Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139

    Consiglio scelta retroproiettore


    Da ormai un anno frequento questo ottimo forum e dopo tante indecisioni sono arrivato alla conclusione che un buon retroproiettore è la cosa migliore. Motivazioni:

    - Plasma: bello ma per un buon 42" hd ready ci vuole una spesa notevole e alla fine tra effetto scia e immagini scalate in alcuni modelli non mi esalta più di tanto

    - Lcd: Secondo me ridicolo, ne ho visto solo qualcuno che ha delle immagini nitide e poco scalate ma la maggior parte mi hanno dato un impressione di immagini fin troppo ritoccate, e cmq per acquistarne uno da 42" bisogna spendere troppo...

    - Tubo catodico: secondo me il migliore ma troppo piccolo per dare emozioni da 3 mt di distanza..

    - Videoproiettore: sicuramente emozionante, ma un gran casino per questioni di collegamenti, regolazioni, durata lampada, è poco adatto alle mie necessità.

    Per cosa devo utilizzarlo:

    tempo giornaliero: cca 5 ore
    45% Playstation 2
    45% TV
    10% Film in DVD

    I due modelli che ho visto e non mi sembrano male sono:

    Samsung SP46L6HX visto in un centro commerciale collegato con un cavo antenna divisto con altri 10.000 televisori eppure aveva una buona resa, per cui teoricamente con un collegamento ottimale dovrebbe impressionare positivamente. 720p Hd ready

    Thomson 50DLY644 ho letto qui sul forum che è un buon modello e se non ricordo male l'ho anche visto (forse era un modello simile) e mi è sembrato ottimale. 720p Hd ready

    Il mio massimo budget è 1.700/1.800 euro

    Ultima domanda: con l'andare del tempo con questi ritmi l'immagine perderà qualità? In quanto tempo?

    Grazie a chi mi vorrà rispondere


  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Fino a 3 giorni fa, se ne parlava qua: "Consiglio TV Retroproiezione" - http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33871

    Cosa intendi per: "con l'andare del tempo con questi ritmi l'immagine perderà qualità? In quanto tempo?" ?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    35
    Be ora il samsung SP46L6HX costa 1599 euro in una famosa catena commerciale.
    Il prezzo comincia ad essere interessante.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    110
    Sta attento che il SP46L6HX possiede il chip più economico HD3 invece del migliore HD2+. Quest'ultimo possiede uno specchio per ogni pixel invece il primo uno specchio per 2 pixel. Inoltre molti si lamentano per un ritardo nella risposta soprattutto quando è collegato ad una console (PS2, XBOX, ecc.).


    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    35
    Ciao Macker, grazie della precisazione e dell'avvertimento, comunque per me 46" sono fin troppi come del resto 1600 euro in senso assoluto.
    Comunque più guardo la resa di questi grandi schermi collegati con canali televisivi più mi convinco che forse ( per le mie esigenze) è meglio attendere qualche bella offerta su un crt da 36", nella speranza che nel frattempo non vadano in estinzione

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    110
    In agosto presso un MW mi son fatto collegare un Thomson 44dly644 (il modello minore del 50") attraverso l'ingresso HDMI (non c'è l'ingresso vga) ad un PC e ti dico che la qualità faceva letteralmente schifo, nemmeno da mettere in confronto al più infimo plasma.
    La risoluzione nativa 1280x720 era addirittura peggiore di quella a 1024x768, l'ho subito scartato. Adesso sto valutando quale sia il miglior monitor al plasma per le mie esigenze: collegamento esclusivo al PC ed eventualmente ad un ricevitore satellitare freeair.


    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    macker ha scritto:
    In agosto presso un MW mi son fatto collegare un Thomson 44dly644 (il modello minore del 50") attraverso l'ingresso HDMI (non c'è l'ingresso vga) ad un PC e ti dico che la qualità faceva letteralmente schifo, nemmeno da mettere in confronto al più infimo plasma.
    La risoluzione nativa 1280x720 era addirittura peggiore di quella a 1024x768, l'ho subito scartato. Adesso sto valutando quale sia il miglior monitor al plasma per le mie esigenze: collegamento esclusivo al PC ed eventualmente ad un ricevitore satellitare freeair.


    ciao
    Strano.. io ho visto un Sagem collegato con sorgente DVD e SAT (1080i) che restituiva immagini mozzafiato.. roba da far impallidire qualunque plasma.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    110
    Non dire così che mi fai ritornare la voglia del retroproiettore!

    A dir la verità prima di guardare i plasma anch'io puntavo su questi schermi, soprattutto perchè mi lusingava la loro risoluzione nativa a 1280x720 e avere un desktop in 16:9 con una mappatura 1:1 per il mio HTPC. Ma dopo l'esperienza negativa del 44dly644 ho praticamente cambiato idea, spinto anche perchè è molto difficile trovare un retro, le grandi catene hanno solamente vecchi modelli.

    Magari c'è qualcuno che mi possa consigliare un negozio specializzato dove poter vedere qualche buon retro, nel triangolo Vicenza-Treviso-Trento?


    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Secondo me i Sagem sono da vedere

    Il "vecchio" 50" è un Optoma, e utilizza un chip HD2 (era quello che avevo citato sopra), i nuovi 44" non li ho visti, ma usano il chip HD2+, e ho letto che stanno per uscire le nuove versioni dei 44", mi pare 5 o 6 modelli, anche con DTT e doppia HDMI. Nello scarso panorama dei DLP importati in Italia, i Sagem mi sono sembrati davvero molto validi. Scommetto che per gennaio avranno anche un buon prezzo

    Se avessi una saletta HT, mi sarei comprato immediatamente un retro DLP. Dannata sfiga che in italia imprtano poco o nulla.. in U.S. ce ne sono a bizzeffe, e di tutte le marche. Ho visto l'altro giorno un articolo sui nuovi modelli Toshiba (U.S.) sia 720p che 1080i/p .. azz.. che bestie! (bellissimi)
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    macker ha scritto:
    Non dire così che mi fai ritornare la voglia del retroproiettore!
    Non per mettere il dito sulla piaga, ma ho letto poco fa nel mercatino del forum, un annuncio di qualche giorno fa dove vendevano un plasma panny 500 con 300 ore (praticamente nuovo), per passaggio a DLP
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    28
    happymau ha scritto:
    Non per mettere il dito sulla piaga, ma ho letto poco fa nel mercatino del forum, un annuncio di qualche giorno fa dove vendevano un plasma panny 500 con 300 ore (praticamente nuovo), per passaggio a DLP
    hemm, temo tu abbia equivocato, vendono un proiettore panny 500 per passare ad un proiettore dlp

    In effetti i retroproiettori sono belle macchine ma ihmo allo stato attuale non so se convengono.
    Hanno comunque il problema della durata della lampada e di un calo di prestazioni in ambiente luminoso (e allora tanto vale che mi prenda un vpr, almeno vedo + grande).
    Imho, se uno desidera un tv di grande formato conviene indirizzarsi verso un plasma, visti poi i cali i prezzo attuali

    Ciao

    Francesco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139
    oltretutto con il rischio del rainbow in agguato spendi migliaia di euro e poi ti vengono le vertigini mentre vedi il tuo film preferito... Io vi dico che non è così raro come pensavo soffrire del rainbow, una sera con un proiettore dlp ce ne siamo accorti in tre (cioè tutti gli spettatori) e abbiamo dovuto addirittura posticipare la visione del film

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    Sto vendendo proprio in questi giorni un eccellente Tv 50 pollici a retroproiezione Pioneer SDT-50w1 al prezzo di 1490 E. (devo trasferirmi in un appartamento più piccolo e non posso più tenerlo in soggiorno). Inutile dilungarmi sulle elevatissime prestazioni audio e video di questo apparecchio lungamente celebrato in tante recensioni.
    Abito a Roma, se siete interessati, potete contattarmi al seguente indirizzo.

    cartafilm@yahoo.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •