|
|
Risultati da 1 a 15 di 69
Discussione: KDL-40D3550 - spettacolo puro
-
10-12-2007, 12:46 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 42
KDL-40D3550 - spettacolo puro
Ieri sono andato ad euronics, e ho avuto la gioia di vedere il KDL-40D3550 Sony collegato tramite HDMI ad un Blu-ray.
Immagino che nessuno abbia regolato nessun parametro, ma già in tali condizioni, aveva una resa incredibile... mai visto nulla del genere...
Confronto con altri Sony e Sharp tutti vicini e sempre Full-HD, non c'è paragone... è come se il colore avesse tutto un'altro spessore... sicuramente grazie ai 10bit di profondità.
Tornando a casa, ho voluto guardare in dettaglio tutte le caratteristiche.
Davvero niente male, 3 HDMI 1.3, 10bit di colore e Motion flow, oltre ad essere naturalmente Full-HD.
Mi sorgeva però una domanda... in che maniera supporta il Motion flow? Gestisce in maniera naturale il 24p oppure accetta il segnale in entrata per poi elaborarlo, tramite pull-down od altro.
Ho cercato info un po dappertutto, ma nessuno fa accenno a questa cosa.
Grazie a chi vorra rispondermi.
-
10-12-2007, 12:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
le caratteristiche che hai elencato tu sono quelle del 40x3500, da quello che vedo sul sito non ha nè la gestione 10bit, nè le 3 hdmi, nè il motion flow........
-
10-12-2007, 15:04 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 42
Ma lo sai quello che dici?
... In base a cosa parli?
Questa è la pagina del TV sul sito Sony.
Dacci un'occhiata.
-
10-12-2007, 15:08 #4
E' però vero che non c'è il motionflow,disponibile solo sulla serie X3500
.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-12-2007, 15:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
Boni !
a proposito quanto l'hai pagato ?
-
10-12-2007, 15:15 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 42
Sembra che il parlare senza documentarsi, sia diventata una moda...
Originariamente scritto da Onslaught
Per favore, se nemmeno sapete di cosa parlo, almeno datevi un'occhiata QUI, prima di postare...
Postare senza documentarsi un minimo, andrebbe punito al pari degli off-topic.
-
10-12-2007, 15:20 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da chen7403
eh eh, penso di essermi spiegato male... il TV l'ho solamente guardato...
Le caratteristiche le ho guardate attentamente sul sito sony a casa...
se avessi avuto i soldi, lo avrei acquistato subito...
E' il miglior TV sulla piazza secondo me.
-
10-12-2007, 15:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
prova a fare un confronto nello stesso sito Sony prendendo come riferimento la serie X .. mi sembra che manchino alcune cose rispetto all'ultimo modello ...
-
10-12-2007, 15:23 #9
A parte i toni usati(incomprensibili),in quella scheda non compare affatto il motionflow,in questa c'è: http://www.sony.it/view/ShowProduct....ain&source=rss .
Nicola Zucchini Buriani
-
10-12-2007, 15:37 #10@Mecora
Originariamente scritto da VinK
guarda che dal link che TU hai postato emerge che ha ragione VinK.....non c'è niente di quello che hai detto (niente motionflow e niente 10bit....)
-
10-12-2007, 15:37 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 42
Io pensavo che il motion flow corrispondesse alla gestione del 24p, e quello ce l'ha...
Originariamente scritto da Onslaught
... e teoricamente dato che ci sta scritto "24p True Cinema per un vero cinema a casa", penso che il 24p sia gestito 1:1
-
10-12-2007, 15:40 #12In realtà questo LCD ha solo 2 HDMI, non ha 10bit di profondità colore e nemmeno il Motion Flow +100Hz..... e comuque non capisco perchè ti scaldi tanto.....
Originariamente scritto da mecora
Draven72Video: Samsung 46ES8000 - LG 55EF950V
Sorgenti: Xbox ONE S - PS4 - Nvidia Shield TV - MYSKY HD
Audio: Onkyo TX-NR646, Kit Sony Pascal SA-VE835ED
-
10-12-2007, 15:40 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 50
Qui c'è la comparativa tra i due modelli:
http://www.sony.it/product/ComparePr...ls=KDL-40D3550
X3500 ha tra l'altro in più:
pannello 10 bit
terza porta hdmi
uscita digitale ottica
bravia engine pro rispetto a bravia engine ex
voice zoom
x.v.colour
motionflow 100 hz
maggior contrasto
maggiore luminosità
maggiore memoria televideo (inutile)
sintonizzatore tv hd (al momento non utile)
-
10-12-2007, 15:42 #14No,non è la stessa cosa
Originariamente scritto da mecora
.
Il 24p true cinema si occupa della gestione del 24p,il motionflow sono i 100Hz in versione sony,e più precisamente è un circuito di motion compensation che ottimizza la fluidità delle immagini
.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-12-2007, 15:43 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 42
Anche per i 10bit, è sottinteso che li abbia...
Originariamente scritto da Dave76
avendo una risoluzione da 6,2Mp, è praticamente sottinteso.
In oltre il ragazzo ad unieuro, ha controllato su un dettagliatissimo libretto tecnico, ed era riportato proprio 10bit.



