Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Apple hd cinema display. Cosa ne pensate?


    Ragazzi devo sostituire i miei lcd ormai esausti della mia workstation di montaggio video, e pensavo come degno upgrade ad un apple cinema hd da 23". Ne ho sentito parlare molto bene e tramite dvi si adattano bene anche su pc. Qualcuno (visto il costo) mi sa dire se è un aquisto sensato in termini di qualità o pago soltanto il nome (apple)?
    Ciao
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Marco C.
    …pensavo … ad un apple cinema hd da 23". Ne ho sentito parlare molto bene e tramite dvi si adattano bene anche su pc.
    Ciao Marco.
    L'Apple Cinema Display HD 23" è un ottimo monitor, sopratutto in termini di corrispondenza cromatica.
    Però è ovvio che nel computo del costo vada sommato anche il design ed il livello qualitativo generale.

    Come ottima alternativa all'Apple puoi considerare anche il Lacie 321, che è sicuramente uno dei migliori LCD in commercio ed inoltre ha la possibilità di essere calibrato via hardware con il suo calibratore Blue Eye Pro.
    Elemento negativo il prezzo che è superiore all'Apple. Nella versione bundle con il calibratore siamo intorno ai € 1.900 ivati.

    Anche EIZO fa ottimi monitor LCD, a mio avviso i migliori per usi DTP e video. Gli unici che si avvicinano ai CRT.
    Escludendo i top di gamma, che superano i € 4.000 (ma non hanno paragoni), esistono le linee specifiche per i vari impieghi, fra cui la linea Motion Picture caratterizzata da tempi di risposta particolarmente rapidi. Non so i prezzi esatti ma sul sito hai l'elenco rivenditori.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Grazie dell'esauriente risposta girmi.........ora sono ancora più confuso
    Il 23" non l'ho mai visto all'opera, (ho visto un 20") e quindi mi fido dei tuoi commenti. Ho visto il Lacie che mi consigliavi, ma apparte che è un 4\3 (ho bisogno di un 16\9 che meglio si adatta all'editing video) sulla carta sembra leggermente inferiore come caratteristiche. Ad esempio il tempo di risposta 20ms....
    Ultima modifica di Marco C.; 24-01-2006 alle 11:56
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Marco C.
    Il 23" non l'ho mai visto all'opera, (ho visto un 20") e quindi mi fido dei tuoi commenti.
    I monitor che ti ho messo sono ai verice della categoria.
    In particolare ti ho messo i modelli che permettano una calibrazie hardware, decisamente superiore a quella software.

    Purtroppo sono modelli costosi, ma dipende se ne devi fare un uso professionale o solamente amatoriale.
    Sia LaCie che Eizo hanno modelli di fascia e prezzo più bassi, a questo punto aggiungerei qualche modello NEC e Formac.

    Quanto al formato 4/3, se fai dell'editing video a 16/9 ti serve tutto.
    La cosa migliore sarebbe avere il monitor di montaggio ed un monitor TV di controllo, quindi solo quest'ultimo dovrebbe essere nel formato che stai lavorando.

    Se non hai un monitor TV di controllo ed usi quello del PC, i 4/3 saranno un vantaggio per vedere il filmato in 16/9 conservando lo spazio per le pallette al di fuori del video.

    Tieni presente che con 1600x1200 puoi editare tranquillamente dei filmati a 1280x720.
    Se invece vuoi lavorare dei FullHd la scelta si restringe ai 30" Apple e Dell.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    59
    Ciao, io valuterei anche il DELL 24" che si trova, in offerta, a poco più di 800 Euro IVA compresa, non ho avuto modo di vederlo dal vivo ma dalle caratteristiche sembra un prodotto dignitoso.
    Risoluzione Nativa: 1920 x 1200 (WUXGA+)
    Tempo di risposta/ LUMINOSITÀ (CD/M2) (TIPICA) : 16ms / 500cd/m2 / 1000:1

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Guarda anche il DELL da 30" (Dell 3007WFP a 1799 + IVA) sto pregando che mi si rompa uno dei due 22" CRT Samsung (1200 NF) che ho per comprarmelo

    PS: se vuoi te ne svendo 1 !!

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Luciano64
    Ciao, io valuterei anche il DELL 24" che si trova, in offerta, a poco più di 800 Euro IVA compresa, non ho avuto modo di vederlo dal vivo ma dalle caratteristiche sembra un prodotto dignitoso.
    Risoluzione Nativa: 1920 x 1200 (WUXGA+)
    Tempo di risposta/ LUMINOSITÀ (CD/M2) (TIPICA) : 16ms / 500cd/m2 / 1000:1
    io lo possiedo ed è un gran monitor

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    I monitor che ti ho messo sono ai verice della categoria.
    Quanto al formato 4/3, se fai dell'editing video a 16/9 ti serve tutto.
    La cosa migliore sarebbe avere il monitor di montaggio ed un monitor TV di controllo, quindi solo quest'ultimo dovrebbe essere nel formato che stai lavorando.

    Se non hai un monitor TV di controllo ed usi quello del PC, i 4/3 saranno un vantaggio per vedere il filmato in 16/9 conservando lo spazio per le pallette al di fuori del video.

    Tieni presente che con 1600x1200 puoi editare tranquillamente dei filmati a 1280x720.
    Se invece vuoi lavorare dei FullHd la scelta si restringe ai 30" Apple e Dell.

    Ciao.
    Interessante ragazzi molto interessante.... mi avete dato un sacco di alternative. Vediamo se riesco a visionare un dell.
    Girmi
    Si per visionare il lavoro finale uso da sempre i miei fidatissimi monitor crt trinitron da 21 tarati a dovere. Comunque il 23" apple e gia fullHd.
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Marco C.
    Comunque il 23" apple e gia fullHd.
    Si ma per fare i montaggio FullHD è comunque stretto.
    Ne dovresti prendere 2, di cui uno solo di controllo.
    Ma tu monti già in FullHD?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Si ma per fare i montaggio FullHD è comunque stretto.
    Ne dovresti prendere 2, di cui uno solo di controllo.
    Ma tu monti già in FullHD?
    No, per ora solo montaggio a 720P, file matrimoniali ripresi con la mia SONY HDR FX1 HDV che puo riprendere anche in 1080i. Quindi qualche prova sono in procinto di farla.
    Il dell che dicevate è questo?

    azz. Bellissimo.....devo vederlo in funzione!!!
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Marco C.
    Il dell che dicevate è questo?
    Se stai parlando del 24, io non lo so.
    Ma non assomiglia neanche al 30", che comunque è appena stato annunciato e non so se sia già realmente disponibile.

    Comunque io ne avevo letto qui.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Marco C.
    Qualcuno (visto il costo) mi sa dire se è un aquisto sensato in termini di qualità o pago soltanto il nome (apple)?
    Ciao, forse ti posso aiutare, visto che ho sulla scrivania, fianco a fianco, un Mac con il Cinema HD 23" (vecchio modello) e un PC con un ottimo Samsung Syncmaster 21" 213T.

    Il monitor Apple si differenzia per una cosa in particolare, ma se la correttezza cromatica per te è importante è fondamentale, i colori NON CAMBIANO per nulla se ti sposti con il punto di vista. Con il Samsung, e con praticamente tutti gli LCD che ho visto (tranne l'Apple), se ti sposti cambia un po' il gamma, i colori diventano slavati.

    Con l'Apple, puoi anche metterti di fianco quasi a 90 gradi, e i colori rimangono sempre uguali!

    Confermo che l'Apple 23 è tranquillamente FullHD, sul Mac lo uso esclusivamente a 1920x1200, e la qualità è perfetta, i filmati 1080p visti così sono impressionanti, come pure le foto digitali, non c'è proprio paragone con il Samsung da 21, che pure non è un monitor di fascia bassa, è comunque connesso in DVI e ho cercato per quanto possibile di calibrarlo uguale a quello Apple.

    Il nuovo modello Apple è anche migliore del vecchio, perchè ha la DVI di serie è il tempo di risposta è inferiore, e per di più costa meno...

    Se devi montare in FullHD, non ti conviene il 30", con quello che costa, ti conviene prendere il 23" per l'immagine HD e un secondo monitor 17 o 20 per controllare il software di editing, e hai ancora risparmiato.

    E comunque, lo spazio per il software su un secondo monitor è superiore allo spazio che ti lascia un 30" tolta l'area 1920x1200 per l'immagine.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Io ho provato ad usare una sola volta il doppio monitor (progettazione 3D e programmazione) e mi è venuto il mal di testa.
    Erano 2 monitor Philips Brillance 200 P3
    Non so se per diversa luminosità o cose simili ma ho immediatamente abbandonato l'idea.

    Dalla recensione che ho letto (forse su HWupgrade o simili) sembra che il 30" Dell sia superiore al 30 Apple e costa anche meno !

    Certo se usi la tecnica dei 2 monitor (non ho mai fatto montaggio video e quindi non posso giudicare !) cosata senza dubbio meno !

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Io ho provato ad usare una sola volta il doppio monitor (progettazione 3D e programmazione) e mi è venuto il mal di testa.
    Io uso due monitor dal '92.
    A me verrebbe il mal di testa a lavorare con uno.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Io uso due monitor dal '92.
    A me verrebbe il mal di testa a lavorare con uno.

    Ciao.
    Io ne ho 1 ma GRANDE


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •