Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 74 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1097
  1. #676
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    premetto che mi arrangio a fare la manutenzione .....
    ...però devo dire che io il mio Fiat Coupè 1800 del 97 ....lo stimo x affidabilità e prestazioni
    insomma .176'500 Km senza mai aver fatto interventi seri !!!!
    molti miei amici , quando l'ho presa mi dicevano " fiat !! che schifo vedrai quante grane ........." ............ x ora mi sono limitato a rompere il vetro della sua BMW .....perchè è bruciata la centralina in parcheggio e non riusciva più ad uscire !!!

    quando lo raccontavo nessuno mi credeva ,poi un giorno è successo di nuovo e udite udite NON in strada ma dal concessionario BMW che x farlo scendere ha scassinato la serratura ...imbarazzatissimo !!!! e te credoooo


    morale l'ho presa usata con 2 anni di vita a 22'000'000 di lire ........... non ci ho mai speso un cavolo

    lui invece l'ha cambiata dalla disperazione wow wow W i tedeschiiiiiiiiii

  2. #677
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    Fumata nera dal piccolo 1.3Mjt 90cv del mio caro amico Gae....! Eh si..., dopo la delusione della centralina andata in fumo a meno di 3.000 km..., ieri una fumata nera è uscita da sotto il cofano...e i pistoni hanno smesso di girare....!!!

    Sarà sfiga pazzesca....o un motore non molto affidabile...????
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  3. #678
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino
    Fumata nera dal piccolo 1.3Mjt 90cv del mio caro amico Gae....! Eh si..., dopo la delusione della centralina andata in fumo a meno di 3.000 km..., ieri una fumata nera è uscita da sotto il cofano...e i pistoni hanno smesso di girare....!!!

    Sarà sfiga pazzesca....o un motore non molto affidabile...????
    Magari si sara' dimenticato di mettere l'olio o forse pretendeva di star dietro a macchine piu' potenti, la durata di qualsiasi dispositivo, dipende anche da come si usa .........

    Il mio 1.3 Mjt 70cv dopo due anni 1/2 e' un orologio e non mangia un filo d'olio e per dire la verita' lo spingo anche piuttosto, tanto e' divertente per spunto ( fin dove puo' ovviamente ) ....

    Saluti
    Marco

  4. #679
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Citazione Originariamente scritto da m3trolino

    ...

    Sarà sfiga pazzesca....o un motore non molto affidabile...????
    direi solo un motore fallato...capitano vetture che vanno male sin da subito...

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  5. #680
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Microfast

    Il mio 1.3 Mjt 70cv dopo due anni 1/2 e' un orologio e non mangia un filo d'olio e per dire la verita' lo spingo anche piuttosto,
    ( fin dove puo' ovviamente ) ....

    Saluti
    Marco
    Ma da solo o ti fai aiutare ..........

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #681
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ma da solo o ti fai aiutare ..........

    ciao ..
    L'acceleratore ovviamente ....

    Saluti
    Marco

  7. #682
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    3500 noie al motore nessuna... sono in ritardo non riesco a trovare il tempo per preparare la prova...

  8. #683
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Magari si sara' dimenticato di mettere l'olio o forse pretendeva di star dietro a macchine piu' potenti, la durata di qualsiasi dispositivo, dipende anche da come si usa .........

    Saluti
    Marco
    Marco,

    i motori automobilistici sono fatti per durare più di 3000km con farfalla al 100% al massimo regime di rotazione.
    Sicuramente un motore fallato

  9. #684
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Michele Spinolo
    Marco,

    i motori automobilistici sono fatti per durare più di 3000km con farfalla al 100% al massimo regime di rotazione.
    Sicuramente un motore fallato
    Non lo metto in dubbio, pero' anche in F1 testano i motori al banco per simulare interi gran premi senza aver problemi e poi in gara, chissa' perche', come per esempio e' successo alla Mercedes ( e non solo a loro ), hanno cotto motori a ripetizione per anni ...

    Ti faccio un altro esempio terra terra, quando studiavo elettronica progettando dei semplici alimentatori utilizzavo un ic della SGS ( ora ST ), l'L200, che era praticamente protetto da tutto: sovratensioni in ingresso, inversioni di polarita', corto circuito, surriscaldamento etc etc, eppure per come lo usavo io e pur non oltrepassando nessun parametro massimo riuscivo non solo a farlo guastare ma addirittura esplodere.

    Un giorno mentre mi lamentavo dal negoziante che li vendeva, guarda caso, un signore si intromise e mi disse: io lavoro all'SGS proprio in questo settore, ed ovviamente non voleva credere a quanto io affermavo.

    Bene, venne a casa mia e gli dimostrai che quell'IC in determinate circostanze, pur rimanendo nei parametri assoluti, esplodeva .........

    Saluti
    Marco

  10. #685
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Mi sono trovato anch'io a provare una Grande Punto (5P, 1.2benzina).

    Lasciando da parte i commenti sulle prestazioni - dacchè non ho termini di paragone con motori a benzina così piccoli - vi esporrò, molto brevemente, le mie personalissime impressioni sulla stessa.

    Molto bella la linea generale, di profilo e soprattutto dietro; davanti un po' meno - anzi, davanti non mi piace proprio.
    Entro. L'intenzione di riporre quei due oggetti che ho in mano c'è, ma non so dove, non v'è un portaoggetti, un anfratto, nemmeno a pagarlo oro. Vabbè, stipo le cose che ho nell'orifizio lungo la portiera, che credo dovrebbe essere un portaoggetti. Ma sembra altro.
    Molto male.

    Beh, però, è spaziosa questa macchina, la sensazione di spazio c'è. Molto bene.

    Chiudo la portiera: il rumore che ne esce sembra il femore di un novantaduenne artritico che si rompe, e così è per ogni cosa che si chiude o si muove, quali portaoggetti anteriore lato passeggero, devioluci e via discorrendo.

    La plancia e tutti i comandi danno l'idea di plastica come non ricordavo da anni (sembra che il gruppo FIAT abbia preso quanto c'è sulla Ypsilon, volendolo sfigare apposta...)

    Per lo meno i comandi ci sono e sono intuitivi compresi quelli al volante dello stereo - che figata, quasi non me li davano sulla Jag!

    I comandi sulla plancia sì, lo sono intuitivi, ma gli alzacristalli elettrici te li trovi più o meno all'altezza del portafusibili (almeno sulla Polo era da quelle parti...): ma dove caxxo li hanno messi? Per non parlare poi di quelli posteriori, a manovella. Ma dove siamo??

    Interni a mio modo di vedere estremamente negativi.

    Accendo la macchina e parto. Ottima visibilità, ottimo cambio ed ottimi freni. Caspita, ci stiamo rifacendo alla grande (punto)!

    No, purtroppo no, così non è: lo sterzo. Lo stezo. Cos'hanno fatto allo sterzo?? E' leggerissimo, in autostrada sorpassando due camion ti dà l'impressione di guidare un gommone sui flutti...

    Nota: nel bagagliaio cosa ci sta? Due confezioni da 6 di Cocacola?

    Mio personalissimo giudizio: negativo, non la comprerei.

    ___

    Attendo le vs. opinioni. Ciao ragazzi, è sempre un piacere "scriverci" qui...

  11. #686
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Mi sono trovato anch'io a provare una Grande Punto (5P, 1.2benzina).

    No, purtroppo no, così non è: lo sterzo. Lo stezo. Cos'hanno fatto allo sterzo?? E' leggerissimo, in autostrada sorpassando due camion ti dà l'impressione di guidare un gommone sui flutti...

    Nota: nel bagagliaio cosa ci sta? Due confezioni da 6 di Cocacola?

    Mio personalissimo giudizio: negativo, non la comprerei.

    ___

    Attendo le vs. opinioni. Ciao ragazzi, è sempre un piacere "scriverci" qui...
    Magari avevi l'opzione per il parcheggio inserita e non te ne sei accorto ...........

    Quanto al bagagliaio, mi piacerebbe sapere allora cosa diresti di quello della Yaris: una spanna scarsa di profondita ...

    Saluti
    Marco

  12. #687
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Mi sono trovato anch'io a provare una Grande Punto (5P, 1.2benzina).

    CUT

    Ciao ragazzi, è sempre un piacere "scriverci" qui...
    Ma sta benedetta GPunto a cosa la stai paragonando? A leggerti direi una Jaguar...

    Ciao

    Rino

  13. #688
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Quoto Gianluca ed espongo i miei voti.

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Per il mio amico Mark elenco voce per voce il confronto fra Y e Grande Punto:
    Estetica Y: 7,5
    Estetica Punto: 9,5
    Interni Y:10,0
    Interni Punto:8,0
    Abitabilità Y:8,5
    Abitabilità Punto:9,5
    Posizione di guida Y:7,5 (comoda, ma assolutamente distante da quella che ritengo una posizione corretta)
    Posizione di guida Punto:10,0
    Bagagliaio Y:7,5 (per le dimensioni del veicolo è molto capiente)
    Bagagliaio Punto:7,0
    Tenuta di Strada Y:8,0
    Tenuta di Strada Punto:9,0
    Frenata Y:8,5
    Frenata Punto:9,0
    Sterzo Y:9,0
    Sterzo Punto:8,0
    Cambio Y:7,5
    Cambio Punto:8,5
    Motore Y 1.3 MJT 70cv Y:7,5
    Motore Y 1.3 MJT90cv Punto:9,0
    Visibilità in marcia Y:9,5
    Visibilità in marcia Punto:10,0
    Visibilità in manovra Y: 8,5
    Visibilità in manovra Punto: 5,0
    Ingombri Y: City-Car
    Ingombri Punto: Utilitaria con aspirazioni da media
    Conclusioni Y: City-car salotto
    Conclusioni Punto: tuttofare con tendenza sportiva
    Estetica Y: 9,5
    Estetica Punto: 9

    Interni Y: 9,5
    Interni Punto:7

    Abitabilità Y: 8,5
    Abitabilità Punto: 9

    Posizione di guida Y: 7,5
    Posizione di guida Punto: 9

    Bagagliaio Y: 7,5 (per le dimensioni del veicolo è molto capiente)
    Bagagliaio Punto: 6

    Tenuta di Strada Y: 9,5 (fa meglio di quel che sembra, almeno lei mi ha salvato il **** ai 130 in curva in tangenziale, frenando fino all'attivazione dell'ABS non si è nemmeno scomposta!!!! Quel cesso della Jag non l'ha fatto.)
    Tenuta di Strada Punto: N.D. (non l'ho guidata al limite, ma sembra elevata, ad occhio credo un bel 9)

    Frenata Y: 10
    Frenata Punto: 10 e lode

    Sterzo Y: 9
    Sterzo Punto: 5

    Cambio Y: 5
    Cambio Punto: 10 e lode

    Visibilità in marcia Y: 5
    Visibilità in marcia Punto: 9,5

    Conclusioni Y: City-car salotto, che ha come enormi nei il cambio e l'impossibilità di guidarla stile prova speciale nel traffico perchè non capisci mai che ingombro abbia. La comprerei di nuovo
    Conclusioni Punto: Piccola sportiva, che comunque non comprerei, causa interni e sterzo.

  14. #689
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Magari avevi l'opzione per il parcheggio inserita e non te ne sei accorto ...........
    Deh ih oh... Fosse anche, in velocità si disinsersce...

    Quanto al bagagliaio, mi piacerebbe sapere allora cosa diresti di quello della Yaris: una spanna scarsa di profondita ...
    Perchè, la nuova Yaris fa concorrenza alla Gpunto?

  15. #690
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Ma sta benedetta GPunto a cosa la stai paragonando? A leggerti direi una Jaguar...
    Alla Ypsilon, alla mia vecchia Polo, alla nuova 207.


Pagina 46 di 74 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •