|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Problema con AV sender Cobra Pascal
-
21-09-2009, 11:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
Problema con AV sender Cobra Pascal
Ho comprato l'aggeggio in oggetto per visualizzare le registrazioni su HD del dvd recorder (che ho in soggiorno) sul piccolo televisore che ho in camera.
Ho scelto questo modello perché è l'unico che ho trovato in negozio che funzionase a 5.8 Ghz (leggevo che dovrebbe avere meno problemi di interferenze).
Ma purtroppo i problemi ci sono eccome...
Non so in effetti se si tratti di interferenze (ma ne dubito), il fatto è che si vede male e soprattutto la trasmissione è ultrasensibile al posizionamento degli apparecchi. Praticamente ho perso una giornata per trovare una posizione dove si vedesse qualcosa (male) e basta spostare di pochi mm il ricevitore e già si perde tutto!
Preciso che ho provato tutte le frequenze possibili e non cambia niente. La camera è praticamente sopra al soggiorno, saranno 3 o 4 metri in linea d'aria senza alcun ostacolo se non il soffitto.
Che fare? Qualcun altro possiede questo modello di av sender e mi sa dare un parere? C'è qualche modo di migliorare artigianalmente la sensibilità d'antenna del ricevitore (accrocchi sul trasmettitore non ne posso fare per motivi estetici...).
-
22-09-2009, 09:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
io ho un av sender della telesystem pagato 19€ ... 2,4ghz...
lo uso per una distanza di circa 7/8m in linea d'aria in mezzo ci sono 3 muri in sassi di 40cm l'uno ed in più un muro in lunghezza in cui in linea d'aria si fa' circa 1metro e mezzo di muro.
Se lo metto in casa vedo di cacca, se lo metto sulla finestra vedo meglio perchè evidentemente evita quell'ultimo muro (circa 1 metro e mezzo in linea d'aria)
Interferisce con wifi, e wifi del ricevitore pad xbox. Circa alle 12 di mattino salta con fastidiossisime interferenza per 5 o 6 minuti... secondo me i vicini accendono un forno a microonde...
Se lo sposto di qualche millimetro le cose cambiano bene... passo dal vedere disturbato al vedere davvero male con righe grigie che ballano e fruscii altissimi sull'audio.
Trovato il punto giusto (a 3/4 del davanzale interno della finestra (ho i muri grossissimi...) e sollevato di 17,5 cm, mi son costruito un bancale su misura in MDF a forma di H che lo manenga in posizione, poi ho segnato con un putnino la posizione sul davanzale e così se voglio aprire la finestra lo sposto e poi lo rimetto in poszione...)
So' che è scomodo ma è l'unica alternativa... Se dovessi far passare dei cavi in casi dovrei tirare almeno 30metri di cavo e tral'altro ho già le canaline piene zeppe...
Alternative non ne conosco... prova a spostarli sia ricevitore che trasmettitore... sopratutto prova a ruotarli, in base a come sono ruotati cambia molto.
-
23-09-2009, 10:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
Ho già provato a muoverli un po' dappertutto, ovviamente nei limiti della lunghezza del cavetto e, soprattutto, delle possibilità "logistiche" disponibili, quindi senza creare accrocchi improponibili (mica posso mettere la scatoletta sul pavimento o attaccarla a una parete e/o con mazzi di cavi in giro in bella vista)!
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio da questi aggeggi, visto che non costano nemmeno pochissimo... A che serve che mi dichiarino 100 metri di portata in campo aperto se poi non riesce a farne 4 in casa attraversando un soffitto? Mica uno li usa in giardino!
-
24-09-2009, 10:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
strano... a me considerato tutto funziona decentemente... certo non si vede da dio ma ci si accontenta...
Mazzi di cavi è esagerato... 1 piattina 3xrca e 1 filo di alimentazione
-
25-09-2009, 08:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
Che posso dirti, alcio... beato te!
Comunque hai dimenticato il cavo del ripetirore IR e il fatto che questi cavi escono da lati diversi della scatoletta, tanto per rendere tutto ben disordinato.
-
25-09-2009, 19:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
azz che siga... il mio esce a fianco degli rca... cioè lato posteriore dello scatolotto...
-
28-09-2009, 23:02 #7
io ho una coppia di sender della Philips... non si vede una meraviglia... anzi
... ma e' cmq molto piu' semplice di infilare i fili nei muri attraverso 4 stanze
ad ogni modo... inizialmente si vedeva un vero schifo, il fatto e' che mi davano parecchio fastidio i cavi dietro i due box e quindi li tenevo belli in ordine serrati con delle fascette... poi un giorno ho provato a non arrotolare su se stesso il cavo in arrivo dall'alimentatore ma invece a lasciarlo bello disteso dietro il mobile e... miracolo
... sto bastardo oltre a dare birra all'accrocchio funge anche da antenna
risultato? molte meno difficolta' legate al posizionamento dei due box, un'immagine un po' piu' pulita e molte meno scariche audio
spero possa essere di aiuto
bye byepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
29-09-2009, 09:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
I miei cavi sono già srotolati, e comunque non penso che possano servire da antenna (se non "involontariamente") visto che gli apparecchi hanno già la loro apposita antennina.
In ogni caso mi sto attrezzando per usare un miscelatore A/V tramite il cavo d'antenna, e vaffanbagno l'AV sender!
___[CUT]___Ultima modifica di Nordata; 29-09-2009 alle 11:47
-
29-09-2009, 09:56 #9
Corrado di dove sei? Se tu fossi vicino a firenze....
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
29-09-2009, 11:20 #10
Originariamente scritto da CorradoPC
piuttosto sta cosa del miscelatore A/V mi interesserebbe parecchio, ho provato a documentarmi un pò ma navigo in profondissime nebbie
avresti suggerimenti/istruzioni da darmi?
graziepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
29-09-2009, 11:49 #11
@ CorradoPC
Violazione articolo 2q del regolamento.
5 giorni di sospensione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-09-2009, 11:53 #12
@ B.K.
Strano messaggio il tuo, quanto meno OT.
Account sospeso sino a quando non mi chiarirai il senso dello stesso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).