|
|
Risultati da 181 a 195 di 325
-
11-11-2007, 12:14 #181
Salve a tutti!
è passato molto tempo dall'ultimo post...
scrivo perchè dopo poco più di 1 anno dal completamento della saletta..
è tempo per il grande passo.. e cioè di dotare la mia saletta del FULL HD!!
ma non solo... infatti voglio arricchire l'esperienza cinematografica con l'ausilio di uno schermo anamorfico 2.37:1 e ovviamente lente anamorfica.
Per il videoproiettore ormai dopo mesi di valutazioni sono giunto alla scelta riguardante il famoso JVC-HD1...
Per quanto riguarda lo schermo.. il mio attuale è un cornice fissa 16/9 da 270x152.. verrà sostituito con uno schermo 21/9 (Anamorphic) da 334x140.
Per la lente la scelta è caduta su una PRISMASONIC H-FE1500M.
Inoltre verranno aggiornati i diffusori riguardanti la parte frontale (canale centrale e i 2 frontali) per il centrale optereti per il CHARIO COHNSTELLATION PHOENIX mentre non ho ancora deciso per i 2 frontali...
forse è la volta buona che mi doterò di casse da pavimento.. a voi eventulai consigli sulla scelta che possano abbinarsi e inserirsi nel mio impianto che come sapete è gestito da un Onkyo TX-SR703E.
Il videoproiettore che avevo l'ho già ceduto.. e la saletta è già un cantiere...
Inanzi tutto volevo aumentare la distanza tra proiettore e schermo in modo da diminuire eventuali distorsioni geometriche..
che con uno schermo così largo potrebbero verificarsi...
ecco a voi quì di seguito lo schema del progetto che ho in mente...
i valori numerici sono in centimetri e quelli dove risultano 2 valori di cui uno tra parentesi significa che il primo valore
riguarda la situazione attuale, mentre il valore tra parentesi descrive quello che sarà il progetto futuro.
Sono graditi commenti, consigli e critiche!
grazie
Andrea
-
11-11-2007, 12:16 #182
Beate TE!!
che bell'upgrade!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-11-2007, 14:21 #183
Ciao, hai praticamente la mia stessa istallazione, unico neo devi abbassare il VPR per usare il meno possibile lo shift verticale, o direi almeno un 1 mt.
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
11-11-2007, 14:39 #184
Ciao Wallace,complimenti sopratutto x il futuro setup CIH
Intanto una domanda ..come mai hai fatto costruire uno schermo 2.37:1 e noon 2.35:1?!
Seconda question...ho visto che hai intenzione di pigliare una lente anamorfica,quindi immagino tu abbia pure un processore video x poter strecciare l'immagine in verticale!
Hai visto con i tuoi occhi un setup basato su lente anamorifica?xche' da quello che si dice in giro un po' di aberrazioni ci sono usando questo metodo.
Certo cosi' potrai sfrutttare l'intera matrice HD,xo' non mi sembra ci siano sostanziali differenze rispetto ad un setup come vorrei fare io,cioe' senza lente ma sfruttando solo lo zoom del VPR.....che mi dici a riguardo?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-11-2007, 15:36 #185
Inanzi tutto grazie per la vostra partecipazione...
allora..
già dalle prime vostre impressioni ho capito che devo apportare
importanti modifiche...
quindi ho deciso (visto che si puo fare) di allontanare ulteriormente il
VPR dallo schermo (altri 20cm) praticamente è in fondo alla sala attaccato al muro e di abbassarlo ulteriormente per diminuire l' oofest verticale....
ecco di seguito il nuovo schema:
però a questo punto mi sorge un dubbio.. io prevedevo l'installazione tramite staffa a soffitto... ma con il fatto che è in fondo alla stanza attaccato al muro... e che non è poi così vicino al sofffitto... mi conviene forse operare un installazione su mensola??? cosa consigliate? sicuramente sarà più semplice l'intera operazione... ma si puo fare?? io pensavo che a mensola andasse solamente quando il vpr è veramente basso in confronto allo schermo... con il mio nuovo schema come potrei fare??
come mai hai fatto costruire uno schermo 2.37:1 e noon 2.35:1?!
Seconda question...ho visto che hai intenzione di pigliare una lente anamorfica,quindi immagino tu abbia pure un processore video x poter strecciare l'immagine in verticale
1. acquisto del nuovo JVC-RS2 che integra tale funzione
2. acquisto di un processore esterno (CII 3100)
3. faccio fare tutto il lavoro all' HTPC!
non ho ancora deciso..... dipende anche dal prezzo del nuovo vpr che sta per uscire a giorni..
Hai visto con i tuoi occhi un setup basato su lente anamorifica?
grazie
ciao
Andrea
-
11-11-2007, 16:24 #186
Grazie Wallace
Cmq se proietti materiale in 2.35:1 su uno schermo 2.38:1 andrai fuori bordi di qualche cm penso
X quanto riguarda il VPR e VP,io andrei sull'accoppiata HD1+C2 ,xche' mi sa' che il nuovo HD100 costera' circa 8kili.
X la lente e' una bella avventura,hai preso cmq il TOP di quella ditta quindi non dovresti avere problemiVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-11-2007, 17:22 #187
si è vero.. ecco i calcoli che ho fatto:
ASPECT RATIO 2.35:1 --> 334X142 standard
ASPECT RATIO 2.37:1 --> 334X141
ASPECT RATIO 2.38:1 --> 334X140
ASPECT RATIO 2.40:1 --> 334X139 standard
il mio schermo è da 334x140
con materiale 2.35:1 come dici l'immagine esce dallo schermo di 2 cm (1 cm per lato) però con materiale 2.40:1 (e non sono pochi i film con questo rapporto) ho un immagine più piccola dello schermo di 1 cm (0,5 lato).. comunque sono valori molto bassi.. quindi credo si possano gestire e nascondere/mascherare lavorando con un minimo di zoom.
Però leggendo in giro.. sopratutto in America dove tale filosofia è molto più diffusa.. lo standard è uno schermo 2.37:1 se vai sul sito dei produttori delle lenti.. anche li tutti fanno riferimento a schermi 2.37:1.
volevo chiederti... quali sono le misure del tuo schermo anamorfico??? da che distanza proietti?
come lo effettui lo stretch verticale??
l'immagine finale ne risente di luminosità???
grazie
Andrea
-
11-11-2007, 17:36 #188
Be' non ho ancora il setup cih,lo faro' il prossimo inverno(spero)
Cmq adottero' la soluzione VPR+VP al 99% ma non usero' lenti ,lo faro' tramite Zoom
Il mio schermo sara' di 250cmx106cm ...proiettero' da 4 metri e la distanza di visione sara' a 3mt x avere l'angolo di 45gradi(immersione totale )Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-11-2007, 18:03 #189
facendo i calcoli con projectorcentral..
ecco i risultati riguradanti la mia situazione futura..
ora chiedo ai più esperti...
la luminosità dell'immagine risulta 52 nits.. che significa??
è un buon valore???
inoltre.. con la lente anamorfica lo schermo dai 250 diventerà 334... a una parte guadagno luminosità dai pixel aggiuntivi ma dall'altra la perdo perchè ovviamente è più grande l'area proiettata..
secondo voi alla fine i 2 valori si compesano??
alla fine avrò un immagine comunque ben luminosa??
@Steven
come vedi pure io ho un rapporto simile al tuo..
335cm di schermo (in3.35:1) che guardo da 3,7m!!
full immersion!!
Però io punto sulla lente per poter avere il massimo dettaglio possibile!
-
11-11-2007, 18:44 #190
Il punto sul mssimo dettaglio xo' non e' cosi' evidente Wallace....leggendo varie recensioni d'oltre oceano(anche dell'ottimo Magister)non si vede poi questa differenza aime'.
Attento xche' il JVC di suo e' molto luminoso...con una lente lo diventa ancor di + di un buon 25%.Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-11-2007, 19:27 #191
Originariamente scritto da Wallace79
manciata di righe che non esistono sul supporto porti a dei vantaggi
da quel punto di vista.
Invece chiaramente la lente anamorfica è molto più comoda rispetto allo
zoom.
-
11-11-2007, 19:43 #192
dite che forse mi conviene fare una prova visiva con il solo zoom?
in effetti potrei fare anche così.. per la lente c'è sempre tempo...
potrei aggiungerla dopo in effetti...
per il discorso staffa... che pensate??
meglio staffa o mensola????
Andrea
-
11-11-2007, 20:04 #193
X il montaggio non ti saprei dire....io lo piazzero' su una mensola.
Puoi calcolarmi con lo schema che hai riportato prima quanto dovro' "zoommare" con l'hd1 x riempire una base da 250cm da 4mt?
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-11-2007, 20:55 #194
dovrai tenere lo zoom a 1.68x
quindi il 68% dello zoom!
io con la mia configurazione tengo lo zoom a 1.27x
ciao
-
12-11-2007, 05:55 #195
+ che soddisfacente...grzie Wallace
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D