Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    amplificatore, ok ma di che tipo?


    ciao a tutti,
    dato che probabilmente sfrutto al 30% le potenzialita' delle mie casse (playmax k01) con il sintoamplificatore che ho ora (hk avr 460) stavo pensando di aggiungere un amplificatore dedicato per i frontali... l'amplificatore ha il pre out e questo mi consentirebbe di aggiungerci dei finali, corretto? ma se invece volessi usare un amplificatore dedicato per i frontali come dovrei fare? ho letto che ci vorrebbe l'esclusione del pre dell'ampli... non ho ancora capito se l'ampli che ho dispone di questa funzione. quello che sto cercando non e' tanto un consiglio su che amplificatore comprare ma piu' che altro sul tipo.

    ora come ora mando il segnale tramite hdmi dal pc ed ho sempre intenzione di usare musica liquida, come mi consigliate di migliorare la qualita' audio? grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    pensando ad un piccolo schema penso di aver capito cosa mi serva, spero in vostri suggerimenti.

    per ht lascio fare tutto al sinto via hdmi, per la musica in pratica mi serve un dac/scheda audio che va ad un amplificatore integrato/ pre + finale.

    corretto? o mi conviene mettere un finale in coda al sinto?

    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,collega le frontali al futuro integrato.. dalle pre/out del sinto parti con due RCA che antrano in un ingresso di linea dell'integrato (come se fosse un lettore) quando ascolterai la musica accendi solo il due canali, ti siedi e ascolti con la sorgente chiamata in causa
    quando accenderai il sinto per i film.. accenderai insieme il due canali. metti il potenziometro di quest'ultimo ad ore 12 e poi fai la calibrazione dei db del sinto in modo che le frontali vengono alimentate dall'integrato ma prendono il segnale dalle pre/out del sinto.
    questo si chiama collegamento a "cascata"
    molti lo sconsigliano perchè il segnale viene passato da due pre ma io personalmente l'ho provato e ho trovato solo migliorie.. vivi felice e non sei costretto a prenderti un integrato che ha perforza il famoso tastino dell'esclusione pre.
    quindi sceglieti un due canali che ti gusta di più per come suona e non per il tastino
    Una volta fatto l'accensione di tutto dimenticati del telecomando dello stereo e fai come se non ci fosse..alzi e abbassi con il sinto.
    la cosa fondamentale è fare una buona taratura perchè di sicuro le frontali risulteranno più avanti rispetto al resto quindi devi darli meno db
    ne sono certo!!!!!!!
    Ultima modifica di cinghio; 04-04-2013 alle 14:13

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    intanto grazie per la risposta.

    ma se attacco l'integrato al preout andrei ad usare l'integrato come finale giusto? in quanto utilizzerebbe il dac interno del sinto. o sbaglio alla grande? dato che una cosa del genere penso avrebbe piu' effetto sul lato musicale e non tanto su quello ht non e' piu' pulita uscire dal pc tramite scheda audio buona/dac buono e andare dritto nell'integrato in analogico? scusa se ridomando quello che ho gia chiesto ma vorrei esserne sicuro... grazie.

    ps. secondo voi fare uno switch meccanico tipo questo e' un emerita cavolata?



    grazie a tutti.

    --

    ho scoperto che esiste gia e si chiama deviatore doppio!
    Ultima modifica di @less@ndro; 04-04-2013 alle 15:50

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    è meglio la seconda opzione...dac-direttamente integrato.. però in questo caso c'è lo swich che fa da ponte..
    siamo sempre li

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    si beh lo switch in teoria non dovrebbe degradare il suono nella maniera piu' assoluta... ho trovato un paio di post di nordata molto interessanti riguardo agli switch.

    ho visto che viene consigliato direttamente un finale attaccato alla scheda audio del pc in modo che questa faccia da pre... cosa ne dici?

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    soluzione minimalista ma fattibile se utilizzi solo il PC come sorgente.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425
    soluzione minimalista ok, ma se usata solo con il pc dovrebbe andare bene o e' sempre meglio fare pc>integrato e poi magari in futuro lasciare aperta sempre la strada per un finale?

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    425

    quindi ricapitolando un po' il tutto, considerando che la fonte sara' sempre il pc, una buona scheda audio stereo + buon finale (o a sto punto anche scheda 5.1 + finali) sarebbe inferiore ad scheda audio + integrato o pre + finale? ho letto che alcuni integrati possono essere usati come pre... ad essere sincero pensavo di autocostruirmi il tutto, quindi nel caso dell'integrato pensavo a Lo Scherzo di chiomenti, ma se basta il finale mi oriento su altro. grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •