Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113

    Tra Onkyo 607 e Denon 1910 (o 1909) o 1610 che fare? Siamo entrati nel tunnel...


    ...ed è anche colpa vostra!

    L'idea di base *era* non spendere troppo, diciamo 500€ per un all-in-one adatto a goderci i nostri film e in futuro aggiornare le casse.

    Inizialmente pensavamo ad uno Yamaha, approfondendo su questo forum ci siamo orientati su un Onkyo ht S6205, lo avevamo anche trovato in una catena vicino casa era un acquisto senza sofferenze e veloce. (con classe plasticose, vabbé)

    Poi però abbiamo fatto quello che per risparmiare non si dovrebbe mai fare: prove d'ascolto in saletta.

    SIAMO ENTRATI NEL TUNNEL.

    Abbiamo ascoltato una scena dei F4 con l'Onkyo 507 con kit 5.1 Canton da 379€, e poi con kit JBL simil legno in offerta a MW Gigli intorno ai 400€. (purtroppo non sappiamo dire esattamente i modelli delle casse, gli addetti all'ascolto specificavano prezzi e poco altro)

    Poi abbiamo ascoltato la stessa scena con un Denon 1909 e stesse casse.

    Avevamo letto che Denon era una marca che puntava meno sull'Home Theater e più su sonorità adatte ad ascolto di musica, ma devo dire che siamo rimasti colpiti dalla pulizia del suono Denon: meno impastato, parlando da ignoranti forse era solo più alto di "tono", ma comunque più piacevole dell'Onkyo.

    Domande:

    1 - che differenza c'è tra Denon 1909 ed il più recente 1910, che ha lo stesso prezzo? Sarà meglio acquistare il modello più recente anche se ancora non l'abbiamo ascoltato?

    2 - Volendo risparmiare vale la pena di prendere il Denon 1610? Dalle specifiche non pare ci siano grandi differenze (noi abbiamo poco spazio e useremmo solo 5.1 canali).

    3 - Appreso (da questo forum) che le varie marche di amplificatori si accoppiano più o meno bene con le varie marche di diffusori audio, e che occorre bilanciare le debolezze degli uni con i punti di forza degli altri: quali tipi di kit 5.1 potrebbero andare bene con Denon? (rimanendo su diffusori da libreria di basso costo)

    4 - Il kit Focal di MW al 30% di sconto (da 880 a 680€) vi sembra un buon affare? (col Denon suonava da favola)

    PS: oppure è meglio il kit All-in-1 da 500€ che si diceva all'inizio!?!!
    LCD: Samsung 40A656

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    E' la stessa cosa che è successa a me..il dubbio mi ha inchiotato sulla scelta ormai da anni..davvero.Colpa,o forse meglio dire merito,degli utenti preparati di questo forum.Guarda,per quanto possa dirti io lascia perdere i kit all in one..ne ho sentiti a centinaia,l'onkyo con le casse plasticose lascialo perdere,l'ho ascoltato pure io e mi ha deluso e stavo anche per prenderlo ringrazio che era in funzione...figurati una volta che l'hai comprato e te lo devi tenere..per me,da quello che ho capito potete andare tranquillamente sul 1610,sul 1909 o 1910 sono ottimi entrambi (se il locale è abbastanza grande meglio avere un pò più di potenza)il kit della focal non l'ho mai sentito ma se vi è piaciuto perchè idugiare ? Con la stessa cifra vi potere fare anche un kit della indiana line (serie tesi) previo ascolto ovviamente,ma così facendo vi incasino di più e basta.
    Buona scelta ! (se vi è piaciuto cosa aspettate ???

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    posseggo da ormai 10 mesi il Denon 1909 e ne sono pienamente soddisfatto. diciamo che i due modeli si equivalgono 1909 / 1910, ma stando alle prove della rivista afdigitale, il 1909 è un filo migliore del 1910 x quanto riguarda la sezione prettamente audio, mentre il 1910 sembra aver fatto un piccolo passo indietro da questo punto di vista, ed ecco giustificato il costo minore, probabilmente dettato dalla minore qualità generale che è necessaria x far praticare un taglio di prezzo di quel genere.
    L'accoppiata con il Kit Focal a mio avviso è eccellente e sei a posto x lungo tempo. Lascia stare l'Onkyo 607, gli Onkyo buoni vanno dal 707 in su. lascia stare i kit all in one, sono soldi buttati al vento
    a proposito dell'onkyo 607: Da una nota rivista italiana del settore che qualche mese fa ha provato l'Onkyo 607:
    "(5 canali in funzione) Potenza di uscita continua a 1 KHz
    Onkyo 607: 5 x 25 W circa su 8 ohm - 5 x 37 W circa su 4 ohm (con una distorsione del 3,7 %, distorsione molto elevata)
    La potenza misurata a 8 ohm (5 x 25 W) cala in modo sensibile con cinque canali in funzione, l'alimentazione non ce la fa a tenere testa alla richiesta di energia dei transistor finali di potenza. La misura a 4 ohm è stata eseguita adattando l'impedenza di uscita, come prescrito nel manuale d'uso, ciò spiega i valori non troppo esaltanti (5 x 37 W). La distorsione elevata con cinque canali in funzione, è da imputarsi al DSP interno, decisamente rumoroso"
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113
    Dopo varie ricerche sono arrivata a questa pagina del homesite di Denon:
    http://www.denon.co.uk/site/popup/vergleich_real.php?ansicht=druck&p=techdat&a=&e=&p =vergleich_real&Pid=388&vPidN[
    0]=414&check=1
    con il confronto delle schede tecniche del 1909 e del 1910, non riesco a capire tutte le differenze, una delle più grosse mi sembra si il chip video:

    Il 1909 ha un Faroudja FLI-2310
    Il 1910 ha un ABT1030

    Altra differenza sono gli
    800gr in più del "vecchio" 1909 mi fanno pensare cos'hanno tolto?

    Da ignorante non capisco in cosa consista la differenza riportata nel surround.

    E poi ci sono potenze diverse dell'amplificatore a 6ohms. Per me è quasi arabo.
    Se qualcuno può aiutarmi a capire le differenze gliene sarei molto grata.
    LCD: Samsung 40A656

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Se ti interessa, il processore video del 1910 fa upscaling anche su hdmi, quello del 1909 no.

    Questa è la sostanziale differenza tra i due ampli.
    Ultima modifica di Skardy; 16-11-2009 alle 11:43
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113
    Ormai ci siamo quasi decisi:
    Denon 1910

    per le casse dopo aver letto recensioni, consigli vari e firme ;-) siamo orientati verso le IL Tesi.

    A questo punto mio marito sarebbe deciso a comprare prima che ci venga voglia di aggiungere altro.

    Secondo voi si potrebbero scegliere casse diverse?
    Ma non di costo superiore (vi prego).

    E dire che eravamo partiti da un: Non più di 500€

    Ci siamo fatti proprio prendere la mano.
    LCD: Samsung 40A656

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    tu e tu marito avete fatto benissimo, poi si sa' l'appetito vien mangiando...
    magari ora avete spese qualcosina in piu del vostro budget prefissato, ma secondo me avete fatto un ottimo acquisto a medio/lungo termine.
    Poi quando ascolterai un buon film con i componenti che avete o che state prendendo direte tu e tuo marito che non potevate fare scelta migliore (sempre restando su quelle cifre ovviamente).
    Adesso mentre ci siete prendetevi pure un lettore blu ray e siete a posto
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Fermatevi là.

    L'ampli va benissimo e le IL Tesi sono la scelta migliore in quella fascia di prezzo, per salire di qualità bisogna spendere sensibilmente di più.

    Andate e comprate!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113
    Ok discussione chiusa
    LCD: Samsung 40A656

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    io mi sono affidato a metodi empirici.....come il nostro ministro della giustizia .... uscendo dal tunnel della secante che percorro ogni mattina per andare al lavoro, ho guardato i primi numeri che trovavo su strada(targhe-segnaletica ecc..) ci ho trovato la scritta AVR-2310
    e alla fine ho preso quello. come vedi a modo mio sono uscito dal tunnel
    buona foruna!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Mozzico
    ci ho trovato la scritta AVR-2310
    e alla fine ho preso quello. come vedi a modo mio sono uscito dal tunnel
    buona foruna!!!!
    Bella scritta ma costa almeno 250€ di più del 1910 che ormai ci eravamo posto come limite superiore di spesa.

    E dire che l'ho visto scontato a MW online.

    Basta, basta non posso cedere alle tentazioni.

    Purtroppo io non ho sposato uno dei figli di Berlusconi (e sto bene così!).
    LCD: Samsung 40A656

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe tra i 2 (Onkyo e Denon) hai scelto certamente il migliore (e di molto a mio giudizio).
    Per i diffusori, direi che per iniziare vanno più che bene quelli che dite, magari poi più avanti con calma...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113
    Volendolo comprare online abbiamo trovato la configurazione che cercavamo in due negozi secondo voi si va tranquilli con entrambi?

    Online Store è un pò più conveniente
    e
    AudioVideo HD ha davvero un ampia scelta

    Grazie ancora
    LCD: Samsung 40A656

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se per i diffusori ok, per le sorgenti o le tv o vpr sempre meglio avere un negoziante di fiducia e/o una referenza.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113

    Grazie per il consiglio, effettivamente sarei portata anch'io a prendere il pezzo elettronico grosso in un negozio vicino, ma per amor del risparmio eravamo tentati di fare l'aquistone unico online.
    Il tuo consiglio mi ha riportato al mio istinto primitivo.

    Per i diffusori i due negozi che ho segnalato sono conosciuti come affidabili?
    LCD: Samsung 40A656


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •