|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Un forum dedicato a prezzi
-
07-12-2005, 13:03 #16
Originariamente scritto da nemo30
Il problema comunquee nasce dal fatto che dei motori di ricerca dei prezzi , non ci si puo fidare. I siti con i prezzi migliori non ci sono quasi mai .
Stefano
-
07-12-2005, 13:22 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Lo fanno da tempo su http://prezzi.hwupgrade.it
A volte non sono i prezzi migliori in assoluto, ma danno un'idea molto utile.
-
07-12-2005, 13:53 #18
Pochi post fa ho detto che è Emidio è stato informato di questa discussione, per cui ritengo che non ci resti altro da fare che attendere un suo chiarimento in merito, non trovate ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2005, 14:02 #19
Originariamente scritto da astigmatico
Nel senso che chi vuole esser inserito paga un abbonamento oppure paga per "click". Esempi autorevoli sono kelkoo, cnet, procegrabber etc.
Anche su AV Magazine abbiamo in cantiere una sezione prezzi sulla linea di quella di Hardware Upgrade che vi segnali immediatamente:
http://www.hwupgrade.it/prezzi/index.php
Ad ogni modo, vorrei ricordarvi che molto spesso il prezzo migliore, al neto di tutti i servizi, è disponibile proprio nel negozio specializzato che vi evita anche brutte sorprese.
Quindi ripeto: per il momento si continua nel modo classico.
In futuro, a breve, avrete alcune soprese.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-12-2005, 14:06 #20
Originariamente scritto da astigmatico
Mi dispiace ma non funziona così. Un venditre fa il suo mestiere e non è certo un'associazione di beneficienza.
D'altra parte, da buon cerchiobottista, ricordo c tutti che alcuni strumenti possono essere comunque utilizzati come i messaggi privati ed il co-buy.
Se invece il negoziante (o l'amico del negoziante) vogliono pubblicizzare un prezzo, un prodotto o qualsiasi altra cosa...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-12-2005, 14:07 #21
Originariamente scritto da erick81
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-12-2005, 14:10 #22
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Poi se parli di cavi ed accessori audio-video (non dico materiale esoterico..), componenti per PC.. allora è veramente difficile decidere di spendere un 20-30% in più in un negozio fisico..
-
07-12-2005, 17:08 #23
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
questa mi sembra grossa.
evidentemente sono un pivello, i grandi clienti saranno trattati meglio...
ma non ho mai trovato un prezzo favorevole e un trattamento professionale in un negozio 'in', e non abito in Tanzania.
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Ma tra l'associazione di beneficenza e quella a delinquere ci sono i commercianti italiani, spesso quelli piu' specializzati.