Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 224
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118

    Nuovo impianto Audio Analogue + Monitor Audio


    Continuo qui la discussione precedentemente aperta ( http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-monitor-audio ) in quanto il titolo non è più pertinente.

    Come già detto alla fine ho optato per la coppia Crescendo di A.A. insieme ai diffusori di Monitor Audio.
    Per quanto riguarda i diffusori la mia scelta era caduta sugli RX8 (preferiti agli RX6 per via del fatto che il locale è grandicello). Tuttavia all'atto dell'acquisto gli RX8 non erano più disponibili e il rivenditore mi ha dato al posto il nuovo modello Silver 8 (che in teoria dovrebbe sostituire gli RX8 migliorandone eventualmente le prestazioni).

    Ora, le Silver 8 richiedono da specifica almeno 80W di amplificatore per essere pilotate, e poichè il Crescendo è dichiarato per max. 80W su 4 ohm, mi chiedevo se a vostro parere l'accoppiata è ben bilanciata per consentire ad amplificatore e diffusori di esprimersi al meglio, oppure se ritenete il Crescendo inadeguato.

    Grazie e cordiali saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    credo che il A.A. Puccini o Fortissimo siano più adeguati alle nuove Rx8.
    Ultima modifica di Stefanobest64; 28-12-2013 alle 13:53

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118
    Potresti spiegarmi meglio ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    le monitor audio rx8 consiglia ampli da 50 a 175w quindi il crescendo è proprio il minimo richiesto.
    Il puccini è un 70/125 e il fortissimo un 100/180. rimanendo in casa audio analogue.
    Per apprezzare le rx8 almeno dovresti avere il puccini,senza andare su pre+finale.
    Il tuo rivenditore che dice ?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118
    Al rivenditore nn ho ancora esposto le mie perplessitá (l'impianto è installato solo da ieri). In ogni caso essendo colui che mi ha proposto le rx8 al posto delle rx6 per avere bassi un po' più corposi... non so cosa potrebbe dire...
    Se solo conoscessi un audiofilo dalle mie parti che volesse fare un salto da me a darmi il suo parere... (sono di cuneo).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    Qui ci vuole Antonio,il più esperto del forum

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    Io attualmente ho le RX8 abbinate ad un Puccini 70 in un ambiente di 35 mq circa, col volume non supero mai ore 12 e l'accoppiata suona che è un piacere con tutti i generi musicali.
    "...are you still an effective team?"

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    se vuoi un suono analogico ti consiglio il verdi... se ti piace il suono un pochino più "metallico" ma comunque parecchio traspareste vai di Puccini.. le RX se gli dai amplificazioni trasparenti sanno riprodurlo dignitosamente.. con AA cadi in piedi..
    anche il crescendo andrebbe bene.. ma non puoi divertirti con il volume specie se mi dici che il tuo ambiente non è misero..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  9. #9
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118
    Ho fatto alcune prove e ho delle perplessità (ho postato la questoine anche nel 3D ufficiale Monitor Audio).

    L'ambiente in è grandicello, circa 45 mq, e la disposizione la potete vedere qui: Allegato 20083
    Ho la sensazione che i bassi siano decisamente frenati rispetto ai medio-alti, che invece sono ben presenti. Trovo la riproduzione eccessivamente asciutta, quasi metallica. In effetti potrebbe dipendere dal Crescendo, e sarebbe un bel problema visto che arrivarci è stato un sacrificio ( il Verdi 70 sarebbe fuori portata ). Ma ho anche ipotizzato altre spiegazioni, tipo:
    - i bassi si faranno avanti per bene dopo un centinaio di ore di rodaggio
    - la causa sta nella disposizione delle casse (troppo lontane dal muro)

    Ascolto musica a volume moderato ed è proprio lì che sento la mancanza dei bassi: se invece alzo oltre ore 12 li sento venir fuori e allinearsi meglio ai medio-alti, ma non posso ascoltare musica a tali volumi.
    In pratica mi aspetto un risultato più "rotondo" a basso volume, e sono perplesso all'idea che possa servire un ampli con più birra o una cassa più piccola. Cosa ne pensate ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    non credo che sia colpa delle monitor audio ma dell'ampli.
    Le rx 8 sono delle gran casse.
    Dovresti provare con un Nad 326 o 356 che in fatto di birra..................
    Io ho il 326 e i bassi non mi mancano assolutamente.
    Il Nad non ha mai deluso nessuno.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118
    Dal rivenditore le prove le ho fatte con le rx6 mettendo a confronto nad 326 e crescendo. Il suono era migliore (più rotondo) con il crescendo...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    il problema è che hai provato con le rx6 e non con le rx8.
    comunque le casse hanno bisogno di rodaggio ma credo che dovresti lavorare anche con l'ambiente.
    Però se le cose non cambiano ti dovresti mettere daccordo con il tuo venditore e provare a casa tua con il nad e vedere come va.Il nad quando è caldo dà tutto se stesso.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118
    Proverò a spostare le casse ( e quindi tutto il salotto... ) verso il muro a sinistra, e se nn risolvo ne parlerò con il rivenditore. Per quanto riguarda nad vs. A.A. c'è chi mi dice come te e chi mi dice l'esatto contrario, credo sia soggettivo. Ma qui ritengo nn sia un problema di timbrica, la riproduzione è davvero asciutta.... E dalle 8 mi aspetterei comunque più bassi rispetto alle 6...

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    Io ho l impianto in firma e ti dico che va benissimo, super bassi dettaglio e scena da vendere.
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  15. #15
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118

    Mi piacerebbe capire se gli 80W del crescendo sono un limite per i bassi a volumi moderati. Di certo il fortissimo ha più birra, ma costa anche più del doppio...


Pagina 1 di 15 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •