Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Ma Fai come Me allora: se non ne sai evita invece di ostinarti, perché ancora parli di tagli di centrale/front se non sai nulla e non vuoi sapere nulla di multicanale????ancora sei dietro a consigliare di provare???stai cadendo davvero nel ridicolo

    Parlando all'autore del post invece, dai retta a uno scemo: NON provare quello che ti suggerisce codesto soggetto, di fatto ti giocheresti completamente il canale centrale mixando in un diffusore ciò che esce (ed è già riprodotto) dai front.

    Il mio contributo l'ho dato, saluti.
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Citazione Originariamente scritto da Audioevolution Visualizza messaggio
    secondo me puoi farlo, io starei sul 1582 visto il 3300 che hai
    Perché andresti sul 1582?? Considerando che le 685 hanno bisogno di un amplificazione 25-100w e il 1552 è 130x2 mi sembra che potrebbe andar più che bene.

    Ci sono altre motivazioni per preferire il 1582 oltre a molta più potenza mi sembra che sia un 200x2.
    Cosa c'entra in questo il 3300 visto che piloterebbe sono centrale e surround???

    Per Stefano129: no no se prendo il due canali ci piloto solo i Frontali, se volessi abbinarci anche il centrale prenderei un finale multicanale a 3
    Ultima modifica di mamos76; 27-03-2017 alle 19:26
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    ti invito a non alzare il tono, quel ridicolo è un offesa, vatti a legger il regolamento. in questo forum di inesattezze ne hai scritte anche tu in questa sezione, ma io son sempre stato zitto o fatto notare senza maleducazione e tantomeno offese. ti invito a fare lo stesso.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Hai detto che utilizzi 100% home cinema ? Bene, io risparmierei i soldi per altre elettroniche e cambierei i diffusori b&w con qualcosa di piu' facile da pilotare, monitor audio, dali, klipsch RP sicuramente otterresti con meno sforzo quello che stai cercando...e te lo dice uno che ha le b&w 683 s2..

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Oltre al rotel 1552, valuterei anche Advance Acoustic x-a160.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Per Giorgio.fz : i diffusori li ho cambiati da poco francamente ne sono contento, cerco soltanto un po' più di spazialità e ariosità, se poi riesco a far uscire un po' di più le medio-alte ne sarei contento. Al momento sono un po' troppo chiuse. Prima di acquistarle le avevo ascoltare da un negoziante e non mi parevano così chiuse, però venivano pilotate da un integrato stereo. Secondo me aggiungendo un finale riuscirei ad ottenere quel che cerco. Bisognerebbe andare a fare una prova d'ascolto ma non è facile nelle mie zone.

    Per Gino Gino: avevo valutato anche l'acoustic advance che mi hai proposto però sforo il budget. Te dici che sia molto meglio del rotel con le b&w???
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    beh se vuoi medio-alta direi che rotel è la scelta giusta. a molti non piace per questo motivo, io sul mio 1570 non ho notato sparature evidenti o suono asettico, ma direi un suono più aperto. in ambienti molto grandi ( dove lo provai prima di acquistarlo) non ha un gran basso, quello si. nella mia stanza d'ascolto essendo piccolina (circa 20mq) di basso ce ne è anche troppo. ho dovuto attenuarlo un po' anche a causa del tetto che è spiovente. è bastato pochissimo e il suono per me ora è eccellente.

    gli AA sono più mediosi. sono sempre però scettico perchè non han dimostrato una costruzione impeccabile.

    se non conosci il 1570 è molto similare al finale che avevi addocchiato, è un 120w ma è un integrato invece che finale. ma la categoria è quella. il 1592 invece se la batte col finale omonimo.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    Per Giorgio.fz : i diffusori li ho cambiati da poco francamente ne sono contento, cerco soltanto un po' più di spazialità e ariosità, se poi riesco a far uscire un po' di più le medio-alte ne sarei contento. Al momento sono un po' troppo chiuse. Prima di acquistarle le avevo ascoltare da un negoziante e non mi parevano così chiuse, però venivano p..........[CUT]
    Scusa, non voglio criticare, ognuno spende i suoi soldi come vuole, ma se il tuo utilizzo è 100% H.T. le 683 sono un pò sprecate. Con due klipsch R28F avresti speso la metà, potevi fare a meno del subwoofer e non avresti avuto alcun problema di pilotaggio. Poi le klipsch per l'H.T. sono proprio il massimo.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @rosario_1971

    Se le 683 sono sprecate per HT, allora perchè c'è un centrale della stessa serie, come c'è per tutte le serie superiori.

    @mamos76

    E' vero, il aa160 costa poco di più del 1552, ma la poca differenza di prezzo ne vale proprio la pena, ma se la scelta è tra il 1552 e il 1582, meglio il AA160 del 1582.

    Edit: Noto solo adesso, che mamos76 ha le 685 e non le 683, se non hai intenzione di prendere delle 683 e passare le 685 ai posteriore, il 1552, il 1582 e il AA160 in ottica HT forse sono esagerati per delle 685.
    Ultima modifica di ginogino; 28-03-2017 alle 17:50

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Non e' tanto che queste b&w siano sprecate, ma che richiedono amplificazioni molto costoste per farle suonare e rendere al meglio, soprattutto se parliamo di sintoamplificatori, ci sono molti diffusori che suonano benissimo collegati direttamente al solo sinto anche di fascia non elevata...se uno vuole farsi solo un HT, secondo me questa sarebbe la strada piu' logica....se poi invece si preferisce spendere 1500 euro di elettroniche per far suonare 500 euro di diffusori beh, nessuono lo vieta....

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    le klipsch le avevo ascoltate, secondo me hanno un bell'impatto in HT però non mi piacevano molto perchè con il tweeter a tromba gli alti erano troppo sparati, in pratica l'esatto contrario che delle b&w, quindi le ho scartate.

    per quanto riguarda le 683 non le ho prese in considerazione per mancanza di spazio.

    il mio ragionamento è che essendo le b&w non troppo facili da pilotare anche se sono soltanto le 685, considerando che il centrale è l'HTM61 che ha le stesse caratteristiche delle 683 quindi più difficile dda pilotare delle 685, secondo me far pilotare tutto da un sintoampli di medio livello com'è il 3300W della denon vuoldire non sfruttare a pieno le potenzialità di questi diffusori;
    quindi aggiungendo un finale e sgravando il sinto dal pilotaggio delle centrali credo di poter arrivare ad un ottimo compromesso per far suonare il tutto nei migliore dei modi.

    E' sbagliato il mio ragionamento? cioè non voglio aver speso più di 1000 euro di diffusori per non farli suonare come si deve. Quantomeno cerco di poter raggiungere il miglior compromesso in base al mio budget.

    Perchè il 1552 sarebbe sprecato per le 685?? troppi watt? rischierei di rompere i diffusori ad alti volumi???

    io ho sempre saputo che è meglio avere un ampli che eroghi più watt di quelli che possono sopportare i diffusori per evitare fenomeni di clipping dell'ampli ad alto volume.
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    no non li rovini, sopratutto con diffusori da 85 db. i watt non sono un problema. poi parliamo di 130w, tanti ma non esagerati.

    fai conto che io piloto delle toy tower col 1570, torri a 3 vie si ma 88db di efficienza e quei watt sono pure troppi. già tanto se ne uso il 65%.

    se non ti sembra tanta differenza riferita ai db, teoricamente ogni 3 db la pressione sonora per una data potenza raddoppia.

    edit: scusa eh, ma hai scartato le klipsch per la medio alta in evidenza e ora vuoi più medioalta dalle b&w ?
    Ultima modifica di sysopt; 29-03-2017 alle 00:38

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Le klipsch le hai ascoltate con un integrato ? Se la risposta e si, devi mettere in conto che se poi tu le klipsch devi collegarle ad un sinto che fa la calibrazione eq, la "musica" cambia, e non di poco...ecco perche' io sono uno di quelli che sostengono che c'e' differenza tra diffusori, alcuni si prestano meglio ad HT rispetto ad altri....

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Sì per me quei finali, se non pensi di fare un upgrade in futuro dei diffusori, sono esagerati, in base al tuo utilizzo solo HT, ti consiglio un finale a 3 canali, un Atoll av100.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385

    Sono andato a vedere gli atoll in particolare ho visto quello che mi hai proposto l'av100 ed è dichiarato 100w per canale su 8 ohm però non è specificato se eroga 100 w con tutti e 3 i canali pilotati. Poi un'altra cosa sulla quale non ho trovato specifiche è se sono in classe D oppure in classe AB. Anche andando sul sito ufficiale atoll non sono riuscito a trovare le specifiche complete.
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •