|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Samsung b8000 e b7000 : differenze?
-
21-10-2009, 19:22 #1
Samsung b8000 e b7000 : differenze?
Sono interessato ad acquistare un tv led Samsung.
Al di là della qualità del prodotto, qualcuno sa dirmi di preciso che differenze tra i 2 modelli sopra citati?
Oltre agli ovvi 200hz per il b8000 e le differenze di cornice esterna, possibile che (come mi dicono diversi commessi di centri commerciali) siano IDENTICI??
Già la tecnologia a 200hz non implica delle differenze (pannello ecc..)
Mi sto domandando questo perchè leggendo INTERAMENTE le discussioni del b7000 e del b8000 su questo forum, si ricava un giudizio quasi negativo e con acquirenti a tratti insoddisfatti per il b7000 (colori cupi del tv, lag ecc ecc ecc) e giudizi mooolto positivi per l'8000.
Com'è possibile secondo voi se davvero sono identici?
GrazieTV OLED: Sony KD-65A1 LETTORE UHD: Sony UBP-X700 LETTORE GAME: Ps4 PRO/PC SINTOAMPLIFICATORE: Sony STR-DN1080 DIFFUSORI: Indiana Line OH
-
21-10-2009, 20:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
A parte quanto detto da te c'è chi afferma che abbiano pannelli simili MA DIFFERENTI (anche se finora non ho mai capito se vi è una prova certa di tale affermazione), un tempo di reazione e valori di contrasto differenti (anche se non so se sono solo dati buttati a casaccio e se realmente influiscono nella visione di tutti i giorni).
Detta in 2 parole le uniche vere certezze sono quelle che hai elencato tu, ovvero i 200hz contro i 100hz dell'altro e la cornice differente.
Confermo anche io che il B8000 viene definito da molti migliore del B7000 anche se mi sembra che pochi abbiano fatto un confronto diretto fra i due.
Chi ha CERTEZZE le elenchi pure, interessa anche a me.
-
16-11-2009, 10:05 #3
Ciao, io avrei un budget di circa 2000 eurozzi e a questo punto sono indeciso su questi 3 modelli:
Sony bravia kdl46x4500aep
Samsung ue46b7000ww
Samsung ue46b8000ww
Scusate se ho messo anche il Sony in questo topic, ma il confronto mi ci stava bene....
-
18-11-2009, 16:55 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e ho deciso di registrarmi e postare questo mio intervento perchè per prima cosa ho passato molte ore a trovare le info che cercavo sulle ultime 10 pagine di threads di questa sezione... per non rompere le scatole a nessuno con domande già fatte, ma purtroppo non ho trovato qualcosa di soddisfacente!
Sostanzialmente ho deciso di acquistare un Samsung e sono indeciso tra la serie 7000 e 8000. Purtroppo la maggior parte dei confronti su questo forum la si fa "orizzontalmente" tra modelli di marche diverse, invece non si è approfondito questo topic che fa un confronto "verticale" tra le diverse serie della stessa marca.
So della differenza 100-200 Hz, ce ne sono delle altre? Ora la differenza di prezzo è di circa 300 Euro tra una serie e l'altra cosa non trascurabile nel senso che con i soldi del UE40B8000 WW potrei prendere il UE46B7000 WW. Quindi se qualitativamente, rilevabile dall'occhio umano o meglio, guardando normalmente la tv, questi 200 Hz non fanno fare un buon salto di qualità in avanti, forse è meglio risparmiare o prendere un formato più grande della serie inferiore. Che dite, se li vale? Ricordo tempo fa in un centro commerciale, vidi un Sony 200 hz a confronto con un suo parente da 100 ed era nettamente inferiore!
Una curiosità, nella sigla UE40B7000 WW, le ultime due lettere "WW", che cosa identificano? Sono "preoccupato" perchè alcuni siti online non le riportano (soprattutto quello da cui vorrei comprare...) e non sono sicuro che lo facciano per dimenticanza... per caso, si tratta di un prodotto europeo rispetto ad uno di importazione?
Chiunque sappia qualcosa e vuole contribuire...
Grazie a tutti in anticipo, anche ai più esperti che magari, abbiate pazienza, troveranno queste mie domande noiose...
E' che sono stufo di aspettare per vedere i prezzi calare, voglio comprarlo!
Thanks again, ciaoo
P.S. Il mio utilizzo sarà al 99% My Sky HD, Sport & Cinema.
-
18-11-2009, 20:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
In una recensione, se non ricordo male di cnet uk, si sconsigliava iil 200hz perchè non dava alcun miglioramento, anzi...
Le lettere finali sono importanti, identificano colore del modello e il paese di importazione. Anche io avevo lo stesso dubbio, il prodotto per il mercato italiano è WW XXC
-
19-11-2009, 10:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da biobao
Avevo anch'io sentito che i 200 hz non davano questo grande vantaggio... anche se non ne sono sicuro e poi è pieno di gente entusiasta nel topic ufficiale della serie 8000. Io volevo solo capire se la differenza di prezzo tra l'una e l'altra serie fosse giustificata da un salto di qualità "tecnologico". Altre differenze?
