|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Cool n quiet
-
20-07-2005, 01:17 #1
Cool n quiet
Ciao,
qualcuno ha abilitati sia Reclock e l'AMD cool 'n' quiet ??
Io li ho, ma Reclock sembra avere difficoltà ad agganciare la configurazione..
****** delucidazione?
come faccio ad abilitare il cool'n'quite e reclock?
grazie!
Marco
-
20-07-2005, 07:23 #2
Per lo scopo al quale è preposto un HTPC PC AMD la funzione Cool 'n' Quiet non è per niente indicata, soprattutto quando reclock è presente.
Questa funzione varia i cicli di clock della CPU per diminuire il calore prodotto quando è sotto sforzo o meno.
Il problema è che reclock, per fare il suo lavoro di aggancio del framerate / audio basa i suoi calcoli sui cicli di clock della scheda video e del processore.
Se tu ci cambi il funzionamento della CPU con il Cool 'n' Quiet, rendendo il risultato variabile a seconda della situazione, reclock si divertirà come un matto... perdendo di fatto la propria funzione ed i relativi benefici. E' come se puntualmente togliessi la terra - o meglio provocassi dei terremoti sulla terra - dove ci sta costruendo sopra la casa.Ultima modifica di stealth82; 20-07-2005 alle 08:00
-
20-07-2005, 09:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Disinstalla/Disabilita cool & Quiet che fa solo danni.
Piuttosto cambia il sistema di raffreddamento della CPU.
Consigliati i sistemi Zalman 7000 (sia in rame e alluminio che quelli solo in rame). Costano poco (29€ e 49€ ), sono silenziosi e li trovi anche nei centri commericali.
Salu'
-
20-07-2005, 10:16 #4
il mio problema nasce dal fatto che ho il dissipatore + ventola BOXED... non è silenziosa.. Inoltre vorrei tenere il pc a bassa temp.
Uso il pc come media center MA anche per i giochi.
Un'altra cosa: ho a disposizione una Verax p14 ultrasilezionsa per SocketA. Se dovessi sostituire la ventola BOXED con la Verax montandola sul dissipatore Boxed? Funziona? Raffredda?
O devo proprio prendere lo Zalman?
grazie
-
20-07-2005, 11:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Avrei bisogno di sapere il modello di CPU.
Al momento non so dirti se il modello della verax in tuo possesso puo' soddisfare le richieste di silenziosità di un MCE.
Indago e ti posto le info che riesco a trovare.
Riguardo agli Zalman 7000 di serie hanno le staffe universali per diversi processori. Personalmente li ho montati su un socket 478 (il mio P4 Nothwood 2.8 perennemente overclokkato a 3.1 GHZ che funziona senza problemi da 1 anno) e su un athlon 64 3200+ socket 754 senza overclock (quello del mio socio). Anche in estate, con case chiuso, non si suoperano MAI i 45/47 sul processore, e i 42/45° sulla piastra.
Non fanno rumore e costano poco. NON sono molto adatti per i P4 con core Prescott e i nuovi Aldrewood. Penso che per raffreddare senza rumore quei cosi serva un congelatore combinato della General Elettric!..
A seguire post con le info del Verax.
-
20-07-2005, 19:09 #6
Posseggo un AMD 3000+ s754 BOXED non ricordo il nome del core ma è quello + nuovo per s754.
La ventola è una Verax P14 per socket A (super silenziosa)http://www.hardwares.de/kuehler/vera...14/verax1.html
Meglio:
-Arctic Cooling Silencer 64 TC
-Arctic Cooling Freezer 64
-Zalman CNPS 7000B alcu
???
-
20-07-2005, 21:34 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
endymion76 ha scritto:
NON sono molto adatti per i P4 con core Prescott e i nuovi Aldrewood. Penso che per raffreddare senza rumore quei cosi serva un congelatore combinato della General Elettric!..
Ciao
P.S. Gli Athlon 64 per socket 754 sono tutti integrati in 130 nm SOI, pertanto, pur "scaldando" meno dei Pentium 4 Prescott Intel, non raggiungono la bassissima dissipazione termica dei core integrati in 90 nm (Winchester, Venice e San Diego).