|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
Discussione: Nuovi sintoamplificatori Marantz.
-
10-10-2007, 13:29 #16
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 165
Io visto il calo dei prezzi ho preso per 1900 euro un bel SR9600 praticamente a metà prezzo che mi assicura un'amplificazione davvero senza compromessi (è una roccia da 40KG) oltre a garantirmi un ascolto musicale da far invidia a alcune combinazioni pre-finale...
Per le codifice loseless basta impostare dal lettore (ps3) il multicanale PCM su hdmi e il gioco è fatto mi gusto anche le nuove risoluzioni adudio direttamente in PCM...
-
10-10-2007, 13:39 #17
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
finalmente qualcosa di sensato....
e pensare che c'è parecchia gente che preferisce sapere che il proprio sintoampli potrebbe decodificare un DTS-HD che ancora nessuno ha mai ascoltato piuttosto che gustarsi un ottima amplificazione che un "vecchietto" come il 9600 sa ancora offrire
-
10-10-2007, 13:45 #18Scelta saggia e che condivido in pieno, ma lo hai fatto tu che probabilmente hai conoscenze nel settore, proviamo a pensare al tipico utente da centro commerciale: che cosa può pensare davanti ad un bel mostro come il 9600 (inarrivabile come qualità anche dal 905 di onkyo,imho) con qualche anno di vita ed un 605 nuovo con in più le nuove codifiche...se gli si parla di pcm poi...può pensare che sia una rivista del vaticano....
Originariamente scritto da Lucat79
-
10-10-2007, 13:46 #19
Il punto è che il PCM non è presente su tutti i dischi e spesso, quando c'è, non è in lingua italiana quindi il problema rimane!
Cmq complimenti per il 9600
!
Ultima modifica di Doraimon; 10-10-2007 alle 15:59
-
10-10-2007, 13:51 #20
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
e se già non c'è il pcm figuriamodi un masterHD
-
10-10-2007, 14:40 #21
Originariamente scritto da max916
perchè?
Il PCM è il file audio non compresso quindi quello più grande in termini di spazio.....
-
10-10-2007, 15:41 #22
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 165
Hai ragione, non ci avevo pensato, pero' quando ho deciso di comprare il 9600 ho messo in conto che per i films forse fra qualche mese, prendero' un pre che supporti le nuove codifiche lasciando l'amplificazione al Marantz. Credo che in ogni caso lo stadio di amplificazione non sia trascurabile per godere appieno dei vantaggi dell'alta definizione audio.
Originariamente scritto da Doraimon
Avevo pensato di aspettare l'SR8002 ma quando ho visto il prezzo di questo non ho avuto esitazioni. Le differenze di costruzione sono notevoli.
-
10-10-2007, 16:03 #23
Ma per carità Lucat, hai fatto benissimo....il 9600 è una bestia
!!! Quello a cui mi riferisco io è la commercializzazione di nuovi prodotti di fascia media (non entry level) senza aggiornamenti.....per me è un controsenso MOLTO rischioso per la Marantz!!!
-
10-10-2007, 16:21 #24
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 165
Già... chissà che gli frulla per la testa a Marantz... strano pero'... chissà che succederà... certo che stare dietro alle ultimissime novità a volte si rischia di spendere un mare di soldi per un flop. (non guardate da che pulpito viene la predica
Originariamente scritto da Doraimon
)
Meglio star a guardare che succede per Natale...
Approposito... qualcuno sa se circolano pre con decoder audio HD ???Ultima modifica di Lucat79; 10-10-2007 alle 16:29
-
10-10-2007, 16:24 #25
Come và in stereo il 9600?
Probabilmente il 5002 con HDMI 1.3 e upscaling avrebbe rotto le uova nel paniere al 2808 della Denon e poichè giocano in casa se la sono studiata bene per prendersi sia gli appassionati dell'audio che quelli del video!!!Ultima modifica di Doraimon; 10-10-2007 alle 16:27
-
10-10-2007, 16:37 #26
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 165
prima del 9600 questo avevo un Denon 3806... onestamente ho fatto un enorme salto di qualità soprattutto per quanto la timbrica.
Originariamente scritto da Doraimon
Per la musica non lo dico nemmeno...è un vero mostro...una fonte di potenza inesauribile. A memoria mi sembra che prima il suono fosse troppo stridulo e mancante di basse frequenze.
Ora è spettacolare ! Gestisce perfettamente le Klipsch e ne attenua qualche difettuccio... per esempio nei films le voci del canale centrale hanno avuto un guadagno incredibile... prima erano davvero mal bilanciate...ora sono vive...
La modalità PureDirect fa tanto e le klipsch sono davvero ben abbinate seppur leggermente sottodimensionate.
Ho letto in giro che la Focal consigliava proprio il 9600 per la riproduzione musicale con le sue casse (non ricordo il modello ma se trovo il link lo posto)Ultima modifica di Lucat79; 11-10-2007 alle 10:05
-
10-10-2007, 21:51 #27mixersrl Guest
...il 9600 è da confrontare all'AVC 11 non al 3806.......
-
11-10-2007, 10:04 #28
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 165
...in effetti hai ragione ma io posso fare un confronto (e relative opinioni personali) solo fra apparecchi che mi sono passati per le mani... e putroppo l'AVC 11 non l'ho mai sentito...
Originariamente scritto da mixersrl
Ultima modifica di Lucat79; 11-10-2007 alle 11:51
-
11-10-2007, 10:55 #29mixersrl Guest
Sì l'avevo capito che ti riferissi ai posseduti e concordo sul fatto che tra quei 2 ci sia una sostanziale differenza
-
14-12-2007, 16:17 #30
Ciao Lucat79
mi iscrivo alla discussione visto l'interesse che ho anchio per il 9600.
Volevo sapere se hai già provato la conversione LPCM che fa la PS3 con i Dolby-TruHD e DTS-HD, nel senso se hai trovato qualche problema con il riconoscimento del 9600 sull'HDMI 1.1.
C'e' da dire che la PS3 non converte ancora il Dolby Digital Plus, magari in futuro....
Altra domanda, ci sono dei problemi con il 24p e l'HDMI 1.1?
Complimenti per l'acquisto
Fabio