Per quanto riguarda le lettere finali, grazie mille, ora però il dubbio è ancora maggiore... ci sono altre tre lettere finali: XXC! Io sapevo che il modello 7000 aveva un rosso porpora nella cornice, mentre il 7020 era nero. Chiunque sa qualcosa di più di codici-lettere-paesi esportatori parli!!!
Grazie a tutti.
-
19-11-2009, 10:42 #7
Il pannello comunque è diverso, non è che l'8000 è un 7000 con aggiunti i 200Hz, è proprio una cosa diversa..!
-
19-11-2009, 10:43 #8
Da quello che ho capito la serie 8000 c'è solo in nero.....
-
19-11-2009, 10:53 #9
Originariamente scritto da PsymonX69
grazie
Davide
-
19-11-2009, 12:56 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da PsymonX69
In che cosa è diverso?
Altre differenze?
Sono riuscito a sapere qualche cosa in più da un venditore riguardo ai codici. O meglio, ho saputo che il codice che identifica se la tv è "italiana" o di importazione europea è quello che sta dietro il tv. La sigla con WW ecc, potrebbero averla anche quelli di importazione europea. Il punto è questo: in caso di guasto o problemi coi pixel, solo la garanzia italiana di due anni - più quella pixel zero che dura 6 mesi - permette di avere l'assistenza on site, invece tutti i tv di importazione europea, usufruiscono si della garanzia di due anni, ma non possono usufruire di quella pixel zero.
Infatti i televisori "italiani", costano mediamente un 20% in più (per intenderci, quelli delle grandi catene e dei centri commerciali), quelli di importazione europea (quasi tutte le vendite online a prezzi scontati), ci fanno risparmiare ma hanno questa cosa di cui tenere conto.
I tv in pratica sono uguali, ma si potrebbero avere problemi in caso di assistenza quando la Samsung Italia conosce il codice e sa quindi se il tv è di importazione europea.
Non vorrei generare incomprensioni o problemi: credo che la garanzia di due anni anche su un tv di importazione europea sia sufficiente per avere assistenza e riparazione gratuita, questo mi sembra "scontato". Quello che ho scritto sopra mi è stato detto e così ve l'ho riportato, per quanto riguarda l'assistenza on site e la garanzia pixel zero.
Scusate la digressione, ma spero possa essere utile a chi, come me, deve fare un acquisto di questo tv ed è di fronte al dilemma: risparmiare con l'acquisto on line (però essere comunque tutelato in caso di assistenza-garanzia) o andare sul sicuro con l'acquisto tangibile dal negoziante presente nella propria città con tutta l'assistenza del caso.
-
19-11-2009, 14:54 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Ti hanno detto giusto.
Le differenze sono due:
-garanzia pixel zero per 6 mesi; manca nella garanzia europea!
-assistenza on site gratis; a pagamento con garanzia europea!
Per il resto è TUTTO UGUALE.
Il 7020 è la versione tedesca. Esiste anche l'altra versione tedesca 7090.
Differiscono solo nel colore della cornice (una con bordo rosso, l'altra senza) il resto è uguale.
-
20-11-2009, 14:01 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
Un piccolo aggiornamento:
Nei Samsung (almeno serie 6-7-8000) nel "Model code" ad es. UE40B7000WWXXC, le ultime tre lettere possono essere XXC e allora si tratterà di un apparecchio "italiano", oppure XXH e allora sarà di importazione.
Poi spesso cambiano anche le due lettere precedenti "WW", ho visto sia XW che XP, credo che la P stia per la "Common Interface Plus", ma mi pare che gli ultimi modelli l'abbiano tutti, la X credo venga usata nella serie 8000, ma non so per cosa stia.
Un commessio di MW mi ha detto che tra la serie 7000 e la 8000 cambia solo nel 100/200 hz ... poi se qualcuno ne sa di più, scriva!
-
20-11-2009, 14:37 #13
A me pare di aver letto che il pannello della serie 8 e proprio diverso da quello della serie 7, anche perchè ho letto sul sito greco di recensioni che, disattivando la funzione 200Hz della serie 8 rimane un TV migliore della serie 7.... Il che significa che oltre al refresh cambiano anche altre cose....
Almeno così hanno scritto loro....
-
20-11-2009, 18:37 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 44
si proprio la sigla del pannello è diversa ..
forse ha un tempo di risposta più basso
-
21-11-2009, 11:00 #15
Guarda io prima dell'acquisto avevo i vostri stessi dubbi, cioè se valeva spendere 3-400€ in più dalla Serie 7 alla Serie 8.. poi mi hanno detto che la Serie 7 era veramente la 6 con in più delle funzioni multimediali..
Quindi sono andato a vederli uno accanto a quell'altro (il 7 e l'8) e in effetti sui neri non c'era storia.. quindi presumo che oltre ai 200Hz sia proprio il pannello diverso..