|
|
Risultati da 1 a 15 di 98
-
11-09-2010, 09:37 #1
Proiettore con DLP nativo in 2.35:1 da 2538x1080 pixel
Non esiste ??
Eccome se esiste!
http://www.avielo.com/
Un estratto delle specs:
Avielo Optix SuperWide235 utilizes a new high-capacity DLP® chip, developed by projectiondesign engineers in partnership with Texas Instruments®, that allows an image of 2538 x 1080 resolution to be displayed in the home for the first time without the use of additional optics. avielo’s SuperWide235 format uses 78% more pixels for native 2:35 versus a standard 1080p projector with a Blu-ray disc 2:35 format movie. this increase in resolution is achieved without compromise, When the image goes from 1.78 to 2.35, the projector uses increased native resolution to expand the width of the image without impacting the height.
Rec. image size: up to about 400cm wide.
Resolution: 2538 x 1080 pixels.
Technology: DLP®
Anche in "variante" Kroma, con illuminazione a LED, in questo caso la massima ampiezza dell'immagine è "limitata" a 270 cm.
Ciao
Alberto
P.S. http://www.avielo.com/pdf/product%20range%20web.pdf"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-09-2010, 09:50 #2
Non mi è molto chiaro il funzionamento..o meglio...quel 78% in più di risoluzione ??!!
Può essere se ho capito che la risoluzione è piena sul 2.35:1 e ridotta per l'1.78:1 ??
mentre in quelli nativi 1.78:1 ( o 16/9 che dir si voglia ) per far vedere il fotogramma nel formato 2.35:1 e inquadralo nel rettangolo va a tagliare in risoluzione sopra e sotto ?
Sarebbe il proiettore dei miei sogni
In pratica in una proiezione su schermo anamorfico 2.35:1 andrebbe in piena risoluzione. Nela caso di visione materiale in 16/9 ci sarebbero bande nere laterali ?
potrebbe essere corretto il paragone col televisore 21/9 della philips ? come gestione del formato dei flim e della risoluzione intendo....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-09-2010, 10:06 #3
Originariamente scritto da ALE77
Oggi l'evoluzione ha portato a questa matrice, chiamata in gergo interno "fantasiosamente" 235, che appunto permette la visione a pieno schermo di un film con quel rapporto senza l'uso di una lente (o di un prisma) anamorfico, perchè geometricamente il DMD è già nativamente in 2.35:1. Quando devi guardare un video in 16:9 invece, vengono oscurati i pixel ai bordi, e la visione è comunque garantita su di un DMD che è "diventato" in 16:9 "nativo".
potrebbe essere corretto il paragone col televisore 21/9 della philips ? come gestione del formato dei flim e della risoluzione intendo....) che la gestione degli altri formati che non siano quello in 2:35.1 viene fatta decisamente meglio.
Sarebbe il proiettore dei miei sogni
Ovviamente serve uno schermo a mascheratura variabile.
Ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-09-2010, 10:17 #4
Finalmente... Dopo solo 5 anni da quando ne avevo sentito parlare io...
Questa è sicuramente un'ottima soluzione per installazioni di alto rango ; si sa nulla se si tratta di un DC4 o magari in Texas Instruments si siano un po svegliati e abbiano tirato fuori un DC5?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-09-2010, 10:26 #5
Originariamente scritto da Rosario
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-09-2010, 10:35 #6
Bhè , più che altro ho il rammarico che nella fascia di prezzo più umana , dove in effetti sentirei il bisogno di un DLP ammaza LCOS...
In questo caso la risposta è si.
Però il proiettore in oggetto è di tutt'altra specie e sicuramente di prestazioni eccezionali.
Spero solo che ci sia una ricaduta nelle fasce più basse ed in generale una (speriamo) maggiore attenzione alla stessa. (sono un pochino OT)."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-09-2010, 15:14 #7
Mmhh....
Non so l'idea di dover riscalare non mi piace un gran chè, certo è più
pratico ma la soluzione dell'ottica con le memorie mi sembra migliore dal
punto di vista dell'immagine.
-
11-09-2010, 15:39 #8
Quoto
Abbiamo la possibilità di mappare 1:1 con il BD. Non ha senso usare vpr (e anche tv) con risoluzioni diverse.
-
11-09-2010, 16:04 #9
Correggetemi se sbaglio, ma c' è anche un vantaggio
in termini di luminosità ottenibile, rispetto al sistema
delle memorie zoom, ovviamente a parità degli altri parametri in gioco
(ampiezza schermo, distanza lente/schermo...) ?
Non a caso, utilizzando i LED (per ora meno potenti delle lampade tradizionali),
limitano ( si fa per dire...) la larghezza schermo a 270 cm....
CiaoFabio
Ultima modifica di Fabio Castagnola; 11-09-2010 alle 16:14
-
11-09-2010, 17:26 #10
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Ovviamente il 4:3 viene inscritto nel 16/9 con la possibilita di stratching dell'immagine a cui sei più abituato e che ti piace di più, ma per gli altri due rapporti d'aspetto vai a pieno schermo, a piena risoluzione,utilizzando la parte più opportuna di matrice.
Geniale, no ?Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
11-09-2010, 17:28 #11
Originariamente scritto da vincent89
Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
11-09-2010, 17:32 #12
Originariamente scritto da Fabio Castagnola
Con una matrice come questa invece tutta la luce va ad illuminare SOLO la parte di matrice attiva, e grazie alla copertura superficiale dei microspecchi del DMD non c'è un eccessivo spilling of light all'interno del light engine del proiettore.Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
11-09-2010, 18:08 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Certo che noi, DLP-fans, ci siamo ridotti proprio male se, per discorrere di novità, dobbiamo rivolgerci a codesti argomenti fantascientifici! Che delusione l' IFA: niente LED, niente implementazioni di DC4, niente 3D (per chi ci crede). Sono OT ? Ho l'impressione che la Texas Instruments stia andando OT...
(scusate lo sfogo)retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
11-09-2010, 18:16 #14
Originariamente scritto da tsq1to
Trovo poco interessante una marea di prodotti che sono prototipi o che sono "mediocri" (non me ne si voglia per questo), quando alla fine ne bastano pochi ma buoni, ma soprattutto il 3D è ancora una cosa che ... boh .... è in divenire ?
Chiedo venia ai mod. per questo OT.Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
11-09-2010, 18:45 #15
Originariamente scritto da Il Conte Mascetti