|
|
Risultati da 31 a 45 di 92
Discussione: Reclock ? Questo sconosciuto!
-
19-03-2003, 10:20 #31
Re: Re: Re: Ciao
Originariamente inviato da ciuchino
Sorry mi ero espresso male .
Si' sia Trust (ottima per 19 euro :-) ) che Terratec DMX non funzionano con reclock.
Comunque nelle prossime intenzioni del creatore di reclock c'e' di far funzionare la trust.
Ciao
Antonio
da provare e valutare bene la Audigy 2 dal Chipset interessantissimo (24bit/96Khz 6.1 canali e certificata addirittura THX) che nelle primissime versioni, quando l'ho avuta io, scattava notevolmente con Matrox Parhelia e P.IV 2.4 Ghz, probabile un problema di drivers, che
sicuramente adesso risolto perchè va già ottimamente bene (con Ultimi Drivers) senza Reclock, con Reclock è PERFETTA:::::::!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e la dice lunga.
Un pò deluso da Terratec, non tanto per Reclock che con la pur ottima DMX non funge, ma tanto con la nuovissima Aureon SPace 7.1 che rileva un errore Hardwere in stato di funzionamento se si va nella normale modalità Wave con TT, con Cinplayer Sonic NO.....grosso
problema data l'importanza di TT per noi ultraHTPCIISTI.....
l'errore è dato da delle DLL dei Drivers della Aureon che confliggono con TT, problema che i tecnici Terratec non hanno tuttora risolto.
Quindi con TT sconsigliatissimo (almeno dalle mie prove) l'acquisto della Aureon, ottima invece la DMX (senza Reclock nuda e liscia) bene le CREATIVE e per forza di cosa ottime (perchè perfette) con Reclock......!!!!!!!!!!!
ciao
Marçelo
-
19-03-2003, 17:30 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Re: Re: Re: Ciao
Originariamente inviato da Marçelo
ok io confermo che oltre SBLive anche la Audigy sia 1 che 2 funzionano perfettamente con Reclock.....
da provare e valutare bene la Audigy 2 dal Chipset interessantissimo (24bit/96Khz 6.1 canali e certificata addirittura THX) che nelle primissime versioni, quando l'ho avuta io, scattava notevolmente con Matrox Parhelia e P.IV 2.4 Ghz, probabile un problema di drivers, che
sicuramente adesso risolto perchè va già ottimamente bene (con Ultimi Drivers) senza Reclock, con Reclock è PERFETTA:::::::!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e la dice lunga.
Un pò deluso da Terratec, non tanto per Reclock che con la pur ottima DMX non funge, ma tanto con la nuovissima Aureon SPace 7.1 che rileva un errore Hardwere in stato di funzionamento se si va nella normale modalità Wave con TT, con Cinplayer Sonic NO.....grosso
problema data l'importanza di TT per noi ultraHTPCIISTI.....
l'errore è dato da delle DLL dei Drivers della Aureon che confliggono con TT, problema che i tecnici Terratec non hanno tuttora risolto.
Quindi con TT sconsigliatissimo (almeno dalle mie prove) l'acquisto della Aureon, ottima invece la DMX (senza Reclock nuda e liscia) bene le CREATIVE e per forza di cosa ottime (perchè perfette) con Reclock......!!!!!!!!!!!
BEATI VOIIIIIII
A me continua a non funzionare reclock con la aureon + 9500 + asus p4b ecc ecc (vedi inizio thread).
Nulla da fare...semaforo rosso che diventa verde solo dopo essere entrato nelle proprietà di reclock e impostato a mano 25 come valore per i fotogrammi pal.
Poi lancio un dvd e....si blocca TT !!!!!
Disastro.
(per la cronaca...stessa cosa accade con la M Audio DiO)Marco
-
20-03-2003, 07:51 #33
Re: Re: Re: Re: Re: Ciao
Originariamente inviato da lollo
BEATI VOIIIIIII
A me continua a non funzionare reclock con la aureon + 9500 + asus p4b ecc ecc (vedi inizio thread).
Nulla da fare...semaforo rosso che diventa verde solo dopo essere entrato nelle proprietà di reclock e impostato a mano 25 come valore per i fotogrammi pal.
Poi lancio un dvd e....si blocca TT !!!!!
Disastro.
(per la cronaca...stessa cosa accade con la M Audio DiO)
ciao
Marçelo
-
21-03-2003, 00:50 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ciao
Originariamente inviato da Marçelo
non credo che il problema sia la scheda audio, ma piuttosto la Mainboard o qualche altro componente......consiglio prova a formattare e a reinstallare tutto....lo so è durissima e difficile e psicologicamente pesantissimo dover ripartire sempre da capo ma esperienza sui PC a me ormai ha insegnato che ogni qualvolta monti un componente Hardwere nuovo, la macchina per non perdersi per strada niente andrebbe formattata e riconfigurata....
Penso proprio sia una incompatibilità della mainboard...visto che nemmeno con il chip audio integrato si bypassa il problema.
Una cosa buona c'è....la Aureon Space dimostra in un uso "liscio" di essere ben più stabile e affidabile di tutte le schede provate finora, in pratica la sensazione è che vi siano meno scattini (che comunque ci sono, e ci saranno sempre).
Ma ha ragione Lorenzo...questo Reclock non è la soluzione ; è una semplice pezza.
Per cui....visto che non voglio buttare altri soldi in tentativi (cambiare mainboard solo per assicurarmi la comapatibilità con Reclock mi sembra una follia!)...mi tengo tutto così, con grande tristezza...e nella speranza che in futuro il discorso del sincronismo con i clock del sistema sia tenuto in seria considerazione....per il momento pare proprio di no
Ultima modifica di lollo; 21-03-2003 alle 00:55
Marco
-
21-03-2003, 07:58 #35
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ciao
Originariamente inviato da lollo
Ovvio...ma ormai ci rinuncio : le formattazioni e le reinstallazioni non si contano più.
Penso proprio sia una incompatibilità della mainboard...visto che nemmeno con il chip audio integrato si bypassa il problema.
Una cosa buona c'è....la Aureon Space dimostra in un uso "liscio" di essere ben più stabile e affidabile di tutte le schede provate finora, in pratica la sensazione è che vi siano meno scattini (che comunque ci sono, e ci saranno sempre).
Ma ha ragione Lorenzo...questo Reclock non è la soluzione ; è una semplice pezza.
Per cui....visto che non voglio buttare altri soldi in tentativi (cambiare mainboard solo per assicurarmi la comapatibilità con Reclock mi sembra una follia!)...mi tengo tutto così, con grande tristezza...e nella speranza che in futuro il discorso del sincronismo con i clock del sistema sia tenuto in seria considerazione....per il momento pare proprio di no
infatti sull'altro mio Player softhwere "Sonic 1.51" va che è una bellezza senza reclock ,
con TT invece con Reclock + ffdshow dopo circa un ora di proiezione si ferma tutto e mi va nel BIOS con identificato errore Hardwere "rimuovi e rimetti componente PC".
Mi fa ben sperare nel senso che con la Aureon mi identificava proprio un errore nei drivers su una DLL con TT
invece adesso mi dice solo che c'è un errore d'installazione su di un
componente.......
Morale sono davvero stanco di frmatta e smonta e riformatta e rismonta tutto, faccio l'ultimo tentativo:
visto che la perfezione assoluta è con Reclock sulla fluidità pura,
formatto ancora (ultima volta davvero e poi passo alla vendita del mio amato se non va ancora) e smonto la macchina pezzo pezzo, e poi con l'aiuto di un mio amico super tecnico rimetto tutto insieme
seguendo rigorosamente le regole classiche di quando si compone
un PC da zero e se va giuro non ci smanetto più (.....il naso mi si allunga come a pinocchio....).....se
ancora
non funziona tutto
come dovrebbe giuro scaler + lettore DVD esterno nuovi saranno la mia ultima frontiera
il PC è bello e affascinante e ha riempito le mie serate da una anno a
questa parte ma adesso sono davvero stanco
voglioooooooooooooo vedereeeeeeeeeeeeeeee un filmmmmmmmmmmmmmmmmmm
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
un disperato saluto
Marçelo
-
21-03-2003, 08:10 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ciao
Originariamente inviato da Marçelo
.....se ancora non funziona tutto come dovrebbe giuro scaler + lettore DVD esterno nuovi saranno la mia ultima frontiera...
Comunque, dopo aver formattato e istallato il System, se il pc si pianta come dici tu ci potrebbe essere un componente hardware danneggiato. Potrebbe essere anche un problema di sovratemperatura.
Controlla tutto, dall'alimentatore in poi.
ps. Non vorrei essere il solito rompi... ma con la Creative Sblive 5.1 oem tutti ti problemi non li ho mai avuti.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
21-03-2003, 08:20 #37
Sergicchio
vero che la Sblive con driver XP di default va bene ... ma siamo sempre alla solita storia.
C'e' gente molto sensibile a quelle "piccole indecisioni" oppure "scattini" sull'immagine.
Peter ha ragione non c'e' verso di toglierli del tutto ... capitano.
Io mi sono messo il cuore in pace e mi vedo il Film.
Inoltre sul Display del Kanam ci sara' una scritta scorrevole ... quando penso di vederne uno guardo il display.
"Gli scattini non ci sono , Antonio esistono solo nella tua mente bacata "
Cosi' mi autoconvinco
Ciao
-
21-03-2003, 10:43 #38
Si sto scherzando scaler esterno mai e poi mai piuttosto muoio attaccato al mio PC
comunque per quel poco che ho potuto utilizzare Reclock + TT credo davvero di aver raggiunto la perfezione sulla stabilità dell'immagine, infatti ho notato che schiacciando il tasto Windows compare su TT durante il film la barrettina in basso dove si vede l'orologino che diventa verde se ci si clicca sopra si vedono le proprietà del programma ed il funzionamento, e si notano come lui applica sulla riproduzione dei leggerissimi aggiustamenti sia sul clock audio che video, nella Aureon Space erano davvero minimi in termini di Hz nella Audigy 2, qualcosina in più, ma quest'ultima non ha nessun problema di drivers, è stabile e quando metti in pausa non ripete l'ultimo suono riprodotto e stessa cosa quando scarrelli tra i capitoli e chiudi il sistema. Quindi io continuo a battere sta strada perchè se il sistema allaccia Reclock, non può scattare a mio avviso, in quanto la leggera differenza di bus d'uscita della scheda audio viene aggiustata e compensata dal programma, almeno così ho capito io, poi Peter mi smentirà, ma sinceramente le mie impressioni sono che sia se si usa la frequenza di windowa 800x600-1024x768....etc la scheda video si setta perfettamente con la mainboard in quanto il bus d'uscita è sempre lo stesso, diverso concetto è per l'audio che da quel poco che si riesce a capire a sempre un leggero scarto in termini di Hz dalla frequenza di refresh video, da qui la nascita degli scattini, Reclock allacciando l'orologio interno della mainboard, sincronizza tutto con quest'ultima ma di conseguenza anche con la parte video avendo il flusso proprio già incanalato con la mainboard.......queste sono le mie impressioni che poi possono anche essere smentite, ma a mio avviso se si riesce a stabilizzare il sistema e reclock riconosce sk audio + mainboard, beh amici miei siamo davvero arrivati al limite in fatto di sincronismi; perchè il sistema non può scattare........
è duro complesso e artificioso, e questo programmino mette una pezza a quella che a mio avviso ma credo un pò di tutti quelli che usano i PC per L'Home Theater, è una carenza vera e propria delle strutture attuali dei PC, non concepiti sicuramente per l'utilizzo Home Theater su film, ma per altri scopi, da qui si spiega la componentistica interna, che mentre in un normale lettore DVD è fatta di una scheda unica dotata di un unico processore,
qua invece i componenti sono almeno tre Video/Audio/Mainboard; quindi chi ha concepito reclock a tutta la mia ammirazzione per aver "pezzato" quello che è un limite delle attuali strutture dei PC su questo tipo di applicazioni (rip.film). Comunque ragazzi non esiste scaler che tenga poco tempo fa ho visto un sim2 SVP800 funzionare in quadruplicazione di segnale attraverso un ottimo scaler esterno della FOCUS il modello Center Stage 1, macchina dalle funzioni interessantissime, interamente programmabile e in grado di allacciare segnali di ogni genere e con ogni tipo di entrata, ma utilizzando la mia stessa frequenza che uso con il mio HTPC 1024x768 a 75HZ, l'immagine era bella ma non così "piena" E Compatta come la vedo io,.........in fondo è sempre uno scaler che prende un segnale e lo moltiplica il PC non può, sulla qualità pura, che essere superiore......quindi conclusione ragazzi mano all'ingegno smanettiamo e cerchiamo di far funzionare sto Reclock la svolta è lì e soltanto lì.....e poi abbiamo altr scelta noi ormai ultra malati dello smanettamento????????
ciao
Marçelo:
-
21-03-2003, 19:57 #39
Re: Sergicchio
Originariamente inviato da ciuchino
Io mi sono messo il cuore in pace e mi vedo il Film.
Inoltre sul Display del Kanam ci sara' una scritta scorrevole ... quando penso di vederne uno guardo il display.
"Gli scattini non ci sono , Antonio esistono solo nella tua mente bacata"
Cosi' mi autoconvinco
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
21-03-2003, 20:28 #40Ma ha ragione Lorenzo...questo Reclock non è la soluzione ; è una semplice pezza.
L'unico neo è che all'inizio mi riavviava di colpo il computer... crash di brutto. Ma ho notato che lo fa le prime volte, come se reclock stesse cercando di auto-settarsi; dopo un po' di riavvii e dopo alcuni minuti di riproduzione non si crasha più; dopo aver visto alcuni spezzoni (un po' di materiale interlacciato, un po' progressivo, un po' DD e pu po' DTS) non si pianta più, anzi l'orologino diventa verde subito e fila liscio tutto il film.
Conta che stiamo parlando un software sperimentale!
CiaoMauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
22-03-2003, 16:05 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Originariamente inviato da Mauro Bricca
Lollo, ti assicuro che che gli scattini NON CI SONO PIU', e tu sai quanto sono maniaco. Ormai ne ho visti dei film... tutti perfetti come un lettore dvd da tavolo (anzi, meglio!). E questo con reclock e Aureon. Addirittura senza accelerazione hardware e con filtri ffdshow vari inseriti! Prova e riprova, DEVI riuscirci!
L'unico neo è che all'inizio mi riavviava di colpo il computer... crash di brutto. Ma ho notato che lo fa le prime volte, come se reclock stesse cercando di auto-settarsi; dopo un po' di riavvii e dopo alcuni minuti di riproduzione non si crasha più; dopo aver visto alcuni spezzoni (un po' di materiale interlacciato, un po' progressivo, un po' DD e pu po' DTS) non si pianta più, anzi l'orologino diventa verde subito e fila liscio tutto il film.
Conta che stiamo parlando un software sperimentale!
Ciao
Cmq volevo dire, a te e a tutti, che la "sequenza di installazione" dell'htpc che hai messo sul tuo sito mi ha dato più di un problema.
Ad esempio installando prima i direct x 9 e poi i driver di radeon e terratec.
in pratica seguendo passo passo la tua sequenza...alla fine la scheda audio era muta !!!
per cui ho fatto quello che mi sembrava più sensato, e che ha sempre funzionato : disbilito seriali usb e parallele da bios (aggiornato), xp prof con service pack 1, inf driver, intel download accelerator, aggiornamento xp con windows update, driver video, powerstrip, settaggio powerstrip a 50 hz, driver audio, theatertek.
Funziona tutto, tranne reclock.
Al momento ho deciso di non usare fdshow finchè non risolverò il problema reclock.
Consigli ? Il bello è che la nostra mainboard è similissima e i componenti dell'htpc praticamente identici o quasi !!!Marco
-
22-03-2003, 19:42 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Non finirò mai di stupirmi !
Confermo quanto verificato da Antonio e Marcelo (scusate il gioco di parole....) :
Ho reinstallato tutto come da "Bricca Vangelo" senza alcuna speranza (d'altra parte lo avevo già fatto!).
Beh....sono allibito :
1) Reclock da solo (cioè senza fdshow installato) FUNZIONA !
Una volta ho però verificato un sacco di microscattini pur col semaforino verde in funzione e reclock correttamente attivato, problema eliminato riavviando il pc !
E varie volte mi dà la stessa odiosa schermata blu di errore che mi riavvia il pc !
2) Fdshow appena installato e abilitato mi manda in crash TT (sia con che senza reclock installato, ovvio).
Confermo che Antonio aveva ragione, con la Aureon Space e TT per evitare blocchi improvvisi è meglio far lavorare reclock in modalità directsound...ciò però a volte provoca aggiustamenti del clock audio perfettamente "udibili" (microsecondi di audio che vengono saltati).
Confermo inoltre l'enorme problema del frane di audio ripetuto all'infinito....
Domani provo con la Audigy....
Marco
-
24-03-2003, 09:02 #43Originariamente inviato da lollo
Non finirò mai di stupirmi !
Confermo quanto verificato da Antonio e Marcelo (scusate il gioco di parole....) :
Ho reinstallato tutto come da "Bricca Vangelo" senza alcuna speranza (d'altra parte lo avevo già fatto!).
Beh....sono allibito :
1) Reclock da solo (cioè senza fdshow installato) FUNZIONA !
Una volta ho però verificato un sacco di microscattini pur col semaforino verde in funzione e reclock correttamente attivato, problema eliminato riavviando il pc !
E varie volte mi dà la stessa odiosa schermata blu di errore che mi riavvia il pc !
2) Fdshow appena installato e abilitato mi manda in crash TT (sia con che senza reclock installato, ovvio).
Confermo che Antonio aveva ragione, con la Aureon Space e TT per evitare blocchi improvvisi è meglio far lavorare reclock in modalità directsound...ciò però a volte provoca aggiustamenti del clock audio perfettamente "udibili" (microsecondi di audio che vengono saltati).
Confermo inoltre l'enorme problema del frane di audio ripetuto all'infinito....
Domani provo con la Audigy....
il frane ripetuto all'infinito purtroppo l'ho avuto anche io ...... credo non ci sia niente da fare è un problema drivers della Aureon.....anche io sto provando con Audigy ma il PC va in Crash ugualmente.....buona sorpresa la Audigy 2 che con i nuovi drivers anche a livello audio è davvero molto godibile.....
Ragazzi i test continuano non molliamo a ragione Mauro questo è un programma sperimentale ma è la strada giusta per arrivare alla perfezione assoluta
-
24-03-2003, 09:39 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Originariamente inviato da Marçelo
il frane ripetuto all'infinito purtroppo l'ho avuto anche io ...... credo non ci sia niente da fare è un problema drivers della Aureon.....anche io sto provando con Audigy ma il PC va in Crash ugualmente.....buona sorpresa la Audigy 2 che con i nuovi drivers anche a livello audio è davvero molto godibile.....
Ragazzi i test continuano non molliamo a ragione Mauro questo è un programma sperimentale ma è la strada giusta per arrivare alla perfezione assoluta
riabilitata la scheda audio interna della mobo Asus P4B (su chip Avance 97), con gli ultimissimi driver.
Sequenza di installazione dell'htpc come da "Bricca Vangelo".
Risultato : funziona tutto, ma con reclock come render audio su TT l'uscita spdif è muta, mentre selezionando "avance 97" e bypassando reclock funziona perfettamente. Anche con Fdshow attivato.
Prossima prova la Audigy2, ma vorrei sapere da Marcelo se le sue prove si riferiscono alla Audigy2 "liscia" oppure con Reclock e fdshow installati, e se il problema del frame ripetuto all'infinito si verifica anche con detta scheda.Marco
-
24-03-2003, 11:18 #45
Domanda:?
Ho istallato TT+FFDSHOW. Ieri per la prima volta mi sono visto un film per intero dall'istallazione. Per l'audio utilizzo la decodifica Dolby Digital della scheda SB 5.1 digital. Ho notato paurosi problemi di salto dell'audio mai avuti prima. Non ho installato ancora il reclook perchè mi era parso di capire che non mi avrebbe giovato se non indirizzando il segnale ad un sintoamplificatore esterno. E' così, oppure...?