Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 102 123451151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1529

Discussione: [LG BD-550]

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    36

    [LG BD-550]


    Da domani in un noto store è in vendita a 99 euro questo lettore blu-ray.
    Sul sito italiano della Lg non è menzionato, ne sapete qualcosa in più?
    Ho trovato le caratteristiche sul sito LG usa:


    NetCast™ Entertainment Access
    Yes
    Internet Services
    Netflix®, Vudu™, YouTube™, Roxio® CinemaNow, Pandora®, Picasa™, AccuWeather®
    Blu-ray Support
    Yes
    Full HD 1080p resolution
    Yes
    Upscale Standard DVDs
    Yes
    USB 2.0 connectivity
    Yes
    No. of HDMI Ports
    1
    Express Reaction Startup
    Yes
    Disc Capacity
    1
    Disc Playback Capability
    Blu-ray™ Disc, BD-R/RE, DVD, DVD±R/RW, Audio CD, CD-R/RW
    Video Content Format
    MPEG4 AVC, HP@L4.1, MPEG2, HP@ML, SMPTE VC1, AP@L3, MPEG2, HP@ML, AVCHD
    SimpLink™ connectivity
    Yes
    Limited Waranty
    1 Year Parts/90 Days Labor
    VIDEO CAPABILITIES
    Digital/Analog Conversion
    162MHz/12bit
    NTSC Hz
    60Hz
    Deep Color (HDMI™)
    Yes
    x.v.Color (HDMI™)
    Yes
    Composite Output
    480i
    Component Output
    Up to 1080i
    HDMI™ Output
    Up to 1080p (24 & 60Hz)
    AUDIO CAPABILITIES
    Digital/Analog Conversion
    192KHz/24bit
    Signal/Noise Ratio
    100db
    Dolby® Digital
    Yes
    Dolby® Digital Plus
    Yes
    Dolby® TrueHD
    Yes
    Dolby® Digital 2 ch Down Mix
    Yes
    DTS™
    Yes
    DTS-HD Master Audio™
    Yes
    LPCM
    Yes
    SPECIAL FEATURES
    Blu-ray BonusView
    Yes
    Blu-ray BD Live
    Yes
    MusicID®
    Yes
    Netflix®
    Yes
    Vudu™
    Yes
    YouTube™
    Yes
    Roxio® CinemaNow
    Yes
    Pandora® Internet Radio
    Yes
    Picasa™ Web Albums
    Yes
    AccuWeather®
    Yes
    AUDIO / VIDEO INPUTS & OUTPUTS
    Composite Video Out
    1
    Component Video Out
    1
    HDMI™ Out
    1
    Analog Audio Out (L/R)
    1
    Digital Out (Coaxial)
    1
    LAN Port (RJ-45)
    1
    USB 2.0 In
    1
    DIMENSIONS & WEIGHT
    Unit Dimensions (W x H x D)
    16.9” x 1.8” x 7.9”
    Shipping Dimensions (W x H x D)
    18.7” x 4.1” x 11.4”
    Unit Weight
    4.4 lbs
    Package Weight
    6.4 lbs
    ACCESSORIES / BOX CONTENTS
    A/V Cable
    1 (RCA Type)
    Quick Start Guide
    1 (English)
    Customer Registration Card
    1 (English)
    Remote Control
    1 (Universal)
    Batteries
    2 (Size AAA)
    User Manual
    1
    POWER
    Power Requirements
    AC 120V~, 60Hz
    Power Consumption
    20W
    Operating Temperature
    41ºF to 95ºF
    Operating Humidity
    5% to 90%
    ENERGY STAR® 2.0 Qualified
    Yes
    WARRANTY
    Limited Warranty
    1 Year Parts/90 Days Labor
    Lockerz-ita.it

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    Dalle caratteristiche sembrerebbe il "classico" lettore Lg che digerisce un pò tutto. Bisognerebbe però sapere bene come si può sfruttare la presa usb
    Video: LG 55UR78, TCL 65P631, LG 43UM7390PLC, LG 37LD468, TCL 32S5400AF, LG 32LM631; Audio: Yamaha HTR-6030, Yamaha HTR-5630; Player : LG BP250, Samsung BDP1500, Sony BDP-S4200; GAME: Sony PS4 Pro, Sony PS3 slim, Sony PS2

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    10
    preso stasera ma domani lo riporto: ne sulla confezione, ne nel menu c'è lo streaming via web dei siti! in pratica la presa di rete serve solo per aggiornare il software...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    10
    attenzione: quello che in italia è venduto come bd 550 non ha youtube

    quello che sui siti USA si chiama bd 550 sembra essere il 560 italiano

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3
    Può essere che sostituisca il bd350 che al Trony offrivano (è introvabile) a 79 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Sarebbe interessante se questo lettore ha il chip più potente della LG 3xx e supporta nativamente i sottotitoli nei file mkv.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    10
    alla fine ho preso bd 560 per 129 euri

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    61
    impressioni?

    Quante prese usb ha?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    Se è quello che ho visto da Mediaworld l'altro giorno ha una porta USB sul davanti

    Io vorrei chiedere a riguardo quali sono le differenze col il BD560 sempre di LG, se è solo l'assenza del supporto per il tubazzo potrebbe essere il lettore che fa per me, non mi interessa nulla del 3D vorrei solo che fosse poco costoso ma leggesse un po' di tutto, soprattutto da chiavetta e HD esterno file divx,xvid,mp4 e mkv contenenti video H264 con softsub.

    Avevo pensato al 560 che costa poco di più ma appunto lo streaming da internet non mi interessa molto e comunque non potrei usarlo in quel senso perché non ho un router e se lo mettessi sarebbe wireless e posizionato in una stanza diversa per cui dovrei optare per il 570 che ha anche il supporto wireless ma costa il doppio del 550

    Ammetto di essere un po' indeciso... poi non mi piace che sia il 560 che il 570 per usare la porta USB bisogna tenere aperto lo sportello sul davanti (che non ha il 550, IMHO è meglio, da solo fastidio)
    Ultima modifica di AH78; 10-10-2010 alle 14:25

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Ciao Naevus, posso chiederti come ti trovi con il lettore? In particolare, la presa usb è in grado di leggere anche un hard disk esterno^
    Grazie ancora

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Comprato il lettore stamane da M..rld, 99 euro.
    Estetica gradevolissima, profilo slim ed ingombri più che ridotti.
    Collegato al mio led SL9000, impressioni di utilizzo ottime, e nn l'ho ancora testato con un blu-ray!
    Scaler da dvd davvero sorprendente, ho poi visualizzato files con penna usb avi, mpeg2ts ed mkv...beh, alla grande, nessuna scattosità riscontrata, in settimana dovrei prendere un hd 2,5 per gestire al meglio il multimedia.
    In definitiva un prodotto dal rapporto qualità prezzo eccezionale

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    BD550

    Ciao a tutti,
    dopo essermi documentato un pochino ho comprato il BD550 ieri in offerta da Eu....cs 89.90€.

    Ho fatto una serie di test con chiavetta USB:

    Legge partizioni NTFS (Ottimo già solo per questo).
    Legge tutti i filmati in contenitori .AVI
    legge file con estensione .M2TS full HD (file da oltre 4Gb)
    legge i file delle videocamere in alta definizione (che hanno estensione nativa .MTS) rinominando l'estensione .MPG, altrimenti il file non viene mostrato nemmeno a video.
    Nel manuale non è indicato come compatibile con i file WMV, ma INCREDIBILEMENTE, rinominando i files come AVI li legge alla PERFEZIONE!!!!!
    Legge anche gli MKV (anche se non ho ancora avuto modo di provare) ed una miriade di tipi di sottotitoli.

    Il power-on è discretamente rapido.
    I menu sono molto belli e la navigazione nelle cartelle su USB è molto intuitiva e gli spostamenti nelle sottocartelle piuttosto rapidi.

    I DVD funzionano alla perfezione,
    purtroppo l'upscaling su HDMI non è buono come sul mio vecchio lettore DVD sony, però resta comunque accettabile.

    La funzionalità HDMI CEC fa un po' a pugni con quella del mio TV philips (Simplink per LG contro Easylink per philips): il Power-on dal telecomando del TV funziona, il passaggio a file successivo e lo stop anche, la navigazione pure, ma il power-off, l'avanti/indietro veloce e il fermoimmagine non funzionano.
    Con il lettore DVD sony andava leggermente meglio.

    Ho aperto il lettore, e sorpresa: dentro ci sono 4 componenti... un dissipatore sormonta il Chip di decodifica, la circuiteria di alimentazione e pochissimo altro.
    Ho fatto anche una foto dell'interno, se riesco a capire come inserirla la metto qui sul forum!.

    Appena posso, masterizzo un paio di BD-R e vi aggiorno sulle capacità di lettura come Blu-RAY.

    Come player multimediale da USB per ora non c'è che dire... Ho sempre snobbato LG per la generale bassa qualità dei prodotti, ma devo dire che quest'oggetto per 89,90€ digerisce veramente l'impossibile!

    Assoulutamente consigliato!
    le versioni SW del lettore sono:

    Main Ver: BD4.375.00
    Servo: H08LGN0809

    Dulcis in fundo, dovrebbe essere Cinavia free (appena farò le prove vi farò sapere)

    Ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    Interno BD550

    Per quel che si può vedere da un'immagine così piccola...

    Almeno si può intuire come internamente questo lettore sia mezzo vuoto.

    Incredibile come con così poca elettronica faccia così bene il suo mestiere!!
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    21
    Se interessa, vedo che in una catena di discount e' acquistabile, a 99 euro, con 10 bluray warner (non riesco a capire quali sono)

    Se legge gli wmv, che con il mio 350 non c'e' verso, ci faccio un pensierino


    edit: come non detto, nella catena ne erano rimasti giusto 2 su tutta italia ordinabili. Ne ho preso 1 per sport, la settimana prossima arriva e poi faccio un paragone col mio 350.
    Ultima modifica di crinoz; 28-10-2010 alle 18:33

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    WMV


    Fatti un po' di test con i wmv ti posso dire:

    - cambiando l'estensione in avi, in alcuni dice "audio non supportato", il video va, ma l'audio non si sente.
    - con altri wmv sempre cambiando l'estensione in avi funziona perfettamente sia audio che video


    Test con i blu-ray:

    - L'accesso e il playback dei blu-ray è rapido quanto quello con i DVD.
    Direi un'ottimo risultato visto che su internet si legge che molti lettori blu-ray da tavolo prima di far partire il disco impiegano qualche minuto!!!

    L'LG bd550 è molto rapido, riconosce il disco in 1 secondo e subito dopo appaiono le immagini del disco.

    Nel week-end proverò le capacità di lettura di Blu-ray masterizzati, nonchè la capacità con blu-ray riscrivibili.

    Resterà solo più l'incognita cinavia.

    PS:ho visto sul sito www.lg.com/au che esiste una versione più aggiornata del firmware: la versione 4.380.00
    Per ora sul sito italiano non ci sono aggiornamenti.

    Ciao


Pagina 1 di 102 123451151101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •