Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    ATi Avivo Vs. nVIDIA PureVideo


    Anandtech ha pubblicato una comparativa sulla qualita' d'immagine in grado di produrre delle due tecnologie di ATi e nVIDIA, sebbene non sia "definitiva" vale sicuramente la pena dargli una letta...

    http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2551&p=1
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ottimo .
    Grazie della segnalazione.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Interessante...

    Nei test proposti il vantaggio nVidia è piuttosto evidente...

    Qualche guru può commentarli?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    C'e' poco da commentare.
    La situazione e' quella conosciuta per Nvidia , mentre ATI non e' che abbia migliorato granche' ... anzi sembra simile alla attuale.
    Sempre che a uno interessi passare quei test .

    Ciao
    Antonio

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=559736

    No doubt - I would consider the HQV benchmark a torture test DVD whose sole purpose is to make all non-Teranex products look bad.
    Ultima modifica di ciuchino; 07-10-2005 alle 09:49
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Ho letto solo la prima pagina del thread di AVSForum, dove sono confrontati i risultati con uso di DXVA e senza. Ne approfitto per porre un dubbio che ho da tempo.

    Ma i risultati del test di anandtech valgono solo se io uso la DXVA ? Se io uso ffdshow, il de-interlacing chi lo fa, l'hardware o il software ? Se lo fa il software, allora per chi usa ffdshow la scheda video, ATI o nVidia è ininfluente ?

    Grazie
    Michele

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Mike5 ha scritto:
    Ma i risultati del test di anandtech valgono solo se io uso la DXVA ? Se io uso ffdshow, il de-interlacing chi lo fa, l'hardware o il software ? Se lo fa il software, allora per chi usa ffdshow la scheda video, ATI o nVidia è ininfluente ?

    Grazie
    Michele
    Se usi Ffdshow perdi la DXVA e quindi la possibilita' di sfruttare alcune peculiarita' hardware.
    Per PAL filmico questo non e' un grosso problema , almeno sui DVD fatti bene , in pratica non "serve un vero deinterlacciamento".
    Per materiale di origine video puoi sfruttare il deinterlacciamento software del decoder mpeg2 , oppure puoi tentare di usare i deinterlacciatori interni ad Ffdshow , lo metti come primo filtro.
    Oppure se segui il post e vuoi impazzire usare altri algoritmi software all'interno di Ffdshow ... vedi Lion.
    Con materiale video "forse" e' meglio usare la DXVA ed evitare Ffdshow.

    I test valgono per tutti , lettori da tavolo e scaler compresi ... anche questi non e' che ne escano indenni.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 07-10-2005 alle 10:52
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    ciuchino ha scritto:
    Oppure se segui il post e vuoi impazzire usare altri algoritmi software all'interno di Ffdshow ... vedi Lion.
    Grazie.
    Appena ho un pò di tempo cerco di finire quell'interessante thread di AVSForum.

    Michele

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Quacuno che da dire qualcosa di più sull'Avivo di ATI, ora che le Radeon 1600 cominciano ad essere nei negozi?
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Fantastico... ero sicuro che con le ATI Avivo avrei avuto il top per il mio futuro HTPC e invece... Non è che Nvidia uscirà con qualcosa di simile alla tecnologia di decoding di flussi H.264 via hw? Magari entro Gennaio?

    Ciao!
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •