Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 77
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    cosa strana.....


    Alcuni giorni fa ho visto, per la prima volta, un'immagine da tritubo.
    Si trattava di una sony 1252, collegato in s-video senza duplicatore che, nonostante la scarsa qualità del segnale, mi ha fatto intravedere qualcosa di profondamente diverso dall'lcd al quale sono abituato.
    La cosa strana cui faccio riferimento, consiste nel fatto che, mentre la macchina proiettava una griglia bianca su sfondo nero, spostando lo sguardo da un estremo all'altro dello schermo vedevo le linee bianche con una scia rossa.
    Mi ero dimenticato di tale disturbo visivo, finchè non ho letto una descrizione dell'effetto "rainbow" che, ad occhio e croce, corrisponde alla sensazione che ho avuto in quella circostanza: solo che il proiettore era un crt.
    Boh?!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Probabilmente..........

    era un problema di taratura + precisamente un non perfetto allineamento della griglia rossa,che sappia io è tecnicamente impossibile avere l'effetto rainbow sui tritubo.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    E invece non sono completamente d'accordo.

    In particolari condizioni (accidenti, aurel! Devi avere degli occhi velocissimi ), questa possibilità potrebbe verificarsi


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Purtroppo sono d'accordo con Emidio, ho sempre taciuto questo "inconfessabile segreto" ma ogni tanto mi capita anche con il mio adorato ECP (in rare situazioni).
    Figuriamoci con i DLP che ho potuto vedere

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Confermo, anche a me è capitato col mio ECP, ma solo se muovo velocemente e appositamente la testa o gli occhi.
    Non parliamo di quello che succede quando guardo i DLP...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Sorry, non volevo assolutamente evidenziare problemi di questa o quella tecnologia, ma solo soddisfare una curiosità.
    Comunque, sulle immagini vere e proprie no problem, anzi....
    Mi è bastato intravedere qualche spezzone per capire che il tritubo è un altra cosa: è stata l'unica volta che ho visto qualcosa che ricordava molto da vicino la pellicola.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Purtroppo sono d'accordo con Emidio, ho sempre taciuto questo "inconfessabile segreto" ma ogni tanto mi capita anche con il mio adorato ECP.....

    Confermo, anche a me è capitato col mio ECP, ma solo...

    In particolari condizioni (accidenti, aurel! Devi avere degli occhi velocissimi)...



    Meno male pensavo di essere l'unico!!!!:o

    E dire che ho sostituito il plus piano con un tritubo per l'insopportabile effetto arcobaleno...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Scusate....

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    E invece non sono completamente d'accordo.

    In particolari condizioni (accidenti, aurel! Devi avere degli occhi velocissimi ), questa possibilità potrebbe verificarsi


    Emidio

    Solo una curiosità.

    Premetto che anche per me l'effetto arcobaleno è un vero e proprio dramma (perfettamente visibile anche sui nuovi DLP HD2 con ruota colore a 6 segmenti)...

    Innanzitutto, scusate la mia profonda ignoranza, e non prendetemi in giro per le eventuali cavolate che stò per dire

    La mia domanda è: per quale ragione (in casi particolari) anche un CRT potrebbe presentare l'effetto arcolabeno?

    Io ho sempre pensato che tale fenomeno, sui pj DLP, fosse causato dall' alternanza velocissima dell' immagine rossa/verde/blu, determinata dalla rotazione della ruota colore. Mi sono sempre illuso che un pj a tre DMD, ad esempio, (uno per ogni colore RGB), non presentasse questo difetto (stò andando per deduzione, poichè non ne ho mai visto uno).

    In un proiettore con tecnologia crt, al contrario, le tre immagini (rossa/verde/blu), non vengono proiettate contemporaneamente?

    Come faccio, quindi, a vedere la scomposizione dell'immagine proiettata ,nelle tre componenti cromatiche ( ammesso che il pj abbia una convergenza perfetta)?

    Probabilmente, però, non mi è chiaro il funzionamento delle due tecnologie.....

    Ovviamente non stò mettendo in discussione il fatto che voi vediate l'effetto arcobaleno, ma mi piacerebbe capirne la ragione .

    Grazie e scusate ancora
    Ultima modifica di luny74; 28-10-2002 alle 17:41

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Anche a me capita di vedere con il mio marquee in certe ,rare , situazioni l' effetto rainbow.
    Nulla a che vedere con quello prodotto da i dlp, cmq delle volte mi capita .
    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    con il mio ecp 4101 fino ad ora non ho notato ancora niente (e la convergenza la faccio prima di ogni film)
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    uhm...

    effetto rainbow sui crt... mi viene in mente la foto di Emidio sulla 2a parte della prova del cine9, quella che mostra la diversa velocità di decadimento dei fosfori.

    C'entra niente?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: uhm...

    Originariamente inviato da stefno
    effetto rainbow sui crt... mi viene in mente la foto di Emidio sulla 2a parte della prova del cine9, quella che mostra la diversa velocità di decadimento dei fosfori.

    C'entra niente?
    OT

    è già uscito DVHT con la seconda parte della prova del Cine9?
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Mmmmmmmmm....

    Emidio, ti prego, illuminami !!!

    Le mie supposizioni sono assurde oppure hanno un fondo di verità?

    Grazie.

    Luigi

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Uno dei fattori che concorrono a determinare l'effetto arcobaleno è il tempo di persistenza dell'immagine sulla retina.
    Ovviamente si tratta di un parametro soggettivo per definizione.
    Per quanto mi riguarda non l'ho mai visto su un DLP, figurarsi sul mio CRT

    Tuttavia potrebbe effettivamente verificarsi, forse per il fatto che l'occhio è sensibile in maniera diversa ai tre colori, quindi il rosso (ad esempio) potrebbe "persistere" per un tempo più o meno lungo sulla retina, ed "eccitare" coni e bastoncelli in modo diverso dagli altri colori.

    Mi scuso per la spiegazione folcloristico-artigianale , spero di essermi spiegato!

    byez

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Cavolo!! Comincio a preoccuparmi

    Non c'è un (tri)oculista on line?


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •