|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Schermi alternativi
-
28-02-2003, 06:56 #1
Schermi alternativi
Volevo trovare un'alternativa ai carissimi schermi che vengono proposti non solo dalle inavvicinabili Stewart o Da-Lite, ma anche dalle nostrane ditte tipo Adeo Group, che hanno schermi meravigliosi ma cari, cari, cari.
La mia installazione permette l'uso di un 16/9 di 2 metri di base, il più economico viaggia sui 400 euro.
Proviamo a trovare delle alternative, io ne elenco qualcuna, voi seguitemi.
Siccome siamo un paese conosciuto per l'arte di arrangiarsi, immagino che usciranno diverse alternative........
Prima: foglio di MDF laccato bianco opaco con cornice nera costo euro 15
Seconda: IKEA TUPPLUR tenda a rullo 200*195 costo circa euro 33
Terza: la solita pittura sul muro.......ma se non sei bravo si vede la pennellata, costo....boh!!
Quarta: farsi fare un telaio dal fabbro ed acquistare la tela a metraggio, costo circa euro 80
Vi prego continuate voi............
-
28-02-2003, 07:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
...da provare...
è solo un'idea:lastra di PVC semiespanso
un nome commerciale è Forex ma ne esistono altri
a dozzine,anche meno cari spessore 3-5mm
dimensioni : sino a 3mt X 2mt
prezzo? dipende dal rivenditore,comunque basso
finitura superficiale bianco mattato o (per i digitali)
grigio mattato.
Pro: è leggera il 5mm pesa circa 2,5 Kg/mq
Ripeto non l'ho provata
MauroUltima modifica di Plexi47; 28-02-2003 alle 07:35
-
28-02-2003, 07:36 #3
ancora, ancora.......
Grazie Mauro.
Continuiamo così, chissà cosa uscirà fuori.
Ciao.
Luca.
-
01-03-2003, 16:50 #4
Provate a guardare a questo link:
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29658772
By..
-
02-03-2003, 08:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Non è che ...
... potresti fare una traduzione al volo?
Per me il Francese risulta un pò ostico (praticamente non ci capisco un'acca)
Ciao
Francesco
-
07-03-2003, 11:42 #6
io il telo l'ho preso...
direttamente in fabbrica da un'azienda che fa teli da qualche centinaio d'anni (si dal '700) per le sale cinematogrfiche, i teatri e quant'altro.
Me ne hanno dato un campione che ho testato e ho trovato ottimo.
Quindi ne ho acquistai 3 metri x 2.1 al prezzo di 50 Euro.
Ovviamente non vendendo prettamente al pubblico, mi hanno fatto il prezzo che fanno solitamente per i grandi impianti (circa 10 Euro/mq).
Il telo che ho preso è spesso circa mezzo millimetro ed è un accoppiato nero da un lato a bianco opaco e zigrinato dall'altro.
Guadagno intorno all'1.2.
Si chiama BLACKOUT e potete visinarlo qui:
www.peroni.ws/
Sono anche moolto cortesi e non penso vi faranno storie.
(ovviamente sono a Gallarate, non a tutti conviene)
Ciao
P.S.
Appena avrò finito lo schermo posterò il mio intero progetto.
Rox
-
07-03-2003, 12:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Fantastico, aspetto con ansia. Sono un fanatico del DIY.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
07-03-2003, 12:25 #8Originariamente inviato da Sergicchio
Fantastico, aspetto con ansia. Sono un fanatico del DIY.
DIY ???
ciao
rox
-
07-03-2003, 12:31 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Do It Yourself. Fai da te.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
07-03-2003, 12:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Semplicemente ...
... sperando di non sbagliare l'acronimo "DO IT YOURSELF"...
Praticamente Fattelo Tu, un modo per indicare oggetti autocostruiti.
Comunque interessante il Telo, dato che sono di Como, quanto è il costo al Metro?
Ciao
Francesco
-
07-03-2003, 12:46 #11
Re: Semplicemente ...
Originariamente inviato da Francesco 75
Comunque interessante il Telo, dato che sono di Como, quanto è il costo al Metro?
Grazie per il DIY...
il prezzo l'ho sritto...
circa 10 Euro/mq
le bobine sono alte 2.1 metri.
C'è da dire che io ne avevo chiesti
2.5 metri lineari ma il magazziniere me ne ha
tagliati 3.
Quindi pagati 50 Euro per 5.25 mq = 9.xxx E/mq
poi c'è l'iva....ehmm ....capisci a me..
Ciao
rox
-
07-03-2003, 18:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Grazie ...
... per le info.
Ciao
Francesco
-
08-03-2003, 00:02 #13
prima impressione
Lasciate perdere i commenti sulla qualità dell'immagine......
E' l'una di notte, ho appena finito il telo....e non ho voglia di fare troppe prove...
Tele+ 16/9 con goldbox, Z1, COMPOSITO...
Sopra c'è il muro e sotto il telo.
ahh...tenete conto che i muro è finio a gesso ed è perfetto, verniciato con lavabile opaco Sikkens neanche 4 mesi fa.Ultima modifica di adams; 08-03-2003 alle 00:04
-
08-03-2003, 00:03 #14
e quest'altra
per il progettino devo attivare il mio spazio web di alice
Questa è critica:Ultima modifica di adams; 08-03-2003 alle 00:07
-
08-03-2003, 00:11 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Quando hai tempo puoi postare anche i particolari della realizzazione, struttura, assemblaggio e fissaggio?
Comunque il risultato non è male per niente.SergioPetruccelliPh.
My Blog