|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: regolazione colori 6600gt
-
06-05-2005, 07:20 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 42
regolazione colori 6600gt
a tutti i possessori della 6600gt agp!
mi capita che, utilizzando Zoomplayer (4.5b4) o TT2 (2.1.1) e
gli ffdshow (ultime versioni) non posso regolare i parametri del video: colore, contrasto e tutti gli altri, sia in VMR9 che in overlay.
quando imposto, invece, la scheda in DXVA senza ffdshow tutti i controlli sono attivi.
ho installato gli nvidia 71.89 WDM ed ho provato anche i precedenti
la mia scheda è la GAINWARD 1960XP G.S. AGP
prima, quando avevo la x800xt avevo tutte le possibilità attive
qualcuno ha gli stessi problemi e mi può aiutare?
mi riferisco particolarmente a Ciuchino che è un gran manico
grazie a tutti
Vito
-
06-05-2005, 07:42 #2
ho anche delle grandi mani per tirare le orecchie
... la tua fortuna e' che non sono riuscito a trovarlo neanchio col search
.
Anche in overlay ? mah devo controllare pero' ho ancora i 71.84.
If you use VMR9, then the nVidia driver (not decoder) makes a decision based on the resolution of the image whether to enable/disable the color controls for performance reasons. You would probably find that the 720p versions are fine, but the 1080 versions may not. This is something that has been observed and it would probably be better to have some control over this, but at this time I do not believe a formal bug/feature report has been made to nVidia about this.
Andrew
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=7403
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=&pagenumber=2
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=&pagenumber=5
-
06-05-2005, 09:54 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 42
Ti ringrazio Antonio: sei sempre il massimo
avevo trovato anch'io la risposta sul forum da Andrew ma riguardava esclusivamente il VMR9 e non l'overlay (che tra l'altro ho voluto provare per controllo ma preferisco ancora il VMR9 renderless)
il problema dell'overlay è che quando vado a muovere gli slider vedo dei lampi e le impostazioni non cambiano (sia con ZP che con TT2)
A proposito, problemi a parte, la 6600gt (la mia è la Gainward 1960XP Golden Sample con doppio DVI) come qualità video è sublime rispetto alla x800xt che avevo
speriamo che risolvano il bug del resize
Grazie ancora
Vito
-
06-05-2005, 10:00 #4simbad2004 ha scritto:
speriamo che risolvano il bug del resize
Grazie ancora
Vito
Stabilito che c'e' bisogna passare all'azione.
Se si apsetta che i problemi si risolvono da soli o che la montagna vada da Maometto ... penso si vada alle calende greche.
La cosa a me' interessa poco perche' la 6600 e' nel Pc di casa.
Se no' stai certo che scrivevo 75 mail al giorno ad Nvidia , 32 post in TT e 31 (purtroppo il giorno e' di 24 ore) a inmatrix.
Ciao
-
06-05-2005, 10:22 #5simbad2004 ha scritto:
...
A proposito, problemi a parte, la 6600gt (la mia è la Gainward 1960XP Golden Sample con doppio DVI) come qualità video è sublime rispetto alla x800xt che avevo
...
al solito, ti direi di regolare prima il vpr e poi, in caso di necessita' di passare alle regolazioni disponibili via sw.
per quello che ho visto strumentalmente c'e' un comportamento sugli RGB level maggiormente lineare rispetto alla radeon 7500 e omega driver che utilizzavo in precedenza.
mi ha in pratica quasi eliminato una strana enfatizzazione che avevo sulle luminosita' intermedie del blu.
sono riuscito anche a portare il gamma piu' facilmente su valori maggiormente consoni all'HT e al mio ambiente.
... sara' un caso ma a me e' successo cosi'...
certo che non sarebbe male fare una prova con un proiettore (di buon livello) utilizzando diverse schede video e driver sulla stessa catena video, verificando strumentalmente i risultati...
se qualcuno ci mette htpc e schede video (io il mio non lo tocco...) io ci metto la strumentazione (su Roma, mi raccomando)
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
06-05-2005, 10:29 #6
pensandoci bene, potrebbe venire qualcuno da me con il suo htpc.
(cosi' ci sarebbe anche il vantaggio di utilizzare sempre lo stesso ambiente di misura).
tenete conto che il mio crt non e' il massimo della vita e al momento come digitale ho un NEC HT410 che non sarebbe sufficiente per fare dei confronti accurati.
ciao
giapao at yahoo punto com
-
06-05-2005, 10:31 #7
-
06-05-2005, 10:40 #8jupiterinmind ha scritto:
Ciao Gianni,
io posso metterci l'htcp, per le schede (6600gt a parte) ho solo una 9500.
Ciao
Pierlo
tieni conto che si potrebbe fare tentenzialmente solo di sera in mezzo alla settimana; per te e' ok?
per quanto riguarda il vpr, l'unico che rimane stabilmente da me e' il mio 420, probabilmente va' bene ugualmente e si potrebbe usare come base comune di riferimento.
cmq si puo' provare anche con il vpr che ho al momento disponibile, no problem.
ciao
Gianni
p.s. se si usa il 420 come riferimento, c'e' gia' la calibrazione fatta con il mio htpc e 6600GTgiapao at yahoo punto com
-
06-05-2005, 10:53 #9giapao ha scritto:
non puo' che farmi piacere, anche se non dobbiamo esagerare,altrimenti possono pensare che prendiamo una tangente...
Il 420 E' IL RIFERIMENTOUltima modifica di ciuchino; 06-05-2005 alle 11:02
-
25-05-2005, 19:30 #10
Re: regolazione colori 6600gt
simbad2004 ha scritto:
a tutti i possessori della 6600gt agp!
mi capita che, utilizzando Zoomplayer (4.5b4) o TT2 (2.1.1) e
gli ffdshow (ultime versioni) non posso regolare i parametri del video: colore, contrasto e tutti gli altri, sia in VMR9 che in overlay.
quando imposto, invece, la scheda in DXVA senza ffdshow tutti i controlli sono attivi.
ho installato gli nvidia 71.89 WDM ed ho provato anche i precedenti
la mia scheda è la GAINWARD 1960XP G.S. AGP
prima, quando avevo la x800xt avevo tutte le possibilità attive
qualcuno ha gli stessi problemi e mi può aiutare?
mi riferisco particolarmente a Ciuchino che è un gran manico
grazie a tutti
Vito... sono un po' deluso... non vorrei dover ritornare alla ATI...
Ultima modifica di stealth82; 08-06-2005 alle 14:51