|
|
Risultati da 1 a 15 di 126
Discussione: Sony Pictures pensa ai Blu-ray con DTS HD?
-
27-05-2009, 08:43 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/so...s-hd_4464.html
Dopo le prime uscite dei suoi Blu-ray con tracce audio PCM multicanale, Sony Pictures adotta ormai da tempo la codifica Dolby TrueHD per i propri titoli in HD, ma le cose potrebbero cambiare in futuro puntando sul DTS HD Master Audio
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-05-2009, 09:12 #2
Sarebbe un'ottima cosa, però c'è da dire una cosa... che il lettore BD più venduto del pianeta (e con esso molti altri), decodificano le tracce Dolby TrueHD via hardware e le DTS HD MA via software.
Pubblicare i propri film con tracce DTS HD MA non sarebbe proprio la scelta più sensata. Io avrei optato in eterno per la pubblicazione di due tracce audio ITA, la prima in semplice Dolby Digital 5.1 (per venire in contro a coloro che non dispongono di un Sinto di ultima generazione) e la seconda in PCM.Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
27-05-2009, 09:23 #3
Originariamente scritto da Trailbreaker
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-05-2009, 09:53 #4
Anch'io...Trail a cosa ti riferivi?
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
27-05-2009, 10:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.966
immagino si riferisca alla PS3
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-05-2009, 10:03 #6
Non direi bradipolpo...infatti specifica che:
il lettore BD più venduto del pianeta (e con esso molti altri)...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-05-2009, 10:23 #7
Il DTS-HD MA ha il suo fascino, è inutile negarlo. Però devo dire che recentemente mi sono messo a controllare i bitrate uadio di vari titoli USA e ITA. Ebbene: il DTS-HD MA non l'ho mai visto andare oltre i 5/6mbs max, mentre col TrueHD spesso e volentieri si superano i 10mbs per arrivare fino a 16. Anche i titoli Sony hanno un TrueHD che non scende quasi mai sotto i 5/6mbs in italiano e 7/8 in inglese.
Insomma: se sono uguali, perchè al TrueHD danno tanta "birra" mentre col DTS ci si mantiene su livelli più bassi (di bitrate)?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-05-2009, 10:26 #8
True HD o Master Audio che sia, la cosa più importante, per noi appassionati italiani, è che aumenti il numero di film con codifica italiana lossless.
Giusto l'altra sera ho avuto modo di vedere Terminator 3 in blu ray...persino i miei amici (che non sono degli appassionati di audiovideo) hanno colto la differenza rispetto ad una normale codifica di tipo lossy.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
27-05-2009, 10:33 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da Locutus2k
Tuinal rosso e blu, Seconal rosso squillante.
-
27-05-2009, 10:36 #10
"...il Master Audio integra il core in DTS 1536 kbps (o a volte 756 kbps), in luogo del Dolby Digital 640 kbps del TureHD...".
Qualcuno può chiarirmi questa affermazione circa la superiorità del core full rate DTS?
Significa che se io mando l'audio in bitstream dal lettore all'ampli con cavo digitale ottico (la mia surroundbar non ha HDMI), potendo in tal modo ascoltare il core della traccia audio HD, otterrò (sulla carta, ovviamente) risultati superiori con il DTS-MA rispetto al DD-THD?
-
27-05-2009, 10:37 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
La PS3 decodifica tutto l'audio via software, usano gli SPE del Cell.
Uno può erroneamente pensare che il TrueHD sia più "hardware", solo perchè sulla PS3 c'è il logo, ma questo non vuol dire nulla. Se avesse l'hardware dedicato, ci dovrebbe essere un chip apposito, che invece non c'è, perchè il Cell è perfettamente in grado di decodificare qualsiasi codec audio via software.
Del resto, non è così tanto strano: anche l'Xbox360 decodifica il TrueHD interamente via software, e non solo, oltre a decodificarlo, lo ricodifica anche in DTS per inviarlo all'uscita ottica, dato che non tutti gli Xbox hanno l'HDMI.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
27-05-2009, 10:40 #12
Originariamente scritto da Locutus2k
Io non ho mai visto superare i 2/2.5 mbs per l'italiano
Poi a mio parere la PS3 decodifica meglio il dts hd
-
27-05-2009, 10:42 #13
Locutus, il bitrate inferiore è un pregio in tracce lossless.
-
27-05-2009, 10:44 #14
Originariamente scritto da 3lux
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-05-2009, 10:45 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Locutus2k
E comunque, in un algoritmo lossless, il bitrate non dice nulla sulla qualità, ma indica semplicemente l'efficenza dell'algoritmo di compressione.
Una variabile può essere le risorse hardware richieste per la decodifica: il TrueHD può essere magari più leggero da decodificare, e quindi meno efficente nella compressione, il DTS HD può essere più efficente, ma richiedere più potenza hardware per il decoder, e infatti è un po' meno diffuso sui player, non sono tantissimi quelli che lo decodificano internamente.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES