|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Scheda video con risoluzione 1366x768
-
01-07-2007, 12:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 3
Scheda video con risoluzione 1366x768
Il problema è questo: ho un pc "mediacenter" collegato ad un tv lcd da 32 pollici con risoluzione 1366x768 solo che la scheda nel pc (radeion 9250) non supporta tale risoluzione.
Qualcuno mi ha detto che la soluzione migliore è prendere una scheda con uscita HDMI (€ 140 circa)...
Mi chiedevo se non esstesse una soluzione software o, al limite, una scheda con uscita VGA o DVI dal costo contenuto che supporti il 1366x768 o una qualsiasi soluzione che mi permetta di risolvere il problema senza spendere cifre assurde...
grazie!
-
01-07-2007, 12:51 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 33
I driver modificati non ufficiali Radeon Omega che io sappia hanno tra le impostazioni consentite la risoluzione 1366x768 :
Originariamente scritto da Talpo72
http://www.omegadrivers.net/ati.php
->
http://www.omegadrivers.net/ati/omega_ati_readme.php
What's New in Omega Drivers?
v3.8.360
[*] Based on the Catalyst 7.4 Official drivers.
[+] Added support for some new chipsets.
[+] Added support for pixel perfect 1366x768 for TV LCD users.
[*] A few other minor changes that I can't remember, lol.
<-
-
01-07-2007, 13:01 #3
Ciao aredo, e benvenuto sul forum di AVMagazine.
Forse la fretta di cominciare a scrivere non ti ha dato tempo per soffarmarti adeguatamente sulla lettura del regolamento.
Prima che lo chieda tu, ti do già la risposta: "Sì, siamo molto intransigenti".
Ti prego perciò di editare adeguatamente il tuo messaggio precedente.
Originariamente scritto da Estratto dal regolamento
Grazie.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
01-07-2007, 13:17 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 33
Scusate, ma quale è il problema ?
In questo forum vietate di dare risposte tecniche precise ?
Quando un moderatore mi tira fuori in un forum il quoting errato ... che lo abbiate scritto nel regolamento dice poco.. vi sembra che abbia senso ?
Non vedo di cosa debba scusarmi. Ho cercato di dare un aiuto ad un altro utente, se qui non è consentito posso anche andarmene e togliere il disturbo, non me lo ha ordinato il medico di scrivere su questo forum.
La moderazione dovrebbe servire per impedire insulti e volgarità, non per decidere cosa un utente possa o non possa scrivere a priori.
-
01-07-2007, 14:06 #5
I quoting integrali, come dice CHIARAMENTE il regolamento da te accettato all'atto dell'iscrizione, sono vietati.
E' altresì vietato sollevare in pubblico questioni riguardanti la moderazione.
Sei sospeso per due giorni.
Hai così tutto il tempo di leggere in tranquillità, e bene, tutto il regolamento.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
04-07-2007, 18:48 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 33
Ha fatto la sua bella figura.
Originariamente scritto da CalabrOne
Trovo scioccante che una redazione giornalistica permetta ai propri dipendenti di avere un comportamento tanto puerile. Mi sarei aspettato un minimo di professionalità.
Ora immagino cancellerà il mio account per dimostrare chi comanda... ?!
Comunque ho scritto lamentela formale alla Vostra redazione per quanto accaduto qui, spero vivamente che il Vostro Direttore prenda in esame la questione e garantisca che fatti del genere non possano più accadere.
Rispetto signori, rispetto per le persone, grazie.
-
06-07-2007, 15:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Ti racconto la mia esperienza, magari può esserti utile.
Originariamente scritto da Talpo72
Mi sono da poco comprato un monitor Samsung 400PX che ho messo nel salone, anche questo con risoluzione 1366x768.
L'ho tranquillamente mappato 1:1 via VGA con un PC equipaggiato con una scheda video Nvidia 6150SE.
Dai driver Nvidia, ma anche nei driver ATI c'è un'opzione analoga, è possibile creare delle risoluzioni custom, io ne ho creata una pari a 1368x768.
Così facendo è stato possibile mappare il pannello 1:1 in tutta la sua interezza, e per verificare che il pannello fosse correttamente mappato ho creato 2 immagini 1366x768, una con le righe orizzontali una bianca ed una nera, e l'altra con lo stesso discorso per le righe verticali.
In entrambi i casi le immagini visualizzate a pieno schermo hanno mostrato sempre tutte le linee, senza il minimo impastamento (sintomo di scaling da parte del pannello).
Credo quindi che seguendo questa strada dovresti riuscire senza problemi a mappare il tuo TV.
Bye!
-
06-07-2007, 15:16 #8Dovresti anche imparare a rispettare il regolamento dei luoghi che frequenti e di cui sei ospite.
Originariamente scritto da aredo
Utente bannato.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
11-07-2007, 11:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
puoi anche utilizzare PowerStrip per creare risoluzioni custom pur utilizzanto i driver originali, provare per credere
Originariamente scritto da Talpo72
Ultima modifica di roentgen; 11-07-2007 alle 15:41
-
11-07-2007, 20:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
io ho lo stesso problema ho un asus G2 con 8600gt e non riesco ad impostare la risoluzione nativa del plasma nemmeno con powerstrip non c'è un programma apposito?
-
12-07-2007, 09:04 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
strano davvero. Sicuro che non ci siano problemi con l'installazione?
Originariamente scritto da hyrion
Beh... PowerStrip è il programma apposito
Originariamente scritto da hyrion
-
12-07-2007, 17:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
mi sorge un dubbio adesso: il tuo TV è mappabile 1:1 con la connessione che stai utilizzando? Ad esempio i plasma Pioneer con risoluzione 1024x768 non sono mappabili 1:1 via HDMI come puoi vedere qui nell'immagine tratta dal manuale pdf del PDP-427XD
Risoluzioni HDMI Pioneer.GIF
-
13-07-2007, 15:30 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 48
Ciao! Anche io ho un pannello samsung ed una 6150 di nVidia; la risoluzione che utilizzo è 1360x768, mappata 1:1 sullo schermo. Ti volevo chiedere quale sistema operativo e che versione dei driver utilizzi...perchè io con vista e gli ultimi driver nVidia (con la versione nuova del pannello di controllo) ho pochissime regolazioni possibili, sicuramente non mi è possibile creare nuove risoluzioni! Inoltre la visualizzazione, che avviene via VGA, è sfuocata, cosa che non succede con NESSUNA altra scheda video...
Originariamente scritto da damon75



