Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 39 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 575
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726

    avrei una domanda per te Loreman e beh..."indirettamente" anche per Merighi che stimo davvero tanto
    ...considerando che ho capito che è necessario regolare i valori di setting presenti sul lettore, da che setting "presenti" sul tv bisogna partire?

    Mi spiego meglio, anche io come Loreman ho un Panasonic, un 46G15 per la precisione, ma ahimè questo non ha dei valori " a zero" o valori medi di contrasto/luminosità/nitidezza, ecc... cioè non ci sono numeri che indichino il valore di luminosità.
    Qindi come fate?

    Loreman, per caso usi il settaggio normale o cinema (tutto a default, penso!) e poi da lì usando questa come base inizi a regolare i settings sul lettore usando il dvd test di Luciano Merighi???

    scusa/scusate ma in queste cose sono un pò niubbo ancora...un pò tanto
    Marco

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Beh premesso che anch'io sono abbastanza inesperto e mi sono cimentato nelle regolazioni solo dopo aver acquistato un TV Full HD qualche mese fa, per calibrare il lettore ho fatto così:

    scelta l'uscita HDMI del TV da dedicare al lettore sono partito lasciando il modo immagine del TV su Cinema (Temp colore normale) e quella del lettore su Utente.
    Sono partito dal DVD di Merighi (che non ringrazierò mai abbastanza per essere stato il pioniere nel mettere a disposizione un test pattern gratuito di qualità eccellente).
    Seguendo le istruzioni ho regolato la luminosità (neri) e il contrasto (bianchi) agendo prima sulle impostazioni del TV e poi su quelle del lettore, perchè quest'ultimo mi è sembrato più sensibile del TV permettendo quindi una regolazione più fine.
    Nota che il contrasto anche portandolo al livello massimo sul TV non sono riuscito ad ottenere un risultato ottimale dei bianchi (vedi post di Luciano Merighi più su per la spiegazione), è quindi inutile tenerlo ad un livello esageratamente alto. L'ho quindi alzato di poco sul televisore e poi ho agito su quello del lettore che invece è risultato molto più efficace per questa regolazione.
    I successivi passaggi del DVD di Merighi sono spiegati nella documentazione e per le regolazioni ho utilizzato lo stesso metodo anche se sinceramente oltre i colori mi sono un pò perso . Anche perchè non tutte le schermate servono a regolare, alcune portano allo stremo le prestazioni nel TV per farne vedere i limiti (che si vedono eccome).
    Ritornando in tema del post ho utilizzato il DVD di Merighi per tutte le regolazioni e il DVD AVCHD di Regolo per una conferma (positiva). Quest'ultimo DVD di test l'ho utilizzato meglio per la regolazione del dettaglio.
    Alla fine sono soddisfatto del risultato sia per la visione di blu-ray che per la visione di DVD. Il lettore di comporta veramente molto bene con l'upscaling e le regolazione hanno migliorato il risultato visivo.
    TV - SONY KD55-A8

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    98
    ai possessori del 65: il cavo di alimentazione è staccabile o fisso?

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    è una vita che non vedo + cavi di alimentazione non staccabili non credo che questo faccia eccezione...tutti i suoi predecessori avevano il cavo staccabile...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #95
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    Esattamente. Peccato solo che abbia l'estremità lato lettore di tipo IEC C7 (e quella lato presa di tipo tripolare), rendendo difficile la sua sostituzione con uno di qualità e schermatura superiore senza dover ricorrere a un adattatore...
    Ettore

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    con uno di qualità e schermatura superiore senza dover ricorrere a un adattatore...
    Ma può avere senso utilizzare un cavo di alimentazione con schermatura superiore? Che vantaggi si possono avere da un cavo di alimentazione?

    Lo chiedo da profano perchè sto cercando di capire quali interventi possono essere fatti per migliorare la resa del lettore.
    TV - SONY KD55-A8

  7. #97
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251
    L'alimentazione è importante per ogni catena A/V. E lo dico pur senza essere un fanatico sulla questione.
    Però qui saremmo O.T., quindi non aggiungo altro. Sulla questione trovi molto materiale qui sul Forum, e il discorso vale indipendentemente dall'elettronica in questione, riferendosi all'influenza dell'alimentazione sulla resa audio e/o video di un componente.
    Ettore

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    98
    Preso il 65. Spettacolare! Avete suggerimenti per le impostazioni? E' affiancato alla TV in firma.

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    è una vita che non vedo + cavi di alimentazione non staccabili
    piccolo OT: il uovo Sony 470 NON ha i cavo alimentazione staccabile.

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    47
    Salve ragazzi ma nella confezione del bd65 è incluso il cavo hdmi? thanks

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Di solito non includono i cavi HDMI in bundle con i lettori.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    47
    capito...quale marca mi consigli come cavo hdmi?

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Qua sei OT. Guarda nella sezione "accessori" dove esistono già discussioni riguardanti i cavi HDMI.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    47
    chiedo venia...thanks

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491

    In attesa del Panasonic G20, che dovrebbe arrivare oggi in negozio, ho già comprato il BD65 e ho provato a visionare una vecchia registrazione da Sportitalia (DTT) convertita in Divx. Sul mio attuale tv Panasonic CRT mi è sembrato di notare un miglioramento rispetto al mio DVR (sempre Panasonic, l'EX75). E' possibile che sia "merito" dell'upscaler del lettore?


Pagina 7 di 39 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •