Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 25 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 370
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574

    Grande Martino, veramente fantastico!!

    P.S.: allora si fa dopo pasqua? (sorry ma non sono ancora riuscito a rispondere alla tua mail)

    Ciao,

    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scopro solo ora questo thread e, con immensa meraviglia, vedo che quello che io al momento sto progettando (solo nella mia testa ), tu lo stai realizzando.

    La mia idea era proprio quella di realizzare una sala sotto terra, delle dimensioni della tua, in una zona del giardino a circa 20/25 metri dalla casa. Non ti nascondo il mare di problemi che mi vengono in mente, tant'è vero che stavo pensando di affidare il tutto a qualche ditta specializzata in realizzazioni del genere.

    Ad esempio a me non era venuto in mente di realizzare un muro a 30 cm. dalla parete di cemento armato, e devo dire che in effetti è una buona idea per il problema umidità.

    Qualche domandina:

    - cos'è la caldana?
    - non trovi scomode le elettroniche, in particolare l'htpc, dietro lo schermo?
    - le pareti ed il soffitto come saranno rivestiti?

    grazie.


    Ah, dimenticavo: a quando altre foto?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Scopro solo ora questo thread e, con immensa meraviglia, vedo che quello che io al momento sto progettando (solo nella mia testa ), tu lo stai realizzando.
    Bene! Vedo che qualcuno mi segue su questa ardua via

    La mia idea era proprio quella di realizzare una sala sotto terra, delle dimensioni della tua, in una zona del giardino a circa 20/25 metri dalla casa. Non ti nascondo il mare di problemi che mi vengono in mente, tant'è vero che stavo pensando di affidare il tutto a qualche ditta specializzata in realizzazioni del genere.
    Non capisco se vuoi fare realizzare solo la struttura o anche la sala cinema

    Ad esempio a me non era venuto in mente di realizzare un muro a 30 cm. dalla parete di cemento armato, e devo dire che in effetti è una buona idea per il problema umidità.
    Se hai bisogno di altro non esitare a chiedere, anche se una ditta costruttrice valida, queste cose la mangia con il pane

    Qualche domandina:
    1 cos'è la caldana?
    2 non trovi scomode le elettroniche, in particolare l'htpc, dietro lo schermo?
    3 le pareti ed il soffitto come saranno rivestiti?
    1 Per caldana intendo l'ultima posa di uno strato in sabbia/cemento, su cui, poi, andrà posata la ceramica o altro rivestimento. E' un termine che si usa nella bergamasca, non so se anche da altre parti viene adoperato.
    2 Perchè? basta lasciare uno spazio adeguato per accedervi e non è scomodo, anzi ritengo sia la soluzione migliore perchè io voglio una sala cinema, non una esposizione di elettroniche e lucette
    3 Ancora oggi non lo so, sto groccando (indovinate da dove viene questa espressione ) ma ancora non ho deciso. Un utente di questo forum (grazie ancora Zaphod) mi ha "graficizzato una sua opinione", come mi disse un giorno Ecco i link di quello che ha combinato
    http://img214.imageshack.us/my.php?i...satztop5uz.jpg
    http://img168.imageshack.us/my.php?i...atzside2yz.jpg
    http://img168.imageshack.us/my.php?i...atzback4of.jpg
    http://img214.imageshack.us/my.php?i...parente0rd.jpg

    Ah, dimenticavo: a quando altre foto?
    Verso settembre direi, quando inizierò la realizzazione finale della sala.
    Martino

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    La mia idea, ripeto per il momento è solo un'idea, è quella di realizzare una sala HT sotto terra, come stai facendo tu.
    Io non credo di riuscire a realizzare il riscaldamento a pavimento, in quanto dovrei realizzare uno scavo di almeno 40 metri per portare il tubo del gas: pensi che risolverei comunque con un condizionatore con pompa di calore?

    Da quei tubi viola che si vedono in foto farai quindi passare i cavi per i diffusori posteriori: perchè 6 per gruppo? Il cavo hdmi per il vpr dove lo farai passare?

    Che tipo di schermo metterai e che misure?

    All'inizio del thread parli di trattamenti acustici da fare, vista la forma rettangolare della stanza. Un'altezza maggiore eviterebbe la necessità di tali trattamenti? Qualcuno, in altro thread ha parlato di sala ottimale di forma trapezoidale: sei d'accordo? Io comunque finora non ho visto alcuna sala di tale forma.


    Vabbè, per oggi basta domande
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Viva i neologismi

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da lello
    All'inizio del thread parli di trattamenti acustici da fare, vista la forma rettangolare della stanza.
    Una qualche forma di trattamento acustico va fatta indipendentemente
    dalla forma della stanza.
    Poi la forma stessa può creare più o meno problemi.

    Citazione Originariamente scritto da lello
    Un'altezza maggiore eviterebbe la necessità di tali trattamenti?
    No, ma un soffitto alto ti regala spazio per trattare la stanza,
    io farei di tutto per avere almeno 3 metri, meglio di più.

    Citazione Originariamente scritto da lello
    Qualcuno, in altro thread ha parlato di sala ottimale di forma trapezoidale: sei d'accordo? Io comunque finora non ho visto alcuna sala di tale forma.
    Senza una grossa teoria alle spalle, non mi lancerei nella costruzione
    di una sala di forma esotica.

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Io non credo di riuscire a realizzare il riscaldamento a pavimento, in quanto dovrei realizzare uno scavo di almeno 40 metri per portare il tubo del gas: pensi che risolverei comunque con un condizionatore con pompa di calore?
    Non ti è più semplice far arrivare i tubi per l'acqua del riscaldamento?
    Se così non fosse, devi far chiedere ad un termotecnico, non ho esperienza a riguardo

    Da quei tubi viola che si vedono in foto farai quindi passare i cavi per i diffusori posteriori: perchè 6 per gruppo? Il cavo hdmi per il vpr dove lo farai passare?
    Quando si costruisce una sala ex-novo come ho fatto io, specialmente senza avere idee precise su come la si allestirà, è buona cosa predisporre svariate soluzioni circa l'allestimento della stessa. Con questa predisposizione ho cercato di avere una certa elasticità di sistemazione dei diffusori posteriori, in quanto non so ancora oggi dove precisamente li posizionerò. Anzi, ho fatto di più ancora, pensando ad un eventuale upgrade futuro, ho predisposto una serie di uscite ad una altezza di circa 2 mt posizionate esattamente sopre le relative uscite a livello pavimento.
    Non userò cavo hdmi ma vga, lo farò passare nel controsoffitto laterale che realizzerò, cos' anche l'alimentazione per il vpr.

    Che tipo di schermo metterai e che misure?
    Schermo fisso con base di mt 2,80/3,00 in 16:9
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 17-07-2006 alle 08:06
    Martino

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Carino il disegnino .
    Ho detto che sketchup è forte, no?

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Personalmente inserirei, anche se più piccole di quelle posteriori, le trappole ad angolo anche in quelli anteriori, forse si potrebbe ridurre il numero dei pannelli laterali, inserendo però almeno a metà delle pareti laterali due trappole semicilindriche da terra soffitto.

    Due surround laterali a muro in linea col divano e a circa 1,70 da terra, più un posteriore centrale, sempre come i laterali.

    Solo sensazioni "a pelle", però mi piacerebbe così; dai, ridisegna, che vediamo come verrebbe almeno esteticamente.
    Anche io avrei inserito le trappole ad angolo davanti, però non c'è
    lo spazio, per via della porta.
    A quel punto non potendo farle simmetriche ho lasciato perdere.

    Rimetto i link che feci al tempo per il buon martino

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Tutto quello che vedete verde dovrebbe essere fonoassorbente.

    I pannelli sono così tanti perchè, come sempre, coprire prime e
    seconde riflessioni per tutto il fronte anteriore e per tutti i posti
    a sedere, porta via tutto quello spazio.

    In ogni caso dato il rapporto tra punti riflettenti e punti assorbenti
    il tempo di decadimento dovrebbe essere abbastanza equilibrato.

    A posteriori aggiungerei un altra coppia di pannelloni sul fronte anteriore.

    Ma c'è sempre tempo.

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    E comunque, chi sono io per contraddire il nostro moderatore
    preferito?

    Aggiunte due colonne al posto di due pannelli



    Personalmente non mi sembra si integrino un gran chè con il
    controsoffitto, anche se sicuramente sono acusticamente utili.

    Infine, i due pannelli posteriori sostituiti con un paio più grandi da
    sistemare negli angoli ed eventualmente spostare "a riposo" a
    ridosso della parete di fondo (ne vedete uno in posizione ed uno
    a riposo)



    Aloha

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Tutto quello che vedete verde dovrebbe essere fonoassorbente.
    Eh, mi farai spendere una fortuna con tutta la lana di roccia che mi stai obbligando a comperare!
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    I pannelli sono così tanti perchè, come sempre, coprire prime e
    seconde riflessioni per tutto il fronte anteriore e per tutti i posti
    a sedere, porta via tutto quello spazio.
    Farne 4 o 10 non comporta grande differenza, ne di spesa ne di tempo impiegato a costruirli, tant'è che oggi ne ho fatto uno nella pausa pranzo, così per divertimento, ed in più durante la costruzione ho scattato delle foto che pubblichero sia quì che sul mio sito, tanto per dare un'idea a chi intenderà farli e non è abile nel DIY
    Piuttosto annuncio, a chi segue questa discussione, che cercherò di seguire la "Bibbia di Zaphod", come la chiamo io , cercando esserle fedele il più possibile. Oramai ho capito perfettamente il perchè di tutta quella zone fonoassorbenti, infatti ora ha più eco e riverbero di una chiesa, impossibile cercare di ascoltarci musica a volume appena appena pronunciato, ti arriva addosso una cacofonia di suoni e riverberi che ti stordisce
    Martino

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Aggiunte due colonne al posto di due pannelli

    Personalmente non mi sembra si integrino un gran chè con il
    controsoffitto, anche se sicuramente sono acusticamente utili.
    Orpo che bello così, vedo che la Bibbia si aggiorna
    Mò salvo il disegno, ma come cavolo faccio a fare 2 colonne così grandi? Mi sembrano diverse dalle coppelle che si vedono nella discussione della stanza di Nordata... Idee?
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Infine, i due pannelli posteriori sostituiti con un paio più grandi da
    sistemare negli angoli ed eventualmente spostare "a riposo" a
    ridosso della parete di fondo (ne vedete uno in posizione ed uno
    a riposo)
    Eh, altro lavoro, questa però la lascio alla fine altrimenti inizierò a vedere i miei amati dvd tra anni anni!
    P.s. Ieri quando sono andato a acquistare la lana di roccia, un tecnico incuriosito mi ha chiesto perchè li volevo, gli ho risposto che mi servivano per creare pannelli fonotrattanti, mi ha guardato come se fossi un marziano
    Martino

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Farne 4 o 10 non comporta grande differenza, ne di spesa ne di tempo impiegato a costruirli, tant'è che oggi ne ho fatto uno nella pausa pranzo, così per divertimento, ed in più durante la costruzione ho scattato delle foto che pubblichero sia quì che sul mio sito, tanto per dare un'idea a chi intenderà farli e non è abile nel DIY
    Dai dai, non vedo l'ora

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Orpo che bello così, vedo che la Bibbia si aggiorna
    Mò salvo il disegno, ma come cavolo faccio a fare 2 colonne così grandi? Mi sembrano diverse dalle coppelle che si vedono nella discussione della stanza di Nordata... Idee?


    Eh, altro lavoro, questa però la lascio alla fine altrimenti inizierò a vedere i miei amati dvd tra anni anni!
    P.s. Ieri quando sono andato a acquistare la lana di roccia, un tecnico incuriosito mi ha chiesto perchè li volevo, gli ho risposto che mi servivano per creare pannelli fonotrattanti, mi ha guardato come se fossi un marziano
    Aspetta, personalmente di questa versione io farei i pannelli angolari da
    spostare (ma ne abbiamo già parlato).
    La colonna mi convince un pò meno, e comunque nessuno ti vieta di
    farla quadrata.

    Più che altro mi venivano in mente altre due cose.

    Per il diffusorone dietro non so se possa andar meglio una cosa del
    genere:

    http://forum.studiotips.com/viewtopic.php?t=1851&postdays=0&postorder=asc&star t=20

    Oppure (aspetta che appaia la POLYwall):

    http://www.modularacoustics.com/

    Se ti interessa cerco di indagare.

    Poi, che ne pensi di un illuminazione retro-schermo? (tipo ambilight per
    intenderci)
    Potrebbe essere sia scenica, che funzionale, dato che riusciresti ad
    illuminare (forse) la sala sbiancando poco lo schermo.


Pagina 4 di 25 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •