le parei in cartongesso ,pensato di incassate?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    71
    Complimenti per il salottino niente male, i colori si accoppiano alla grande vediamo se riesco a convincerli
    Per le casse non ho proprio altra scelta purtroppo perchè me ne servivano proprio due piccole
    Ma mi sto spaventando, vanno davvero così male come surround?
    Tv:Samsung 50A457P1D Ampli:Onkyo 506 Front:IndianaLine HC 505 Central:IndianaLine HC 304 Sub:Wharfedale powercube 10+ Surround: IndianaLine Arbour 3.06 Decoder: MySky HD Blu-ray: PS3 80 Gb

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453

    le havevo anche io come rear ma propio dietro le orecchie,ma tu le hai alte e ben indietro , ci sono porta diffusori anche da soffitto

    ricerca al volo
    http://www.twenga.it/dir-Audio-Video...asse-acustiche
    Ultima modifica di parrucchiere; 07-02-2010 alle 13:50


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •