Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232

    nikon d-50 vs canon 350d


    ancora loro due a confronto!!!
    sono intenzionato al passaggio nel mondo reflex ma sono indeciso su quale di questi due modellii prendere.
    la nikon sa vista sembra avere una costruzzione migliore della canon che a sua volta sembra un po troppo "plasticona"ma con dimensioni molto compatte e un sensore da 8 megapixel contro i 6,2 della nikon che a suo vantaggio a un obbiettivo scon lenti ed e superiore al canon.
    sono graditi vostri consigli e parei grazie perchi mi aiutera!!
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Vediamo qualche elemento a confronto:

    Canon EOS350D:

    Sensore da 8MP CMOS
    3 fps
    7 point AF
    485 grammi (peso) 12.6x6.4x9.4 (dimensioni in cm)
    Schede CF
    0.2 sec startup
    Monitor 1.8"
    flash synch fino a 1/200
    1.6x crop
    ISO 100-1600
    shutter speed 30"-1/4000

    Nikon D50:

    Sensore da 6.1 MP CCD
    2.5 fps
    5 point AF
    540 grammi (peso), 13.3x7.6x10.2 (dimensioni in cm)
    Schede SD
    0.2 sec startup
    Monitor 2"
    flash sync fino a 1/500
    1.5x crop
    ISO 200-1600
    shutterspeed 30"-1/4000

    Quindi della Canon va apprezzato il sensore con maggior risoluzione (e, a detta di molti, il CMOS è meglio del CCD), gli ISO più bassi, i 7 p.ti di AF e la velocità di scatto in sequenza.
    La Nikon ha dalla sua il peso e le dimensioni (che la fanno sembrare meno giocattolo) e un flash-sync più breve.

    Comunque, macchine molto simili (anche nei risultati).
    Bisogna sempre vedere che ottica si monta.

    Ciao
    Roberto

    nikon a suo vantaggio ha un obbiettivo superiore al canon
    Anch'io ho letto che l'ottica fornita nel Kit Nikon sia superiore a quella del Kit Canon.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    anche se nei kit ho visto di peggio non mi fermerei agli obbietivi kit
    limitano troppo mettete un buon 50 in conto ...poi si sa dipende dall'approccio

    se non hai ottiche nikon farei un pensierino anche su canon
    per il fanno che sia piccola ...bhe provala dipende anche dalle tue mani
    punterei il dito più sull'ergonomia che sul fatto sembra una compatta

    una cosa non mi fascerei il capo tra 6 e 8 megapixel
    la differenza poi la vedi con ottiche

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Ciao, sono stato macerato per mesi dal tuo stesso dubbio, poi alla fine ho deciso per la d50. Il motivo della scelta ?.....sensazioni più che valutazioni tecniche. Ma ciò che è importante è che ne sono soddisfatto.


    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da jago
    ... non mi fermerei agli obbietivi kit ... se non hai ottiche nikon farei un pensierino anche su canon ... non mi fascerei il capo tra 6 e 8 megapixel
    la differenza poi la vedi con ottiche
    Quoto tutto.
    L'ottica fa, sicuramente, la differenza. L'esempio classico è nel Sigma venduto insieme alla vecchia Nikon D100 (acquistata da un mio collega); un pessimo obbiettivo che a metà corsa dello zoom perde totalmente il fuoco (sia utilizzando l'autofocus che il fuoco manuale, questo sparisce col risultato di una foto senza definizione e dettagli. Che schifo!).
    Quindi ben venga l'acquisto di una reflex digitale ma attenzione alle ottiche che si affiancano (secondo me è qui che bisogna fare il vero investimento).

    Per quanto riguarda, nello specifico, le ottiche Canon e Nikon sono entrambe di alto livello (riferendomi a quelle serie, ne ho linkate due come esempio). Le Canon, però, utilizzano la tecnologia USM, cioè il motore che controlla il fuoco è interno all'ottica, costituito da un anello che si muove comandato da vibrazioni ultrasoniche, a tutto vantaggio di velocità e silenziosità.
    Nikon, invece, ha introdotto solo recentemente questa tecnologia; prima il movimento dell'autofocus era gestito da un motore interno al corpo macchina che lo trasmetteva all'ottica tramite un alberino (con conseguente lentezza e rumorosità).

    Qui trovate un'ottima scheda della Nikon D50.

    Qui, invece, una scheda completa sul mondo delle reflex digitali, risoluzioni e formati digitali.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232
    ciao e grazie per i vostri suggerimenti.....
    ciao alex vedi non sei il solo avere avuto dubbi prima dell acquisto,ma certo che prima di spendere una discreta sommettina bisogna essere sicuri e certi dell acquisto.
    quoto in pieno che la vera differenza alla fine sulle reflex la facci l obbiettivi che si monta,in settimana andro dal mio fotografo e guardero le due macchine e qualche scatto che anno fatto e poi guardero......
    per ora posso dirvi solo grazie
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ho avuto un po' a che fare con la D300. sicuramente ottime macchine ma gli obiettivi in dotazione dopo un po' denunciano un gioco decisamente importante del barilotto dell'obiettivo. boh! se solo potessi montare i miei FD originali acquisterei una canon immediatamente...
    purtroppo il digitale ormai e' diventato sinonimo di usa e getta anche per spese importanti... peccato...
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Daniele, per quanto si possa leggere, meditare, le differenze tra le due macchine non sono tali da far prevalere l'una all'altra.
    Io ho trovato la Nikon più "epidermica"
    Tieni poi presente che il 99,9 % degli utilizzatori di una reflex digitale intervengono in postproduzione, e con i software che si hanno oggi a disposizione si possono fare cose...incredibili
    Con la nokon io memorizzo in formato nef/raw e ti dico che al prezzo di un maggior peso della foto hai delle possibilità di intervento in postproduzione eccezionali.

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232
    ciao alex e grazie ancora per i tuoi consigli!!
    nell ingrandimento che risultati riesci avere con la d-50?
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    In linea teorica scattando alla massima risoluzione non ci sono problemi su ingrandimenti di dimensioni "umane".
    Tieni presente che in postproduzione puoi gestire i dpi per adattare la densità al formato di stampa che vuoi.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    D50 CANON 350D

    ok senza nulla togliere alla nikon d50 ma penso che la 350 d sia su un altro livello ai fini della qualita' finale delle immagini.
    scatti ad alti iso con pocho rumore, piu' velocita' nello scatto continuo, 8 mega che vanno ad influire se devi fare qualche ingrandimento ecc...
    la 350d e' anche superiore alla d70 se andiamo a cercare dei confronti in rete.
    tanto di cappello invece alla d200, forse la migliore nella sua categoria
    poi una cosa che nessuno dice e' quella che la canon da' tutto il software per elaborare i file raw, mentre la nikon lo devi comprare a parte, quindi devi sborsare anche circa 120 euro in piu' per il software.
    comprarsi una reflex per scattare in jpeg lascia perdere e orientati su una prosumer.
    la pecca della canon e' la grandezza che la fa sembrare piu' un giocattolino, ma non e' cosi' e quel plasticone di obiettivoche danno di serie.
    sia d50 che 350d sono entrambi di plastica.
    ora la scelta va ponderata anche in base alle ottiche che uno ha.
    altrimenti vai su canon.
    io comunque sono di parte (canon) ma posso dirti che avevo un corredo con ottiche e flash nikon, ho venduto tutto e sono passato a canon,
    il contrario non avviene.
    ps:il mio corredo, canon 20d, 24/70 L f2.8, 17/40 L f4, 70/200 L f4, 50 f1.8, flash 580ex
    ciao.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    quello che ti vogliamo (almeno penso ) un po' tutti dire

    che alla fin fine sono due entry level ma che in OGNI caso caschi bene perchè sono due ottime macchine difficile prendere una cocente delusione


    un consiglio se prendi NIKON prendila NITAL ...magari usata se vuoi risparmiare ma NITAL perchè se dovesse avere problemi ti troveresti a patire

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232
    ciao ragazzi,un grazie a tutti per i vostri prezziosi consigli.
    ciao jago,per la garanzia non problem dove mi servo e tutto garantito nital,per quanto riguarda la scelta sto pensando di cadere in casa canon anche se l obbietivo mi sembra una vera ciofega, ma nel tempo lo cambiero
    su internet sapete qualche offerta???
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Bravo se scegli Canon hai fatto la scelta giusta!
    Non puoi paragonare la Nikon D50 alla Canon 350... al limite tale confronto lo puoi fare con la Nikon D70
    la 50 è palesemente inferiore.
    Guarda qui il confronto

    già la Canon D300 è superiore per molti aspetti:
    http://www.dpreview.com/reviews/nikond50/page22.asp
    A livello di immagine non c'è paragone
    Se invece preferisci sacrificare un pochino l'immagine in virtù della qualità del corpo macchina Nikon è superiore.
    Comunque se vuoi un consiglio io prenderei la D70s.
    Fra le economiche è quella migliore.
    La puoi acquistare qui:
    http://www.sanmarinophoto.com/page_v...DLIN=78&pos=21
    Sempre al solito sito Canon:
    http://www.sanmarinophoto.com/page_v...CAT=3&IDLIN=18
    C'è una ghiotta offerta sulla D30 se sei un vero appassionato non aggiungo altro!

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    ACQUISTI


    ottimo sanmarinophoto, puoi vedere anche :
    www.italsystem.com
    questi due si fanno molta concorrenza e sono molto seri entrambi.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •