Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279

    Mac, Apple Pro Res e DVD AVCHD


    Ciao a tutti,
    dopo aver comprato una Canon HF100 (AVCHD) e aver fatto pratica con l'HD sono giunto a un punto "morto"

    Questo è quello che faccio:
    importo i video AVCHD con Final cut Express 4.0 in formato Apple ProRES 422 e eseguo l'editing con discreta facilità sul mio iMac.
    Una volta terminato il progetto ed esportato il tutto in un file .mov con codec Apple ProRES 422, vorrei poter masterizzare il tutto su un DVD AVCHD, ma l'unica applicazione che conosco che lo fa è Toast della Roxio che ha un encoder quantomeno pietoso, e anche se gli do files nativi AVCHD (e quindi senza editing) è pieno di bug in fase di authoring.

    Considerando che ho anche parallels e quindi winXP, che encoder posso provare per trasformare Apple ProRES in AVCHD per masterizzare in DVD?

    Esiste un codec AppleProRES422 per winXP?

    Possibile che non c'è niente per mac per authoring AVCHD?

    Consigli?
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Ho letto in giro che Quick time per windows supporta apple ProRES 422 e quindi posso encodare anche con windows...
    Qualche idea?
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ciao.
    Ma...tu vuoi PROPRIO creare un DVD AVCHD...?
    Voglio dire, leggo che hai una PS3 : altre soluzioni non ti interessano o semplicemente non ne conosci?
    Perchè ho ben presenti i 'limiti' (diciamo pure i bugs) di Toast 9, e al momento ho rinunciato ai dvd e ricorro ad altre soluzioni....
    Ultima modifica di Katanga; 09-10-2008 alle 15:53 Motivo: Aggiunta firma
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    altre soluzioni? Ad esempio?
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Semplici filmati in H264 (quindi niente menu, per capirci) che poi do 'in pasto' alla PS3.
    Certo, il file originale visto direttamente dalla cam è un'altra cosa, ma è senza dubbio meglio di quello che riuscivo ad ottenere da Toast9 (QUANDO riuscivo ad ottenere qualcosa....è in effetti un bug riconosciuto ma non ancora risolto).
    Se ti interessa, fammi sapere che ti invio i parametri (o, se lo ritrovo, il link alla discussione nella quale un utente del forum me li ha suggeriti...).

    Ciao!
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    scusa , ma qualitativamente sono molto più avanti (è un mese che provo DI TUTTO!!!!)
    Io importo in apple pro res con FCE poi monto con FCP e esporto in pro res.
    A questo punto converto il file pro res in AVCHD 16 Mbps (praticamente identico a quello originale) con vegas.
    Ora il problema è che lo voglio vedere senza menù lo masterizzo con toast e ottengo un file praticamente perfetto, quindi non vedo perchè convertirlo in un formato peggiore.
    Il mio problema è SOLO l'authoring ora
    Marco marcelli mi ha consigliato Nero.
    Proverò e farò sapere
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Come ti ho già scritto dall'altra parte, puoi fare tutti i menù che vuoi, è la PS3 a non gestirli su un disco DVD.

    Nero ricodifica comunque, peggiora la qualità, e poi saresti punto e a capo.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 11-10-2008 alle 15:26

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
    ...
    Io importo in apple pro res con FCE
    Ok, allora.
    Ti sarei però grato se avessi tempo di spiegarmi come importi dalla cam DIRETTAMENTE in ProRes, dato che a me dall'easy setup FCE fa scegliere solo, come formato di import HD, qualche variante dell'Apple Intermediate Codec....e avevo letto che faceva lo stesso con le cam AVCHD...
    Grazie, Ciao.
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    @Albet
    Toast fa dvd AVCHD con menu che vengono tranquillamente gestiti da ps3. Il problema è che toast è limitato... molto limitato.
    Sicuramente PS3 ha limitazioni ma i menu li gestisce. Dipenda a questo punto da il software di authoring...almeno credo

    @Katanga
    Immagino tu abbia FCE 4.0.1
    Questo non importa in pro res. Devi reinstallare la versione precedente ovvero 4.0.
    Con la 4.0.1 apple ha tolto la possibilità di importare direttamente in pro res e ha aggiunto gli easy setup per l'AIC... mistero
    Io ho installato FCP oltre FCE. non so se è quello che poi che da la possibilità a FCE di importare in pro res... infatti l'editing lo faccio con FCP che esporta in pro res, ma non importa AVCHD.
    In pratica FCE lo uso solo per importare Fils AVCHD in pro res
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ah, ecco, ora mi è chiaro....Grazie mille!
    E' che è la prima versione di FCE che ho, per cui non sapevo che in quelle precedenti lo permettesse.
    Vedo che col tempo migliorano il software..... :-)))
    Mah...è uno dei tanti misteri Apple, che ultimamente stanno diventando un po' troppi...
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324

    Continuo il thread, pur non facendo ancora editing HD.

    Siccome però vorrei acquistare un Mac, volevo capire a che punto si è arrivati, anche per decidere se mi basterà acquistare un iMac a 3.06 GHz o se devo buttarmi su un Mac Pro (magari prima con un solo processore, sufficiente per montare il materiale SD che ho in archivio, aggiornandolo solo quando e se mi deciderò di fare editing HD).

    Mi sembra di capire che il problema sia creare degli ACVHD DVD.

    Qualche novità?

    Girando in rete ho trovato un programmino, nemmeno troppo costoso. http://shedworx.com/revolverhdmac

    Qualcuno lo conosce e lo ha provato? Funziona?
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •