Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108

    Ottenere le nuove codifiche audio senza cambiare Ampli


    é possibile?
    Mi spiego....
    Io possiedo un ampli yamaha dsp A2, collegando un lettore blu-ray potrei ottenere le nuove codifiche audio senza cambiare l'ampli?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Probabilmente trovi risposte e spiegazioni in questa ottima guida.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    già letta, ma non ho capito nulla!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863


    In due parole (teoria generale, non conosco in dettaglio gli apparecchi di cui parli)...

    1. per decodificare le nuove codifiche ci vuole ovviamente un circuito apposito
    2. tale circuito normalmente è presente nel preamplificatore (o nell'amplificatore integrato)
    3. se non c'è (come nella stragrande maggioranza degli attuali pre-ampli-sintoampli) allora devi avere un lettore in grado di decodificarle e inviarle in formato discreto (=analogico) all'amplificatore, a mezzo dei collegamenti 5.1
    4. ciò si traduce naturalmente nella necessità che sia il lettore (che in questo caso fa anche la decodifica) che l'amplificatore abbiano rispettivamente le uscite e gli ingressi analogici 5.1
    5. in tal caso riuscirai a sentire i 5 canali + canale LFE (sub) attraverso il tuo attuale impianto
    Se parliamo invece di altre decodifiche (6.1, 7.1, etc), la cosa non può andare, se non rinunciando ai canali in più (solitamente non così significativi), semplicemente perchè nel tuo ampli non potrai avere ingressi analogici corrispondenti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    grande!! tutto chiaro....
    Mi chiedo però....è un accrocco? o ottengo cmq un ottimo risultato?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi

    [*] se non c'è (come nella stragrande maggioranza degli attuali pre-ampli-sintoampli) allora devi avere un lettore in grado di decodificarle e inviarle in formato discreto (=analogico) all'amplificatore, a mezzo dei collegamenti 5.1
    Non vorrei sbagliarmi ma il termine "discreto" significa "digitale" e non "analogico". Un sinonimo di "analogico" è "continuo" che bene si contrappone al termine "discreto".

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tra i due "litiganti" (si fa per dire ) il terzo gode (spero).

    Non vorrei errare pure io, ma credo che il termine "discreto" utilizzato in questo contesto si riferisca al fatto che i 5.1 canali sono disponibili tutti separatamente, non in un flusso unico o con qualcuno degli stessi nascosto all'interno di altri da cui deve essere ricavato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Esatto. Il termine discreto era usato nel contento spiegato da nordata.
    Mi scuso per aver indotto confusione.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    ribadisco la mia domanda:

    ....è un accrocco? o ottengo cmq un ottimo risultato?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139
    Ho capito cosa intendevi dire allora. Cmq il risultato del collegamento della sorgente all'ampli mediante le uscite analogiche 5.1 (o 7.1 se l'ampli ha ingressi 7.1) dipenderà dalla qualità dei convertitori D/A della sorgente. Difficilmente si avranno risultati di elevato livello con lettori entry-level. Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    vorrei prendere il migliore blu-ray sul mercato
    che mi consigli?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Verona-Padova
    Messaggi
    139
    Per quanto riguarda l'aspetto audio credo, gli altri mi correggano se sbaglio, il Pioneer BDP-LX70A...
    Leggi qui http://www.avmagazine.it/articoli/so...70a_index.html
    Ultima modifica di maverick81; 07-10-2007 alle 17:44

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    e legge anche i cd?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da maverick81
    Per quanto riguarda l'aspetto audio credo il Pioneer BDP-LX70A..
    Diciamo che il potenziale c'e'!
    Vedremo dalle prime recenzioni....
    In arrivo ci sono 3 lettori che attirano le attenzioni dei piu' (li metto in ordine dal piu' costoso al meno)
    - Pioneer BDP-LX70A
    - Sony s 500
    - Samsung Bdp 1400

    Saluti

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108

    scusate la domanda da ignorante....
    ma collegando il pioneer al mio yamaha dspa2 ottengo ottimi risultati o mi conviene cambiare anche l'ampli?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •