Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Finale per Pegasus

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144

    Finale per Pegasus


    Ciao a tutti,
    vorrei prendere un finale stereo (o dual mono?) per le Pegasus, facendo fare al Denon solo la parte pre.
    Il budget sta sui 1000 Euri, l'ascolto è 50 film e 50 musica.
    avete suggerimenti su cosa abbinare a questi frontali?
    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Ci vuole qualcosa di "tosto",
    che ne dici di qualche NAD?

  3. #3
    mixersrl Guest
    io penso sempre che la sezione pre sia più importante...comunque restando sul solo finale il Lector Z 100 potrebbe essere una soluzione oppure se lo trovi usato l'Aloia ST 14.01

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    forse io sono un po' di parte, ma ritengo che un finale AM-audio sia la morte sua.....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    forse io sono un po' di parte, ma ritengo che un finale AM-audio sia la morte sua.....
    AM-audio.... mon amour,
    ma col budget ci siamo?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    AM-audio.... mon amour,
    ma col budget ci siamo?
    beh qualcosa di usato si trova in giro, e comunque l'a-20 di listino sta sui 1500 euro (io ne ho due e spingono alla grande, con i primi 5 watt in classe a) ma c'è anche il M120 che costa intorno ai 1250 euro....

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    usato sarebbe l'ideale, am audio mi piace molto, ma credo non sia facilissimo da trovare..
    tra NAD e Rotel? anche qui il dubbio è forte..

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da doctorfab
    usato sarebbe l'ideale, am audio mi piace molto, ma credo non sia facilissimo da trovare..
    beh basta cercare un po':
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79477
    http://www.amaudio.it/occasioni.htm
    http://www.afdigitale.it/annunci-usa...s2.aspx?tipo=0
    http://www.videohifimarket.com/auxpu...TOPIC_ID=28734

    se poi non hai fretta a settembre in genere c'è più movimento...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284

    monofonoci

    Con 800 euro prendi nuovi due monofonici della flyingmole da 100w rms 8 ohm, strepitosi per essere digitali.
    Ne ho letto benissimo e l'integrato stereo da 20w rms l'ho provato personalmente con le Sonus Faber Cremona.....
    Ciao

  10. #10
    mixersrl Guest
    nei tuoi pressi c'è qualche rivenditore Chario che ti può fare ascoltare le pegasus con qualche finale?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    in effetti anche un mio amico ha 5 flying mole mono..
    pare che non scaldino per nulla e che reggano bene il carico di lavoro..
    ma sono un po scettico sulla resa timbrica..non vorrei fossero un po troppo freddini..
    al rientro dalle vacanze andrò ad ascoltarli da lui, anche se usa B&W..

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da doctorfab
    .................................................. ............
    ma sono un po scettico sulla resa timbrica..non vorrei fossero un po troppo freddini..
    al rientro dalle vacanze andrò ad ascoltarli da lui, anche se usa B&W..
    Ciao,

    Non voglio farti i conti in tasca ma...
    Ho avuto per un paio di anni le Pegasus (+ il Phoenix): sono diffusori molto esigenti sia in termini di qualità, che in corrente erogata dal finale.
    Ai tempi le pilotavo con RB1070 (Rotel) e Marantz MA500 (per il centrale) con discreti (ma non eclatanti) risultati.
    Se fai solo HT allora un finale digitale puo' essere una opzione interessante.
    Se pero' ascolti musica allora lascia stare le Talpe Volanti ed indirizzati ad occhi chiusi su AM AUDIO (anche "solo" sul piccolo A20).
    Nuovi o usati che siano le Constellation ti ringrazieranno anche se dovrai fare un piccolo sforzo economico in piu'.

    P.S.: Uso un 1077 Rotel (classe D, IcePower 7x100W) con B&W 705 + HTM7 + 4xDS7 e l'ampli (in HT) non se la cava malaccio.
    Pero' da quando i tre diffusori frontali sono plotati dal vecchio (ma ancora) valido 993 Rotel la musica è cambiata alla grande !

    Poi collegato in semibilanciato al 1068 e spostato sotto ai tre diffusori frontali.

    Ora il digitale lavora solo sui surround con tre canali liberi, utili per collegarci magari un bass-shaker.

    Enrico

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da LongJohn
    Se pero' ascolti musica allora lascia stare le Talpe Volanti ed indirizzati ad occhi chiusi su AM AUDIO (anche "solo" sul piccolo A20).
    Mi sento un po' meno solo....

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da doctorfab
    in effetti anche un mio amico ha 5 flying mole mono..
    Anche a me piacerebbe un impianto così magari con pre della Nad, sicuramente non ci accosterei le B&W ma solo per una questione di gusti.
    Scusa doc ma forse ho perso qualcosa....perchè non usare il parasound per le pegasus e altro finale per i surround???
    Ciao
    siva

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Mi sento un po' meno solo....
    Mauro hai la mia solidarietà... (con quell'array di AM Audio che ti ritrovi: ... ... ).

    Grande finale l'A20 !, peccato solo che non abbia l'ingresso bilanciato XLR.
    Se ne fosse stato provvisto lo avrei preso al volo per pilotare il fronte anteriore.
    Con gli amply sotto al fronte anteriore (il resto dell'impianto è un po' distante).

    Invecie mi sono "arrangiato" cosi':

    RB.993 (che ha gli ingressi bilanciati) sotto al fronte anteriore (B&W 705+HTM7 e Sub Sunfire):




    Collegato al DI-Box pro 4000 di Behringer (acquistato oggi e testato velocemente):




    Ingressi RCA (dall'RSP.1068) e uscite XLR verso il tricanale Rotel:

    ...


    Le foto e la disposizione delle elettroniche sono provvisorie, nel fine settimana qualche "piccola" modifica al mio Theatre.
    A fine opera aggiornero' il mio 3D.

    Ciao
    Enrico


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •