Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Philips 42PFL8654H

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    55

    Philips 42PFL8654H


    ciao a tutti , forse ne avete già parlato ma questo modello della Philips (sul sito italiano non vi è traccia) da dove spunta fuori ? Che differenze ci sono con il 42PFL8404H ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Nel titolo del thread devi inserire anche la marca.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da xela70
    da dove spunta fuori ? Che differenze ci sono con il 42PFL8404H ?
    e' uguale, e' gia' successo con philips vedere cambi di sigla in corsa.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da xela70
    ciao a tutti , forse ne avete già parlato ma questo modello della Philips (sul sito italiano non vi è traccia) da dove spunta fuori ? Che differenze ci sono con il 42PFL8404H ?
    fa parte si una serie di prodotti dati in esclusiva a particolari catene, ad esempio mw, expert, euronics, ecc...
    Hanno piccole differenze rispetto al prodotto di catalogo, ad esempio la base in vetro.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Allora fra il Philips 42PFL8404H, il 42PFL8654H ed il 42PFL8694H che differenze ci sono ? Non riesco a trovarne nel sito della casa......

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Mi aggiungo alla domanda, ho visto il 378694 da expert ma non capisco se differisce dal 8404....boh??

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    34
    A me sembra che tra 8404 e il 9654, ci sia almeno una differenza sull'audio

    8404: Potenza in uscita (RMS) 2 x 10 W
    8654: Potenza in uscita (RMS): 2 x 12 W

    http://www.p4c.philips.com/files/4/4...12_pss_ita.pdf

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    ..bisognerebbe telefonare alla Philips.....

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183

    Ho trovato su un sto francese le differenze tra 8404 e 8694:
    l'8694 ha l'audio da 2x12W rms con sistema BBE (in luogo dei 2x10W dell'844) ma non ha il dolby digital.
    In più la finitura è nero perla in luogo di nero lucido e la base di vetro invece che di plastica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •