Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 23 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 334
  1. #196
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    29

    Nuova versione fw in arrivo 1.0.4.12


    Ho visto che Futeko ha un nuovo mirror per scaricare la nuova versione di fw......1.0.4.12 in data 07/08/2011.


    E' sicuramente una beta, dal forum ufficiale cinese non ho capito se parlano di miglioramenti oppure se citano altri problemi con la nuova release.

    g

  2. #197
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    29
    Intanto ci sono queste...... (Tradotte da cinese-» inglese-» italiano)

    Qualcuna é chiara ma altre proprio non le capisco....

    Le nuove funzionalità

    (1) di configurazione Wi-Fi, supporto di password WEP ASCII.

    (2) Home supportano l'accesso alla biblioteca multimediale o modalità directory.

    (3) Aggiungi HiMedia linea immissione diretta.

    (4) aggiungere intelligente senza fili menu di configurazione di rete l'opzione / off (attivata per impostazione predefinita).

    (5) Aggiunta l'opzione per controllare il set intelligente nell'intervallo tra sottotitoli in doppia.

    (6), aggiunti automaticamente quando (rete) dell'interfaccia.

    (7) per supportare i sottotitoli 3D.

    (8) sostenere il gioco in rete in linea avanzate impostazioni audio.

    (9) aggiornamento del firmware per aumentare CRC32 controllo per assicurare l'aggiornamento sia corretta.

  3. #198
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    29
    Forse é un po piú chiaro con Google Translate...

    Edition official update:
    1.0.4.12 (2011-8-7)
    (1) to solve the problem of incorrect boot time.
    (2) to solve the subtitles font is not correct the problem.
    (3) solution can not play mms, rtmp, flv video problems.
    (4) to solve the problem of DHCP crash.
    (5) to solve the wireless connection later on, go search for the AP point problem.
    (6) and solve the dts wav files do not support CUE files playback problems.
    (7) to optimize the database, scanning more slowly and to solve database corruption can not fix.
    (8) solve some of the MKV movie Resume Playback stuck after the problem can not be played.
    (9) modification of the film, Blu-ray can not be properly output 1.0 navigation positive track problems.

    New in this edition:
    (1) WIFI configuration, support WEP ASCII password.
    (2) support home access to the media library or directory modes. (One-touch access catalog)
    (3) Home Add Hoi Mei Di online direct entry.
    (4) add intelligent wireless network setup menu on / off option (enabled by default).
    (5) Add option to control the smart set in the interval between double subtitles.
    (6) set automatically added when (network) interface.
    (7) to support 3D subtitles. (Supported formats around, up and down the format of film source, the correct display subtitles)
    (8) network online play support advanced audio settings.
    (9) firmware upgrade to increase CRC32 check to ensure the upgrade is correct

    Ho installato il nuovo fw, le principali novitá riguardano la rete e la navigazione.
    Sono state aggiunte nuove icone sulla Home.
    Non vi posso dire nulla sulla parte video in quanto non interessato e non ho ancora installato una rete.

    Peró posso dirvi che ora si riescono a fare tutte le operazioni sui brani anche dagli HDAD.
    Mi pare invece che la libreria musicale soffra ancora di qualche problemino...ma devo verificare meglio.

    Sono comunque soddisfatto della frequenza con la quale aggiornano il fw.
    Speriamo continuino cosí !

    g

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da hificore
    Mi pare invece che la libreria musicale soffra ancora di qualche problemino...ma devo verificare meglio.
    Ti riferisci alla libreria catalogata sull'hard disk interno oppure a quella condivisa sulla rete ?
    Poi volevo farti un'altra domanda riguardo alla qualità audio...trovi che il livello di segnale audio in uscita sulla coassiale sia abbastanza alto oppure ti costringe ad alzare il volume quasi a fondo scala (lato player).
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    29
    Mi riferisco alla libreria delle memorie di massa collegate al player, siano esse hd o usb ecc...
    Non ho ancora implementato wi-fi ne rete cablata, per il momento quindi non saprei.
    Ho visto invece che hanno implementato l'accesso diretto ad internet con pagina predefinita "www.Google.it"....molto interessante!
    Purtroppo non posso ancora provare per i motivi che accennavo sopra, comunque ho visto che cerca la pagina iniziale di Google.

    Per l'audio devo dire che il player é eccellente come sorgente, almeno nella s/pdif coassiale, l'uscita analogica l'ho ascoltata solo con l'impianto muletto. La qualitá é sicuramente buona ma non posso cogliere "sfumature". Appena posso faccio una prova sul setup di riferimento.

    Per quanto riguarda i livelli di uscita sono piú che sufficienti, direi paragonabili alle uscite dei CD player, con un ottimo rapporto segnale rumore...se é questo che ti interessava sapere. Comunque ritengo che il player operi solo una attenuazione e il livello di uscita é equiparabile ai CD player solo ad almeno ai 2/3 del volume del HD600.

    Ciao

    g
    Ultima modifica di hificore; 11-08-2011 alle 13:06

  6. #201
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @hificore
    ...si mi riferivo proprio a quello.
    Nel senso che rispetto alla fonte che utilizzavi prima, avevi notato un abbassamento in dB del segnale di uscita...e ti ringrazio per la risposta.
    In pratica è la stessa cosa che succede a me con il Mede8er ed avendo un amplificatore di pochi watt, purtroppo mi costringe ad alzare il volume della fonte quasi al massimo, per ridurre la distorsione introdotta dall'ampli a valori accettabili....ma si tratta di una situazione particolare dovuta all'utilizzo di un T-Amp.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #202
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    29
    Diciamo che i livelli di uscita, sia digitali che analogici, sono da considerarsi di "Linea".
    Vanno bene per pilotare convertitori e ingressi di linea dei pre.
    Quelli analogici non credo siano sufficienti a pilotare finali, a meno di disporre di ampli particolarmente sensibili.

    Edit:

    Ho fatto velocemente una misura, poco ortodossa per la veritá, su un brano registrato con un livello abbastanza alto e i picchi arrivano a 2V(pp).
    Quindi circa 0.75Vrms...decisamente pochi per un finale.

    g

  8. #203
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162
    Ho visto che ieri hanno rilasciato la 1.0.4.15, però forse è ancora una beta ....

  9. #204
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264
    Beh alla fine è arrivato anche a me questo giocattolino ed ho potuto mandare in pensione l'ormai osbsoleto wdtv versione 1.

    Beh che dire, il menu è veramente facile ed intuitivo, l'ho provato con un paio di files aventi l'audio con formato Hd (dst hd master audio/dolby true hd/dts hd hi-res) e funziona molto bene.

    Ho notato pero' un paio di volte con qualche file dei rallentamenti usando 24p e in un altro paio di occasione il player si è letteralmente bloccato dovendo spegnerlo per riprendere il normale funzionamento.

    Ho anche provato delle iso bluray e funziona bene.

    Mi ritengo complesivamente molto soddisfatto visto il prezzo esiguo (possego la 600b).

    Presto lo provero' anche con rete cablata e vi sapro' dire come si comporta.

    Ritengo cmq essenziali futuri aggiornamenti firmware al fine di migliorare ed implementare alcune funzioni.


  10. #205
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3
    Appena ordinato HiMedia HD600B + adattatore wi-fi, dato che l'unico ad avere il wifi integrato è il modlelo 600C che non mi interessa.

    Appena mi arriva posto le mie impressioni.

    ciaooo!

  11. #206
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264
    Qualcuno è riuscito a capire come disabilitare i sottotitoli in automatico alla riproduzione dei files?

    E' a dir poco fastidioso.

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Goa

    ...teoricamente basterebbe impostare su OFF questa funzione, nel menu.

    Non diamo da mangiare ai troll !!

  13. #208
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264
    Badtoys l'ho fatto ma continua a far partire ugualmente i subs in automatico appena lancio qualunque file.

    Inoltre ho una domanda tecnica: ma le iso dei bluray le legge correttamente sto lettore?Il menu' "reale" originale dei bluray li vede oppure no?Ho un problema con un iso bluray che contiene 2 tracce video separate ma il lettore mi fa partire in automatico solo la traccia 1.
    Andando nel menu BD->playlist vedo entrambi i flussi, selezionando quello desiderato il lettore non fa partire nulla e mi torna alla homepage.

    Che sia un bug?

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...direi che tutti e 2 sono bachi.

    In questo devo dire che il cugino MED500X2 si comporta decisamente meglio.

    Riguardo ai menu dei Bluray...se sono con il vecchio profilo 1.0 e senza java, allora vengono visualizzati senza problemi.
    Diversamente...se sono nel profilo 2.0 e con java, il player ti avvisa con un messaggio (ti chiede conferma) che non sarà possibile riprodurre il menu e che partirà nella modalità BD Lite.

    Anche questa cosa avviene sul MED500X2...spero che succeda anche sul HiMedia.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  15. #210
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162

    @badtoys

    Un amico (inesperto) mi ha chiesto di comprargli un lettore multimediale, quando ho preso l'Himedia 600A ero indeciso tra lui e il Mede8er 400 mini, ora potrei "rimediare" all'indecisione e prendere il 400 mini, confrontarli e poi decidere quale tenere per me (lui non avrebbe problemi visto che anche l'Himedia è nuovo e funziona bene), tu da esperto cosa mi consigli?

    Grazie


Pagina 14 di 23 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •