Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 77
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    introduzione nel mondo jazz


    Ciao a tutti!!! sono un appassionato di musica in generale,ora vorrei conoscere meglio il mondo del jazz.vi chiedo 3 titoli con cui iniziare ad ascoltare jazz,magari anche qualcosa di "commerciale" per abbituare l' orecchio per poi fare le mie scelte personali.GRAZIE!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Per iniziare ad ascoltare jazz ti consiglierei dei classici:

    - Bill Evans Trio, Waltz for Debby, versione su xrcd
    - The Dave Brubeck quartet, Time out
    - Chet Backer, Chet

    Dischi molto piacevoli da ascoltare, anche da chi non "mastica" questo genere.
    Per esperienza personale, avendo fatto ascoltare ad amici questi dischi, eviterei almeno in principio Coltrane, Monks e simili, passerei in seconda battuta a ascoltare Miles Davis anche se può essere "pesante" da digerire, tipo "Kind of blue", "Someday my prince will come".

    Per il momento occorre capire qual'è il genere di Jazz che più incontra i tuoi gusti e poi approfondirei l'argomento.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Io ti posso dire che il mio percorso è l'opposto di quanto consigliato da Puka....
    Ho attentamente evitato di partire dai classici per evitare di sentire cose di 40 anni fa (magari bellissime) ma lontane anni luce da quanto puoi trovare in concerto oggi.
    Io sono partito dai concerti ed ho approfondito la musica leggendo recensioni (ottime quelle di Crisostomi e Pavoni su AR)...
    I titoli....
    beh giusto ieri mi sono arrivati una ventina di nuovi CD ordinati via internet, e ti assicuro non è facile trovare una risposta pronta...
    Potrei dirti:
    - E.S.T. Esbjorn Svensson Trio - Viaticum, un ottimo SACD non troppo impegnativo (gli EST hanno spopolato facendo incetta di premi internazionali)
    - Un disco del Paolo Fresu Quintet (ad esempio il recente Kosmopolites), un quintetto che suona meraviglioso jazz da un ventennio.
    - Dave Holland - Extended Play - uno strepitoso doppio album dal vivo, forse non commerciale come vorresti, ma certamente in grado di farti capire cos'è il jazz in concerto

    te ne vorrei suggerire altri, ma l'approccio al jazz è difficile, perchè il jazz non è un genere statico, ma è una musica piena di sfumature e contaminazioni.
    C'è chi dice che il jazz è solo quello dei grandi classici (e quindi intrinsecamente "morto" - Vedi W. Marsalis) c'è chi invece non trova limiti di sorta (vedi W. Shorter)... Come avrai capito, io propendo per quest'ultima interpretazione

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    grazie!!

    Grazie a tutti!! comincero' appena possibile la ricerca.vi faro' sapere

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Il Jazz o lo ami o lo odi. Dovresti iniziare con qualcosa di molto assimilabile, orecchiabile e rilassante.
    Concordo sia con puka sulla segnalazione di Chet Baker, un esecutore tormentato ma essenziale, semplice da "digerire" ,piace anche a chi il Jazz non lo ama, sia con Mauro per la segnalazione del Esbjorn Svensson Trio. Io aggiungerei anche Lars Erstrand quartet e il suo meraviglioso vibrafono (in Svezia si fa ottimo jazz)
    Inizialmente ti suggerirei le esecuzioni dei Trio (pecussioni-basso-fiato). Cerca di evitare il Jazz moderno e la fusion che genera solo mal di testa (parere personale)
    Puoi trovare in commercio inoltre un cd dal titolo "Battisti in Jazz", carino e non troppo impegnato eseguito da diversi nomi celebri di maestri italiani tra cui Fava e Fresu
    Ciao
    Ultima modifica di Sectral; 08-03-2006 alle 00:28

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    MILES DAVIS.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Ecco alcune copertine



    Ultima modifica di Sectral; 08-03-2006 alle 00:42

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Ascolta anche il cd del tuo compaesano capitolino Nicola Conte in
    "Other directions": ottima incisione, ascolto facile ma piacevolissimo.
    Ale

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Io ti posso dire che il mio percorso è l'opposto di quanto consigliato da Puka....
    Ho attentamente evitato di partire dai classici per evitare di sentire cose di 40 anni fa (magari bellissime) ma lontane anni luce da quanto puoi trovare in concerto oggi.
    Trovo invece che alcuni "classici" vadano ascoltati e capiti per comprendere il percorso che ci ha portato fino ai giorni nostri.

    Fissati alcuni punti saldi dell'evoluzione si passa a musiche attuali e allora benvengano i concerti.

    Trovo che i dischi che ho segnalato non siano per niente distanti dalle sonorità attuali e mantengono una loro freschezza anche oggi a distanza di anni.

    Ciao
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Trovo invece che alcuni "classici" vadano ascoltati e capiti per comprendere il percorso che ci ha portato fino ai giorni nostri.

    Fissati alcuni punti saldi dell'evoluzione si passa a musiche attuali e allora benvengano i concerti.

    Trovo che i dischi che ho segnalato non siano per niente distanti dalle sonorità attuali e mantengono una loro freschezza anche oggi a distanza di anni.
    Antonio, il tuo è un percorso "razionale" e ciò che dici è vero.
    Però questo approccio "razionale" è quello che mi ha fatto desistere dalla musica sinfonica....
    quindi ho deciso di seguire un percorso emozionale, dedicando momenti successivi per l'approfondimento dei classici (ultimamente ho preso CD del '56-'60 ).
    All'inizio invece ho pensato di seguire le emozioni del jazz contemporaneo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Premesso che ho già fatto una breve consultazione con il tasto cerca e non ho trovato nessun negozio online specializzato in musica jaz, sarei grato se qualcuno potesse pubblicarne qualche link, od al limite mi consigliasse le frasi da ricercare.

    Saluti e ringraziamenti a tutti per l'ottimo argomento e relativi interventi.

    Uke

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    beh, restando in italia (fuori ci sono i soliti amazon e dintorni), c'è un sito specializzato (www.jazzos.com), nonchè i generalisti www.nannucci.it e www.cdflash.com.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Antonio, il tuo è un percorso "razionale" e ciò che dici è vero.
    Però questo approccio "razionale" è quello che mi ha fatto desistere dalla musica sinfonica....
    Hai ragione, stava capitando anche a me la stessa cosa, ma seguendo i "corsi" che compravi in edicola, dove si affrontano tutti gli stili del Jazz, generalmente partendo dalle origini.
    Almeno mi sono serviti a sapere cosa non mi piace.

    In questo thread si consigliano dischi che piaciono a "noi" e che sono di facile comprensione per i "neofiti" e su quelli proposti inizialmente da me ho già avuto riscontri positivi in tal senso.
    Prova a far ascoltare ad es. "blu train" di Coltrane, tra l'altro disco bellissimo, e vedi se riescono ad arrivare a sentirlo tutto di fila

    Ciao
    Antonio

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Prova a far ascoltare ad es. "blu train" di Coltrane, tra l'altro disco bellissimo, e vedi se riescono ad arrivare a sentirlo tutto di fila

    e tu prova a far ascoltare matthew shipp - expansion, power, release.....
    te lo tirano dietro e non ascolteranno più un disco di jazz in vita loro....

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Citazione Originariamente scritto da maurocip

    e tu prova a far ascoltare matthew shipp - expansion, power, release.....
    te lo tirano dietro e non ascolteranno più un disco di jazz in vita loro....
    Questo tipo di mattone non lo conosco, chi te l'ha consigliato, tua moglie?



Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •