Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    RadLight Filter Manager, istruzioni per l'uso


    Come da titolo qualcuno saprebbe spiegarmi come lavora questo programma, a che serve, cosa sono i merits e che utilità può avere installato in un HTPC?
    Grazie
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E' un programma che ti consente di vedere i filtri installati sul tuo PC e di modificare il valore di Merit (priorita') , unregistrare registrare filtri.
    Questo potrebbe servire con programmi che collegano i filtri in modo automatico per permetterti per esempio di visualizzare un file.
    E' la struttura classica del directshow dove ogni filtro registrato dichiara cosa e' in grado di fare.
    Il problema nasce se due filtri svolgono la stessa funzione ed in questo caso viene usato quello a Merit maggiore ... cosa che magari tu non vuoi.
    Il trattamento dei Merit , non consigliato a cuor leggero , puo' essere fatto anche da altri programmi.

    Questo e' un documento di Zoomplayer :
    http://www.inmatrix.com/articles/mediasetup3.shtml

    Flessibilita' nella scelta senza toccare i Merit , grafici personalizzati:
    http://www.inmatrix.com/articles/custommedia.shtml

    Tieni presente che ogni programma puo' ragionare con la propria capa ed usare solo i propri filtri , accedere al directshow o permetterti di definire quali usare.

    Quindi non e' detto che ti serva quel programma ed in ogni caso ... occhio .

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Quindi non e' detto che ti serva quel programma ed in ogni caso ... occhio .
    Ieri l'ho provato... per adesso faccio finta che funzioni tutto..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    @ciuchino
    Io utilizzo theatertek + ffdshow e va tutto bene da un pò di tempo...
    Ho installato il programma in oggetto su un altro computer e ho dato uno sguardo rapido: ho notato che tutti i merits sono a livello normal, compreso quello del decoder nvidia che dovrebbe avere la priorità sul sistema...
    A che altro servono i tasti in basso del programma?
    Quale potrebbe essere un esempio di necessità di modifica dei merits?
    Con solo theatertek e ffdshow non dovrei avere bisogno di questo programma dato che il decoder mpeg2 preferenziale è l'nvidia di TT e per tutto il resto c'è ffdshow, giusto?
    C'è niente da leggere in italiano a spiegazione di tutto ciò?
    Grazie per le delucidazioni.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Con TT per i DVD non serve a niente semplicemente perche' TT connette i propri filtri al DVD navigator Microsoft (cosi' ti confondo ancora di piu' ) , fregandosene dei Merit e degli altri filtri.
    Con la 2.2 per molti file multimediali pescava quello che trovava nel directshow per cui se il decoder XVID di Ffdshow aveva priorita' su quello XVID ufficiale usava quello , capisci che qui' il Merit entra in ballo.
    WMP ed altri software pescano esclusivamente nel directshow per cui la cosa "potrebbe" interessarti o perche' ti crasha tutto quando vuoi riprodurre un tipo di file .

    Tornando a TT visto che la 2.3 ti permette di usare graphedit che non costituisce pericolo al delicato mondo del directshow ... perche' rischiare di sbarellare tutto giocando con quei programmi ?

    Per il resto mi dispiace non so' risponderti e' parecchio che non metto in pericolo il mio HTPC
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io sono alla 2.1 di theatertek, in che consiste questo graphedit della 2.3?
    Ci si accede direttamente dall'interno di TT?
    Tornando a TT visto che la 2.3 ti permette di usare graphedit che non costituisce pericolo al delicato mondo del directshow ... perche' rischiare di sbarellare tutto giocando con quei programmi ?
    Questa frase mi ha convinto a lasciare tutto come sta, visto che va meravigliosamente bene...unico prossimo aggiornamento: theatertek 2.3
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=48368

    Si e' partiti con l'H264 ma poi non so' neanche piu' dove siamo finiti

    Chiaro che vale sempre la regola che se il tipo di file che vuoi riprodurre funziona e non hai problemi non vale neanche la pena farsi il graph.
    Questo te lo dico ma lo smanettare poi delle volte prende il sopravvento ... e non solo su di me'
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ho finito proprio adesso di leggere quel thread ed ecco che leggo la tua risposta che me lo segnala
    Non sono, però, riuscito a capire come sia implementato questo graphedit in TT...è gia contenuto nella patch di aggiornamento alla 2.3 o è predisposto a richiamarlo, una volta installato sul sistema, dal menù di configurazione?
    Poi, comunque, c'è chi legge anche gli h.264 con il solo ausilio di ffdshow...della serie:"complichiamoci la vita il più possibile..."
    Ho letto poi dei codec coreavc, ma se basta ffdshow per gli h.264 perchè installare anche questi? e per di più a pagamento?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Be' adesso stiamo andando offtopic .
    Se guardi le figure si capisce abbastanza che per esempio se ti crei un mpg.GRF e lo salvi nella directory data TT usera' quei filtri per gli mpg invece di pescare nel directshow.
    Li' ci puoi giocare quanto vuoi di danni non ne fai , al limite non funziona niente e cancelli il grafico dalla directory e riprovi.

    Coreavc e' piu' leggero del decoder H264 di Ffdshow , usa il mio dualcore , inoltre a breve (se non spariscono pure loro alle Maldive con i miei soldi) implementeranno l'accelerazione H264 per le schede video che la supportano e il deinterlacciamento (molto piu' pesante che leggere i trailer progressivi apple).


    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Grazie mille, hai contribuito a creare ordine nella mia mente
    Ma cosa sono il dvd navigator o l'avi splitter che stanno sempre tra i piedi?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Ma cosa sono il dvd navigator o l'avi splitter che stanno sempre tra i piedi?
    Lorenzo.
    Think simple non crearti problemi dove non ci sono ... l'accendiamo ?

    Che venga dal DVD o dall'HD e' sempre un file digitale unico .
    Il DVD navigator ti consente di gestire/splittare estrarre il tutto da quello stream ... come faresti a sentire in italiano o tudesc :

    http://img49.imageshack.us/img49/9754/dscaler73gn.gif

    L'AVI splitter divide un file avi nelle sue componenti audio/video ... sottotitoli.

    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Think simple non crearti problemi dove non ci sono ... l'accendiamo ?
    Sei un pozzo senza fondo di conoscenza...io non faccio altro che attingere finchè posso...
    Grazie dell'aiuto.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •