Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 81 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1211
  1. #316
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    3

    per vostra info, ho provato ad impostare la guida digitale nell'opzione per la scelta EPG. Purtroppo, pur scegliendo questa, il recorder continua ad accendersi ed a scaricare informazioni durante la notte.
    In ultima analisi, dovrò necessariamente staccare la spina per evitarlo. Comunque sia penso che la Sony o la società che gestisce questa sorta di informazioni via canali televisivi, dovrebbe prevedere una scelta di quando fare o non fare l'aggiornamento.
    Comunque questa pecca non farà modificare il mio giudizio di eccellenza che ho maturato su questo apparecchio.

  2. #317
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40

    Risoluzione video massima per i file DivX

    Citazione Originariamente scritto da cloud79
    ...stando al manuale dell'apparecchio non è possibile riprodurre filmati DivX con una risoluzione superiore a 576p...
    A pag. 180 del manuale italiano c'è scritto:

    "Il registratore non può riprodurre un file video DivX di dimensione superiore a 720 (larghezza) x 576 (altezza)/4G"

    Come mai io non riesco a riprodurre un file con una risoluzione di 720x400 pixel?
    Ho creato un DVD+RW (col PC e Nero) contenente 5 file DivX da 358 MB, alcuni hanno una risoluzione di 720x400 altri di 640x352 e con questi ultimi non ci sono problemi.

    Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?

    Grazie
    Ultima modifica di Firefox®; 07-01-2008 alle 03:26

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40

    Verifica versione del firmware

    Procedura per verificare la versione del firmware (fonte Sony):

    Dal telecomando...

    1. premere SYSTEM MENU
    2. selezionare CONFIG. INIZIALE e premere ENTER
    3. selezionare USCITA AUDIO
    4. selezionare a destra USCITA DOLBY DIGITAL
    5. selezionare a destra DOLBY DIGITAL
    6. premere il tasto "ANGLE"


    Il mio 970 visualizza:
    VERSION: 1.62 (versione del firmware)
    SYSCON: RELEASE_222 (forse la versione del Menù, SYSCON = SYStem CONsole?)
    TUFLCON: 1.202 * (TU sta forse per TUner?)
    DRIVE: 1.10 + (Drive de che?)
    DEVICE: E2R-FEx1.1 (Device?)
    REGION: 2 (Region Code)

    La prima e l'ultima le ho capite!
    Qualcuno sa decifrare il resto?

    P.S. se si preme il tasto 9 anzichè ANGLE viene visualizzata solo la versione del fw
    Ultima modifica di Firefox®; 07-01-2008 alle 09:31

  4. #319
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16
    Mi autoquoto: ho risolto da solo il prb di GuidePlus.
    Ho consultato il sito di Guide+ e dopo avere smanettato un po' ci soo riuscito...

    Topoldo
    Topoldo tu che sei riuscito a far funzionare la Guide+ mi potresti dire come?
    Io non ne sono ancora venuto a capo!!!
    Grazie mille!

  5. #320
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    80 forever, hai MP
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40

    Guide Plus+

    Credo di aver capito che da me il segnale di MTV (che in Italia trasmette le informazioni della GP+) sia decisamente scadente. Anche se l'immagine video sembra discreta, non è detto che il segnale sia sufficientemente forte da poter fornire correttamente al recorder le informazioni relative al televideo e alla GP+.

    In pratica se mentre visualizzate MTV (da me sul CAN 41) provate a premere il tasto del televideo e ottenete solo dei garatteri casuali siginifica che le informazioni binarie trasmesse insieme a quelle analogiche del segnale video sono corrotte a causa della bassa intensità del segnale.

    Di conseguenza l'unica è amplificare il segnale in antenna con un amplificatore selettivo.

    Non sapevo che MTV trasmettesse anche un suo Televideo.
    Qualcuno che ha un buon segnale (quindi che riceve le info GP+ correttamente) può darmi una conferma?

    Grazie
    Ultima modifica di Firefox®; 07-01-2008 alle 12:50

  7. #322
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16
    In realtà nella mia zona l'immagine di MTV è abbastanza scadente, ma se provo il Televideo di MTV me lo visualizza (anche se con alcune parti mancanti) non con caratteri casuali e assurdi.
    Mistero...

  8. #323
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Collegamento con ricevitori Sky

    Visto che non ne ho trovato cenno nei vari post, volevo segnalare che il controllo a IR per il cambio canale sul ricevitore Sky, in fase di registrazione, oltre a funzionare con lo Skybox standard, funziona anche con mySky (scegliere ricevitore Sky, altre marche, Pace).

    Visto che mySky non ha ancora attiva la funzione copia, per la copia su un DVD recorder, può essere un'utile opzione per registrare direttamente sull'HD del Sony programmi che si vogliano poi masterizzare su DVD, con minore perdita di tempo rispetto alla doppia registrazione su HDD Sky e HDD Sony.

    Premetto che non registro mai direttamente su DVD, ma sempre con passaggio su HDD.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da 80FOREVER
    ...nella mia zona l'immagine di MTV è abbastanza scadente, ...il Televideo me lo visualizza (anche se con alcune parti mancanti)...
    Appunto, basta la mancanza anche di un solo byte per vanificare il download dei dati GP+, sigh!

  10. #325
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Firefox®
    ...Come mai io non riesco a riprodurre un file con una risoluzione di 720x400 pixel?....
    Mi auto-quoto e auto-bacchetto le mani!

    Ho fatto un po di casini io, il file incriminato ha una risoluzione di 768x424 ecco perchè non riesco a visualizzarlo!
    Quelli da 720x400 vengono letti correttamente.

    Quindi....vai col VirtualDub!

  11. #326
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    VR-MN
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Firefox®
    Il mio 970 visualizza:
    VERSION: 1.62 (versione del firmware)
    SYSCON: RELEASE_222 (forse la versione del Menù, SYSCON = SYStem CONsole?)
    TUFLCON: 1.202 * (TU sta forse per TUner?)
    DRIVE: 1.10 + (Drive de che?)
    DEVICE: E2R-FEx1.1 (Device?)
    REGION: 2 (Region Code)
    Sul mio…idem con patate.
    Ma allora quella funzione "Auto update" a che cosa si riferisce? Si trova in System Menu-Opzioni-Update software.

  12. #327
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    40
    I progettisti hanno previsto la possibilità di ricevere aggiornamenti OTA (On The Air), che poi questa possibilità sia effettivamente sfrutatta è un'altra cosa.

    Avere un Hard Disk permette senza dubbio, in un certo lasso di tempo (sicuramente non breve) il download di aggiornamenti firmware tramite RF. Certo a differenza di qualche KByte della Guide Plus+ qui si tratta di qualche decina di MB, ma tanto è tutto gratis!
    Ovviamente ciò dipende principalemnte dalla qualità del segnale che arriva al connettore RF-IN dell'apparecchio. Tutti noi sappiamo quanta poca sia l'attenzione dedicata a questa delicata parte dell'impianto TV sia da parte degli utenti ma sopratutto dagli amministratori dei condomini.
    Ormai è normale comprare un televisore HD da 42 pollici spendendo intorno al migliaio di Euro ma poi nelle riunioni condominiali nessuno si lamenta mai della scarsa qualità o dell'esiguo numero di canali ricevuti, perchè poi si rischia di spendere dei soldi per rifare l'impianto d'antenna!! Spesa a cui nessuno vuole patecipare!

    Secondo voi senza dover litigare con tutto il palazzo per questioni economiche, qual'è il modo migliore per aumentare almeno l'ampiezza del segnale video in un appartamento, evitando ovviamente l'installazione di una nuova antenna individuale che è vietata?
    Ultima modifica di Firefox®; 08-01-2008 alle 11:53

  13. #328
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    16
    Dopo aver letto qualche settimana fa dell'aggiornamento del firmware (1.65 dal sito sony UK) non ho più visto nessun commento in merito.
    Qualcuno ha fatto l'aggiornamento?
    Cosa cambia effettivamente, conviene farlo?

  14. #329
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    85
    [QUOTE=Firefox®]Procedura per verificare la versione del firmware (fonte Sony):


    Dal mio risulta 1.58.
    L'ho acquistato a ottobre scorso.

    Che tu sappia vi sono importanti modifiche per arrivare all' 1.62 ?

  15. #330
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da 80FOREVER
    Dopo aver letto qualche settimana fa dell'aggiornamento del firmware (1.65) non ho più visto nessun commento in merito.
    Qualcuno ha fatto l'aggiornamento?
    Io, come mi sembra di aver già scritto a suo tempo, mi sono fermato alla 1.63.
    Su AVForums qualcuno scrive di essersi preso la briga, avendo 2 Sony 770, di aggiornare l'uno alla vers. 1.63 e l'altro alla vers. 1.65 e di avere testato eventuali differenze di comportamento riguardo al problema che questi aggiornamenti dovevano risolvere (registrazioni multiple usando EPG col link e non con il timer).
    Da ripetuti test non sarebbero emerse differenze significative.
    Poiché però nel forum qualcuno ha comunque lamentato qualche problema con la 1.65, molti hanno preferito rimanere con la 1.63 o hanno addirittura fatto il downgrade ritornando dalla 1.65 alla 1.63.
    Sembra cmq che i problemi lamentati siano più casuali che reali; meglio, legati a problemi di scaricamento/aggiornamento dell'EPG Freeview che comportano mancate registrazioni o registrazioni che partono in anticipo o in ritardo.

    In ogni caso sembra anche che Sony affermi che non vi sarebbero differenze di sorta fra i 2 firmware (1.63 e 1.65) e che avrebbero semplicemente "rinominato" la vers. 1.65 (che e' stata messa a disposizione sul sito di Sony UK con l'avvertenza che avrebbero dovuto scaricarla solo persone che usano l'HD REC in UK) per evitare di confonderla con la 1.63 rilasciata solo a poche persone su CD (e che poi è stata messa in rete).
    Taluno si è preso la briga di confrontare i file delle due versioni e sarebbero invece emerse numerose differenze tra le due versioni a livello di confronto byte/byte che non giustificherebbero una semplice variazione di identificativo di versione.

    Colgo anche l'occasione per dire che, sempre su AVForums, si sta arrivando a definire un protocollo per la sostituzione dell'HD in modo di trasformare, per esempio, un 870 in un 970 o addiritttura in un 1070. A questo scopo è disponibile il manuale di servizio in .pdf che, confrontato con l'analogo manuale del Pioneer 550 (se ben ricordo) non mostra differenze.

    Topoldo


Pagina 22 di 81 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •