|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: B&W + MARANTZ: consiglio dimensioni stanza
-
28-02-2008, 18:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 18
B&W + MARANTZ: consiglio dimensioni stanza
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho letto parecchio in giro ed ora passarò alla valutaziuone soggettiva: le mie orecchie...
Prima di fare ciò, però, vorrei un vostro parere. Il sistema che al momento ho preso in considerazione è (sistema già collaudato da tanti sul forum):
ampli - MARANTZ 7002
front - B&W 683
centr - B&W htm61
rear - B&W 686
sub - B&W ASW610
per il lettore devo ancora vedere. L'uso che ne farei è misto, ma prediligo la buona musica a scapito di una qualità HT accettabile (avrei scelto le CM7 come frontali, ma dovendo addossare i diffusori alla parete non penso siano indicate, no?).
La domanda è: dalla piantina che vi ho allegato, pensate che lo spazio sia troppo piccolo per casse del genere? va a finire che rimbomba tutto? alle misure riportate sulla piantina, aggiungo che il soffitto è alto 3,80m.
grazie mille a tutti quelli che vorranno rispondere.
Ciao
Andrea
-
28-02-2008, 22:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 111
Ciao!
Secondo me ci sono diverse problematiche:
- L'ambiente è troppo piccolo e sono da evitare casse da pavimento,in quanto non vengono sfruttate a dovere e sarebbero sprecate!
- Hai il divano attaccato al muro e dove le metti le 686? non puoi attaccarle al muro dato che hanno il reflex posteriore.
Se ascolti la musica in stereo potresti prendere come frontale della 684 ( così le ascolti in stereo senza sub dato che hanno più bassi delle 685) e dietro metti dei satelli sempre della B&W tipo le vm1.
-
28-02-2008, 23:30 #3
Mmm...diffusori attaccati al muro è la coltellata fatale! Se non puoi staccarli io tralascerei le torri perchè io ho notato che le basse frequenze in quella posizione stazionano e formano code noiose da eliminare (con i tamponi in dotazione potresti ovviare; ma c'è sempre il dubbio).
Come frontali non mi spingerei oltre le 685 magari con stand e con il taglio del sub non sotto gli 80-100 hz a seconda del risultato acustico.
Se però ami la musica e puoi staccare un pò le casse dal muro opterei per le CM1...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
29-02-2008, 14:21 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 18
innanzitutto grazie per le risposte!
Per le 686, non avevo notato il reflex posteriore, ho dato per scontato che tutta la serie 600 lo avesse anteriore. Pensavo di metterle su una mensola posta sopra il divano, ma evidentemente non sarà possibile.
Per lo "staccare un poco le casse dal muro" cosa intendi? Posso provare ad arrivare ad una trentina di cm, di + le avrei in mezzo alla stanza (non che questo sia un problema in se, ma mi ostriurebbero il passaggio...)
Il fatto che mi sconsigliate le torri è stata proprio una brutta notizia, mi piacciono tantissimo!! ma ovvio che se sono sprecate non le prenderò in cosiderazione...
ciao
-
29-02-2008, 14:30 #5
30cm non tanto ma incomincia ad essere interessante. Probabilmente per ridurre il rinforzo sui bassi devi comunque usare i tappi per la reflex. Il probema della parete vicina però non è solo per il rinforzo delle basse frenquenze ma anche una peggiore risposta spaziale. Forse la soluzione delle cm1 potrebbe essere buona perchè musicalmente sono dei gioiellini e se proprio vuoi il basso profondo c'è sempre il sub. Ovviamente per il centrale devi rivolgerti al cm-centre. Per i surround vanno bene anche le 686 ma staccate almeno 10cm dai muri e con il condotto reflex tappato (meglio l'uso dei surround dipolari fatti per essere attaccati al muro e produrre un suono meno localizzabile).
Essendo diffusori con bassa efficienza non aspettarti pressioni sonore esplosive (ma se vivi in condomino stai tranquillo che ne hai per far arrabbiare i vicini...).
Ciao.
-
29-02-2008, 14:38 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 18
il problema dei vicini non dovrebbe essere eccessivo dal momento che il palazzo è vecchio e quindi i muri sono spessi 1m ed il soffitto alto 3.80m. Cosa sono i diffusori dipolari?
-
29-02-2008, 14:52 #7
Ciao personalmente ti consiglierei delle 685, a differenza delle CM1 sono molto più facili da collocare in ambiente ed hanno un basso leggermente migliore, le CM1 (che ho avuto in prova da mio fratello) sono sulla carta superiori alle 685 ma se non vengono posizionate in ambiente in modo corretto perdono tutta la loro efficacia.
Attualmente con le 685 mi trovo benissimo, suono bello frizzante sulle medio-alte col giusto apporto delle basse, nei limiti fisici del litraggio dei diffusori.
Riguardo i rear potresti utilizzare anche le 686 ma sarebbero sprecate sia per la posizione che per il fatto del tuo interesse principale all'HT, ti consiglierei di restare in casa B&W con una coppia di M1, più sensibili e performanti come rear.
Piccolo consiglio, se pensi di fare ascolti hi-fi col sinto A/V Marantz puoi dimenticartelo, l'ho provato e ho subito abbandonato l'idea.
E' necessario un ampli stereo 2ch per ascoltare la musica, già il mio piccolo Trends dà risultati moooolto maggiori del Mara.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-02-2008, 16:10 #8
purtroppo attaccare alle pareti i vari diffusori è sempre deleterio...cerca di trovare una sistemazione più Hi-Fi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-02-2008, 16:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 18
mmm... come avrete capito ho bisogno di tanti consigli. Magari anche una chiacchierata con qualcuno del mestiere non mi dispiacerebbe affatto. Dal momento che sono di Napoli, sapete consigliarmi qualche bel negozio in zona?
-
29-02-2008, 17:05 #10
Fai un fischio ad Antonio Leone, vedrai che saprà consigliarti al meglio.
Ciao.