Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Super HD in Giappone

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Tokyo
    Messaggi
    42

    Super HD in Giappone


    Salve a tutti...

    Sono un newbi, e mi presento: Tommaso, vivo a Tokyo e ho da poco rimaneggiato il mio HT. Yamaha DPX 1200, Pioneer AX4 AVi, Sony 725.

    Scrivo per raccontare di due chiacchiere scambiate con un amico inglese invitato alla NHK (la TV di stato Giapponese) per una presentazione.

    Hanno trasmesso la prima prova in Super HD TV. La rete nazionale ha mandato in onda chiusa (un circuito di demo) un programma in Super HDTV. La qualità io non l'ho vista ma Lui è rimasto allibito. Gli hanno spiegato che è oltre 10 volte maggiore della HDTV attuale!

    C'erano alcuni display tra cui uno al Plasma o LCD (non ha saputo dirlo) della Panasonic e un altro senza marca. Quello senza marca si vedeva in modo incredibile e gli hanno detto (a tutti i presenti) che era un nuovo display a led. Le misure erano di circa 50"

    E anche se momento sul mercato NON esistono proiettori in grado di utilizzare questa risoluzione, nello studio, in un altro studio della NHK a Shibuya, c'era anche un VPR che mostrava altre immagini in Super HDTV ma NON ricevute via televisione. Registrate su un HDD. Myles (il mio amico) che ha poi visto queste proiezioni mi ha detto che l'involucro era di plastica bianca e scatolato (tipo il grosso Sony a tre tubi come misura). Non si vedevano marchi di fabbrica, ma la lente era una sola con scritto ACCOR High resolution zoom lenses 24.3 - 38.9 1:2.7 - 5.0
    Io non ho mai sentito di ACCOR? Qualc'uno la conosce?
    Comunque era proiettato a circa 5 metri e avvicinatosi allo schermo non è stato capace di vedere i pixel. Nemmeno da vicinissimo!

    Alla domanda di che marca è non gli hanno risposto!
    Alla successiva domanda: "A quando le prime trasmissioni"
    la risposta ha lasciato a bocca aperta:
    "Tecnologicamente, siamo pronti anche domani! Ma pensiamo che per ragioni commerciali NON TECNICHE ancora per un paio d'anni non sarà possibile trasmettere"
    Altra domanda sui BR/HDDVD e la risposta:
    "Un titolo in questa qualità potrebbe avere problemi con gli attuali supporti, stiamo studiando supporti idonei con i maggiori produttori nazionali"

    NB: per attuali in Giappone si intende già BR/HDDVD

    Sono senza parole. Sic...! La tecnologia 1080i è già obsoleta...!

    A che serve comperare oggi un VPR in full HD se è già oggi obsoleto? E se nemmeno ci sono i titoli? Per quando usciranno i titoli la Super HDTV avrà già rimpiazzato la HD... E' una corsa come con i computer qualche anno fa, 366, 486, pentium, pentium II, poi III poi IV tutto in meno di 6 o 7 anni...

    Se tanto mi da tanto mi sa che per il 2010 l'HD non sarà nemmeno più sugli scaffali!

    Che ne pensate? Val la pena acquistare un HD oggi? Sono sicuro che mi sono person qualche importantissima scheggia di saggezza per la strada o che ho capito male io da qualche parte...

    Tommaso

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    credo sia banalmente il solito discorso che si ripresenta ogni volta che esce una tecnologia nuova (es. vedi CD, i DVD ed ora BR e HDDVD), tutte le innovazioni tecnologiche che arrivano nelle nostre case oggi sono state scoperte e testate almeno una decina di anni prima a livello di prototipo, ma questo non significa che una tecnologia che è in test ora possa soppiantare subito quella che è commercialmente di moda adesso.

    Il fatto che dicano che possano cominciare a trasmettere in SUPER HDTV da domani è, scusa se lo dico, quantomai semplicistico e poco plausibile, quanto costa ad oggi la produzione di apparecchiature Super HDTV?

    E' possibile che si riesca ad avere a prezzi commercialmente ragionevoli (e non parlo di 1.000€ ma basterebbe anche 7/8.000€) una tv che supporti tale formato?
    Ed il broadcast? Quanto costa ricreare tutto il workflow per gestire tale segnale quanto ancora le tv non sono neanche attrezzate per l'HD???

    Quindi direi che si potrebbe trasmettere anche da domani è inutile, nessuno lo vedrebbe e solo pochissimi potrebbero trasmetterlo, quindi a che pro?

    La tecnologia plasma ed lcd per quanto riguarda le TV è ormai vari anni che circola, ma solo di recente il mercato è arrivato a livelli di mass market dove anche una semplice persona (non un appassionato) decide di prendere un LCD invece che un CRT e qui si parla persino di led...insomma bene che sperimentino nuove tecnologie ma da qui a preoccuparsi per l'acquisto del nuovo impianto HT credo che ne passi, magari se uno vive in Giappone come te la situazione è ben diversa dato che lì siamo più avanti, ma in Italia, in Europa, andiamo ancora in giro con i sandali rotti!

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Tokyo
    Messaggi
    42
    Forse hai ragione tu. Me ne devo preoccupare meno... E poi, sandali rotti in Italia si, ma sempre i più chic ed eleganti al mondo...!

    Tommaso

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    I Mondiali del 1990 furono in parte ripresi e trasmessi in HD 1920x1080 in via sperimentale.
    Sono passati 16 anni e HD se ne parla ancora e niente più.

    Intanto che trasmetteranno in superHD in Italia i tuoi nipoti saranno già nonni.......

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da ascanio1
    E poi, sandali rotti in Italia si, ma sempre i più chic ed eleganti al mondo...!
    Eh eh! Giusto!

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Citazione Originariamente scritto da ascanio1
    Che ne pensate? Val la pena acquistare un HD oggi? Sono sicuro che mi sono person qualche importantissima scheggia di saggezza per la strada o che ho capito male io da qualche parte...
    Vale la pena?

    Se il timore è che le apparecchiature HD diventino obsolete in breve tempo, direi che non c'è da preoccuparsi, quindi vale sicuramente la pena.

    Però, spendere migliaia di euro per dell'hardware già tecnologicamente superato......

    E' evidente che le "ragioni commerciali non tecniche" sono semplicemente la necessità di saturare il mercato con una tecnologia HD, per poi consentire la sostituzione dell'intero parco elettroniche con le equivalenti superHD.

    Ma d'altronde, è sempre andata così.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    64
    Non c'è niente di nuovo in quel che dici, Ascanio. Da sempre i ritrovati tecnologici vengono centellinati per venderci tutto quello che producono, possibilmente senza saltare nessuna generazione di prodotti. Anche se in un dato momento c'è sul mercato il prodotto A e disponibile il B che è meglio e il C che è ancora meglio, si lascia il prodotto A per due anni, poi si mette il vendita il B per altri due e infine il C per altri due, così i consumatori, chi più chi meno, li acquisterà tutti, mentre se tutti e tre fossero messi in vendita insieme si dovrebbero dividere le risorse disponibili nello stesso momento, anzichè assorbire tutte quelle dei sei anni. Non sono esperto di economia ma semplice consumatore, e proprio per questo l'ho imparato. Non siete d'accordo?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Scusate se la mia considerazione e' una gran fesseria,ma risoluzioni cosi' spinte non sono inutili per schermi di dimensioni "normali" ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Diciamo che, su uno schermo piccolo, la differenza tra SD ed HD è meno rilevante/percettibile.

    Ci vogliono parecchi pollici, perchè le definizioni "spinte" facciano davvero differenza.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Tokyo
    Messaggi
    42
    Ciao Ragazzi,

    Hellas, ti rispondo di no. E ti dico perchè secopndo me una risoluzione così spinta è invece molto utile.

    Io ho uno schermo da 140" a poco meno di 5 metri. Sono quasi 3 metri e mezzo di immagine alla base. A quelle distanze tutto aumenta: la misura delle immagini, ma anche lo spazio tra ogni pixel e quello adiacente. Per cui anche se NON te ne accorgi assolutamente mentre guardi perchè l'immagine ti coinvolge e te ne dimentichi subito, di fatto hai un'immagine un pochino "sgranellata". Pixelata. Non so come dirlo. Con le migliori macchine in DLP, anche solo a 720p senza arrivare a 1080p, davvero non noti i pixel a meno che non metti in pausa l'immagine e te lo dico io di cercare i pixel.

    Tuttavia questa impossibilità di vedere i pixel allo stato pratico delle cose NON toglie che quando poi rimpicciolisci l'immagine immediatamente hai un'impressione di "compattezza" molto maggiore.

    Ero fotografo di moda, e faccio un paragone:
    Uno schermo grande è come una foto. Se quardi una bella foto in 10x15 che ti piace, la vuoi ingrandire. L'appendi in camera e la guardi! Wow, che bella. L'impressione e la sensazione che ti danno sono favolose.
    Ma se ti avvicini ne vedi i dettagli e le sgranature.
    Allora vai ad acquistare una fotocamera in 6x6 (formato un po' più grande) e la stessa foto, ingrandita della stessa misua ti darà una stranissima sensazione di MAGGIOR piacere a gurdarla. Non saprai dire perchè guardandole a fianco una dell'altra, sembrerà più "compatta e precisa". Poi, se ti avvicini, cpirai il perché:
    NON sarà sgranature e i colori avranno maggiore verità.

    Con i maggiori pixel succede lo stesso. I grandi schermi, oltre i 50" o 80" si vedranno meglio.

    Tommaso

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Tokyo
    Messaggi
    42
    Sto cercando di andare alla NHK per vedere il proiettore di cui vi dicevo e un po' di trasmissione in Super HDTV. Se ci riesco vi faccio sapere. La tecnologia che secondo me usavano potrebbe essere oled per il display ma non so per il VPR...

    Certo che io un bel proiettore in Super HD... Lo comprerei!

    Tommaso

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    ascanio1 non ho capito una cosa,prima mi dici di no e poi mi dai ragione.
    Le dimesioni normali di cui parlavo io erano la tua foto da 10x15,per normali intento schermi da 32/37 pollici per i quali una risoluzione del genere la considero superflua/non percettibile.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    15
    Ascanio1,
    a questo punto, una domanda sorge spontanea:
    a quanto ammonta la risoluzione della "Super HD" giapponese di cui parli?

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    notizia tratta da: http://www.presspool.it/default.cfm?ID=2220

    NHK sta anche portando avanti una ricerca su una tecnologia più avanzata chiamata “Super-HD”, un sistema widescreen ad Altissima Definizione con una risoluzione immagine 16 migliore dell’HD.
    www.nhk.or.jp


    se cosi fosse..... 16x1980 = 31680

    a qusto punto abbiamo due scelte:
    - trasferirci in giappone
    - mettere da parte per i nipoti dei figli dei nostri nipoti qualche migliaio di euro per un decoder super hd

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    79

    Citazione Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
    NHK sta anche portando avanti una ricerca su una tecnologia più avanzata chiamata “Super-HD”, un sistema widescreen ad Altissima Definizione con una risoluzione immagine 16 migliore dell’HD.
    www.nhk.or.jp


    se cosi fosse..... 16x1980 = 31680
    Non sono d'accordo.

    Quando paragonando la HDTV al PAL dicono "definizione fino a 5 volte maggiore" (Sky dixit) intendono dire che il numero di pixel e` 5 volte tanto, infatti: (1920 * 1080) / (720 * 576) = 5.
    Quindi supponendo che Super-HDTV abbia un formato 16:9
    (1920*1080*16) = x*y = (16/9)*y*y = (16/9)y^2
    da cui:
    y = sqrt[(9/16)*(1920*1080*16)] = (3/4)*1440*4 = 4320
    x = (16/9)*y = (16/9)*4320 = 7680

    Per cui Super-HDTV sarebbe 7680x4320 = 33177600.
    E infatti:
    33177600/16 = 2073600 = 1920*1080

    Riassumendo:
    PAL: 0,4 Mpixel
    HDTV: 2 Mpixel
    SHDTV: 33 Mpixel

    Qui invece
    http://buyinghdtv.blogspot.com/2005/...ego-tokyo.html
    si dice che Super-HD avrebbe una risoluzione pari a circa 4 volte quella della attuale HDTV; se intendessero dire che il rapporto fra le dimensioni e` 4 allora questo si accorderebbe col dire che il rapporto fra le superfici e` 16 = 4*4.

    Questo taglia la testa al toro:
    http://www.engadget.com/2005/11/05/n...-vision-tv-in/
    Ultima modifica di colemar; 09-06-2006 alle 16:18


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •