Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 53 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 793
  1. #421
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67

    Salve a tutti !
    Sono nuovo del forum e "dei forum" in generale...
    Ho appena acquistato il Sony 40W3000 e devo dire che il risultato è stato superiore alle mie aspettative. Sono soddisfatto dell'acquisto, avvenuto, per dire il vero, grazie ai vostri forum.
    Superiore alle aspettative...perchè venendo dal CRT credevo che un Full HD avrebbe comunque compromesso la visione dei DVD e dei canali tv.
    Invece, devo dire che il risultato è sorprendente, ancor di più, con i canali in chiaro del digitale terrestre (ce ne sono pure troppi per quelli che effettivamente utilizzerò: tg, edu., e cartoni per il mio pargolo...).
    HO PERO' BISOGNO DI UN VOSTRO CORTESE AIUTO !
    Ho un recorder dvd Philips, ora molto economico, senza presa HDMI, quindi collegato con presa scart. Vorrei acquistare un nuovo lettore dvd HDMI...sui max 100-120 euro (es Sony DVP-NS78H).
    Secondo voi ne vale la pena ? Vedrei migliorata la qualità dei dvd con la funzione "up scaling 1080 P" o è solo un miglioramento minimo....
    In sostanza, cosa mi consigliate di accoppiare al Sony 40W3000 per vedere un DVD? Mi conviene aspettare...e in futuro prendere i lettori blu ray, che sembra migliorino anche l'up scaling 1080 dei DVD?
    Grazie.

  2. #422
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Ciao Marcux,

    Fossi in te userei senza problemi il recorder Philips per la visione dei DVD, senza spendere un centinaio di euro per un miglioramento relativamente marginale. Più che altro verifica se il recorder ha le uscite component, il cui utilizzo potrebbe portare ad un leggero miglioramento.

    La migliore soluzione per le tue esigenze è secondo me la PS3, che ora si comincia a trovare ad un prezzo molto interessante. Oltre all'upscaling a 1080p e al Blu-Ray con uscita a 24p (ti assicuro che su questo televisore fa la differenza) disporresti di una macchina dalle potenzialità multimediali entusiasmanti. Se riesci a tener il tuo pargolo lontano dal joypad...

    Ciao
    Ultima modifica di Dave; 24-02-2008 alle 09:20
    Dave

  3. #423
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Settings "Caldo 2" per TV digitale

    Salve a tutti, finalmente sono riuscito a trovare una impostazione che utilizza la temperatura "Caldo 2", la gamma colore "Standard" e senza il DRC per il DTT, l'ho messa sul modo Cinema:

    Picture Menu
    Picture Mode: Cine
    Backlight: 3
    Picture: Max
    Brightness: 50
    Color: 70
    Hue: 0
    Color Temp: Warm 2
    Sharpness: 75
    Noise Reduction: Low
    MPEG Noise Reduction: Off
    DRC: Off

    Advanced Settings
    Black Corrector: Low
    Advanced CE: Low
    Gamma: Off
    Clear White: Off
    Color Space: Standard
    Live Color: Off
    Detail Enhancer: High
    Edge Enhancer: High

    White Balance
    R Gain: -3
    G Gain: -10
    B Gain: 0
    R Bias: -10
    G Bias: 0
    B Bias: +2

    Video Menu
    Film Mode: Auto 1

    General Menu
    Power Saving: Off
    Light Sensor: Off

    Notate che è molto importante modificare il bilanciamento del bianco, soprattutto per l'eccessivo verde e un pò anche per abbassare il rosso.

    Buon divertimento !

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Ti ringrazio per il contributo, davvero notevole e che so richiedere molto tempo.
    Mi puoi dire quando ritieni corretto utilizzare questa impostazione invece della precedente (con caldo1 per intenderci)?
    Per le partite sul DTT hai già definito le tue impostazioni?
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  5. #425
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Dave
    Ciao Marcux,

    Fossi in te userei senza problemi il recorder Philips per la visione dei DVD, senza spendere un centinaio di euro per un miglioramento relativamente marginale.....La migliore soluzione per le tue esigenze è secondo me la PS3..........

    Ciao
    Grazie davvero per la celere ed esaustiva risposta. Finalmente con poche e concise parole mi hai risolto un arcano che avevo da tempo. Sono ora convinto che la funzione "upscaling" sicuramente ha la sua utilità, per chi deve acquistare un primo lettore dvd, ma non è la pozione magica che trasforma un dvd in HD o FULL hd, come un profano come me potrebbe credere. Penso che l'"upscaling" sia un pò una "moda" del momento. Momento che è sicuramente particolare perchè ci troviamo in una fase di evidente transizione (dal dvd al blu ray), basta andare sul sito della sony per vedere che in produzione ora ci sono stranamente solo n. 2 modelli di lettori dvd HDMI.....

  6. #426
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67
    [QUOTE=matkap76it]Salve a tutti, finalmente sono riuscito a trovare una impostazione che utilizza la temperatura "Caldo 2", la gamma colore "Standard" e senza il DRC per il DTT, l'ho messa sul modo Cinema:

    Ho letto tutti i tuoi post da mesi e sono molto interessanti. Vorrei farti una richiesta. Considerato che le tue impostazioni per il W3000 sono sparse per il forum e non è facile cercarle, potresti riepilogarle tutte in modo tale da avere un quadro completo
    Es.:
    1) TV digitale
    2) DVD
    3) ecc,
    Ad ogni modo puoi dirci le tue impostazioni per i DVD.

    Inoltre, vorrei un tuo parere su questo argomento.
    Impostando il Sony w3000 su colori standard e con brillantezza "off o low" non c'è il rischio di ottenere un Full hd qualunque.....
    Se la caratteristica del Sony sono proprio i 10 bit, nonché i "colori e la brillantezza", disattivandoli, come propongono alcuni siti stranieri, non si avrebbe l'effetto di appiattire la TV e la relativa profondità delle immagini?
    Cosa pensi in proposito ?
    Ultima modifica di MarcuX; 24-02-2008 alle 14:30

  7. #427
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Salve a tutti, finalmente sono riuscito a trovare una impostazione che utilizza la temperatura "Caldo 2", la gamma colore "Standard" e senza il DRC per il DTT, l'ho messa sul modo Cinema:
    Ciao Matkap,
    ho provato i tuoi settings, ma mi piacevano di più i precedenti: mi sembra che il verde sia troppo spento in quest'ultimo caso; di proposito l'ho guardato durante controcampo, quindi il verde del campo la faceva da padrona. Ho riportato il Ggain a valori più alti, ma in quel modo il verde diventa troppo invasivo nei confronti degli altri colori. Non so... forse questi settings sono dedicati alla visione di alcuni programmi in particolare (vedi film...)?

    Ora passo ad una domanda terra terra... In certe situazioni, alla pur valida modalità smart, preferisco utilizzare o il 14/9 o il 4/3 per migliorare il più possibile la precisione dei dettagli (vedi eventi sportivi in particolare), quindi necessariamente si presentano delle bande nere vereticali (a volte minime anche orizzontalmente); queste bande, se persistenti per minuti/ore, possono danneggiare alla lunga il televisore (comparsa di clouding, pixel bruciati, pixel bloccati etc etc), ed è quindi meglio comunque sempre coprire tutto lo schermo con l'immagine, o negli LCD non danno alcun probelma?
    Vi ringrazio per la risposta
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  8. #428
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Bem
    Ciao Matkap,
    ho provato i tuoi settings, ma mi piacevano di più i precedenti...
    Condivido in pieno. Le ultime impostazioni di Matkap non mi convingono, preferisco quelle proposte precedentemente.
    Devo dire che personalmente preferisco abbassare la retroilluminazione (sopra livello 5 effettivamente da persino fastidio agli occhi e sono ad una distanza di 4 metri...con un paralume acceso).
    Abbassata la retroilluminazione, senza scendere a livello 3, perchè poi vedo le immagini troppo sciapite senza brillantezza, tutto il resto diventa molto ma molto soggettivo.... Specialmente con i canali satellitari.
    Difatti, è palese che mediaset utilizza colori più caldi, la rai un pò più tiepidi (rai 1 a me è freddissima).
    A questo punto, trovare un giusto compromesso diventa davvero difficile e molto soggettivo.
    Diverso è il discorso sui i film in dvd, dove forse è possibile traciare delle regole o principi generali sui quali desidererei avere qualche consiglio....
    Ciao. MarcuX
    Ultima modifica di MarcuX; 24-02-2008 alle 19:23

  9. #429
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da MarcuX
    è palese che mediaset utilizza colori più caldi, la rai un pò più tiepidi (rai 1 a me è freddissima).
    Condivido, sul DTT è un casino, ti sembra di aver trovato il giusto compromesso, e poi su un altro canale è sfalsato... comunque Mediaset è una spanna sopra gli altri come qualità immagine (un po' meno come programmazione )
    Tra l'altro imagino che molto dipenda anche dalla luminosità dell'ambiente. A me piace vedere la TV senza luci artificiali (ho anche messo il potenziometro per dosare la luce dei faretti, ma comunque li preferisco spenti); in questo caso mi sembra di poter dire che una retroilluminazione bassa sia consigliabile, sbaglio?
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  10. #430
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Ringrazio caldamente Bem e MarcuX per i commenti sui settings che ho postato.
    Quoto in pieno il discorso sulla differenza qualità e resa dei canali DTT, per questa ragione e anche per i differenti contenuti trasmessi ritengo fondamentale la caratteristica del W3000 di salvare 4 impostazioni per ogni sorgente.
    Le sorgenti che utilizzo normalmente sono tv digitale e dvd 1080p (dvd-rec Sony HXD-970), quindi per il momento posso contribuire solo per queste.
    Per quello che riguarda la tv digitale, ho individuato i seguenti scenari: visione "standard" di film, visione di film "classici" (immagine più soft), visione di programmi tv e visione di eventi sportivi.
    Per i dvd, semplicemente differenzierei tra cartoni animati (colori vivi) e film.
    Se non l'ho ancora fatto, in un prossimo messaggio posterò i settings per la DTT e il calcio, poi magari seguendo il consiglio di Marcux metterò in un messaggio i link a tutti i messaggi dove ho postato settings.

    Un saluto.

  11. #431
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Una risposta rapida ad alcuni quesiti:

    @Bem
    Normalmente per la DTT utilizzo la mia impostazione su Caldo1 (programmi tv e film), la impostazione su Caldo2 è più per film "classici" diciamo, l'ho appena ottimizzata durante la visione di "007 - Una cascata di diamanti", dopo posto l'ultima versione.
    La scorsa settimana ho visto la partita Roma-Real Madrid con una configurazione Personalizzata che riservo per il calcio, il risultato IMO è stato molto positivo. Cercherò nel thread, se non l'ho ancora postata lo farò.

    @MarcuX
    In effetti io preferisco la gamma estesa, diciamo che mi piacciono i colori saturi (però non sparati).
    La luminosità io la imposto sempre a 3, perchè mi sembra che a 2 già si perde brillantezza nei colori, mentre un valore superiore inizio a trovarlo già fastidioso, tenendo in conto che vedo la tv al buio o quasi.

  12. #432
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313

    Settings "Caldo 2" per TV digitale e film "classici"

    Salve a tutti, oggi durante la visione di "007 - Una cascata di diamanti" ho messo a punto i settings che ho postato anteriormente per la configurazione Cinema, al fine di ottenere un'immagine più "soft" e dedicata a film "classici" tipo 007 o western per intenderci.
    Sottolineo che è una versione un pò Beta, visto che non ho ancora avuto abbastanza campioni su cui affinarla:

    Picture Menu
    Picture Mode: Cine
    Backlight: 3
    Picture: 88
    Brightness: 50
    Color: 70
    Hue: 0
    Color Temp: Warm 2
    Sharpness: 45
    Noise Reduction: Low
    MPEG Noise Reduction: Off
    DRC: Off

    Advanced Settings
    Black Corrector: Off
    Advanced CE: Off
    Gamma: Off
    Clear White: Off
    Color Space: Standard
    Live Color: Off
    Detail Enhancer: Low
    Edge Enhancer: Low

    White Balance
    R Gain: -3
    G Gain: -10
    B Gain: 0
    R Bias: -10
    G Bias: 0
    B Bias: +2

    Video Menu
    Film Mode: Auto 1

    General Menu
    Power Saving: Off
    Light Sensor: Off

    Conservo il bilanciamento del bianco anteriore, soprattutto il cambio sta nel cercare di rendere l'immagine più "soft".

    Un saluto.

  13. #433
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Se non l'ho ancora fatto, in un prossimo messaggio posterò i settings per la DTT e il calcio, poi magari seguendo il consiglio di Marcux metterò in un messaggio i link a tutti i messaggi dove ho postato settings.

    Un saluto.
    Sei un grande, tuttavia, proprio perchè il nostro televisore non è secondo a nessuo direi se sei d'accordo di postare tutti i settings con il link alla prima pagina, cosa già comunemente usata su altri thread; mi sembra il modo più semplice per commentarli a distanza di tempo.
    Due domande:
    - come posso salvare per ogni sorgente 4 configurazioni? o mi è scappato questa info sul manuale, o non c'era scritta....
    - Il discorso che facevo prima sulle bande laterali, che tu sappia può danneggiare il TV a lungo andare?
    Sony Bravia 40W3000 + Sony HT-DDWG800 + PS3

  14. #434
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85

    Talking

    Qualcuno di voi non ha da postare una buona configurazione per l'uso in game con Playstation 3???

  15. #435
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    134

    Citazione Originariamente scritto da matkap76it

    White Balance
    R Gain: -3
    G Gain: -10
    B Gain: 0
    R Bias: -10
    G Bias: 0
    B Bias: +2

    Video Menu
    Film Mode: Auto 1

    General Menu
    Power Saving: Off
    Light Sensor: Off

    Notate che è molto importante modificare il bilanciamento del bianco, soprattutto per l'eccessivo verde e un pò anche per abbassare il rosso.

    Buon divertimento !
    Grande ... mi hai risposto alla domanda che stavo per fare ... il verde è il problema! HDTVtest non mi aveva soddisfatto.
    Ma 'sti settaggi come li fai?
    Pazienza e occhio ... oppure c'è dell'altro?
    Mi sono avvicinato da poco al video e sono un po niubbo ...
    hai qualche link dove mi spieghi tecnicamente i parametri del white
    balance, vorrei approfondire la cosa.


Pagina 29 di 53 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •