|
|
Risultati da 2.521 a 2.535 di 2634
Discussione: [Epson] TW5500
-
11-01-2012, 19:06 #2521
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Calibrazione TW5500 - Regolazione gamma
Originariamente scritto da antani
Anche da me il gamma misurato è un po' basso (valor medio 1.9), in particolare sulle alte luci. Ho tentato quindi di alzare i vari punti del grafico con la regolazione personalizzata del gamma ma ho ottenuto l'effetto l'effetto contrario. Ho quindi fatto il contrario e ho abbassato la curva: niente di fatto. Ho allora provato ad impostarlo al valore predefinito di 2.4 e allora ho ottenuto un miglioramento (+ 0.1 circa).
Attualmente la mia lampada ha 90 ore ed è in ECO. Mi piacerebbe provare a calibrarlo in NORMALE, ma poi fa troppo rumore(NB: è il mio primo vpr...)
CiaoUltima modifica di Stendbai; 11-01-2012 alle 19:29
vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
11-01-2012, 21:24 #2522
gamma?
anche il mio gamma è molto difficile da sistemare e alle alte luci scende drasticamente...
ho provato con gamma personalizzato ma dal grafico non capisco come funziona e non ho capito nemmeno quello relativo all'immagine! morale: per il momento lo lascio così..
Pensavo di essere solo io che ha problemi col gamma visto che nelle recensioni in internet si parla di un gamma lineare se impostato su 2.3
-
15-01-2012, 21:50 #2523
Originariamente scritto da Stendbai
Per arrivare a 2.2 sino almeno al 90% sono dovuto intervenire in modo deciso.
-
16-01-2012, 11:21 #2524
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 70
Problema su sfondo bianco
Salve a tutti, il mio 5500 (due volte in assistenza, la prima per solarizzazione matrici, la seconda perchè l'iris era un trattore) ha iniziato a farmi questi problemi:
1) quando da una scena molto scura si passa ad una molto chiara, sembra che l'immagine per qualche secondo viri al rosso
2)in genere su immagini che hanno uno sfondo bianco molto uniforme, la parte in basso a destra del quadro vira verso il grigio/blu scuro , non in maniera eclatante ma percepibile.
Devo dire che lo stesso proiettore nella vecchia installazione non presentava questi difetti, adesso ho ampliato l'area di visione.
HO l'ultimo firmware(1.10), la modalità è quella hd con diaframma su alto
Cosa mi consigliate??
Grazie a tutti!!
-
16-01-2012, 11:26 #2525
io per un problema molto simile al tuo l'ho mandato in assistenza lunedi' scorso...
ancora tutto tace...
credo sia un problema dell'ottica comunque...
-
16-01-2012, 11:41 #2526
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da Bisocri
-
16-01-2012, 17:32 #2527
La mia e' la seconda... Comunque fino a che e' andato bene e' un proiettore che vale quelli maggiori di prezzo (imho) ma questi problemi ne inficiano la valutazione finale...e' una macchina troppo bella per quel che costa e i compromessi tocca accettarli...speriamo che stavolta risolvano!!
-
16-01-2012, 18:50 #2528
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da antani
? Per me è fantascienza! Con la lampada in modalità Normale, giusto?
Quando e se hai tempo, potresi dirmi quali sono i 9 valori di "Tonalità colore" che hai impostato nel grafico del gamma?
So che non chiedo poco...
Ciaovpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
16-01-2012, 20:03 #2529
caro antani,
sarei curioso anch'io di sapere quei valori se non è troppo sbattimento perchè anche per me il gamma 2.2 al 90% è risultato dopo calibrazione con spyder3 praticamente impossibile (mi sembra che arrivavo sui 2 con uno spostamento pesante nel grafico della variazione del gamma a 10 punti)..
-
16-01-2012, 21:09 #2530
forse ha un ambiente più favorevole, o usa impostazioni diverse da quelle scelte da voi...
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
16-01-2012, 23:34 #2531
Forse in effetti al 90% il gamma sul 2.2 non ce l'ho neppure io. E' un bel po' che non faccio misure ma ricordo un certo calo alle alte luci, non correggibile. Tra l'altro occorre anche considerare che il gamma medio e' solo indicativo, in quanto occorrerebbe guardare le singole componenti RGB, e ricordo differenze significative sui primari.
I valori del proiettore secondo me non hanno molto senso, non sono esportabili. Sono sicuro che se li provaste sui vostri VPR non avreste un buon risultato. E' una cosa che ho già sperimentato in passato.
-
17-01-2012, 08:38 #2532
Sicuramente e' così ma evidentemente questo vpr ha un comportamento non lineare del gamma in molti esemplari, al di la delle condizioni di visione. Il problema e' che con le possibilità di correzione on board si dovrebbe porre rimedio...invece non si riesce ad ottenere un gamma lineare, ne' spostare i primari e secondari per avvicinarli al riferimento.
L'unica cosa su cui ho notato si lavora bene e' il bilanciamento del bianco...
-
17-01-2012, 21:25 #2533
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da Bisocri
Preciso che era la prima volta che mi cimentavo nella calibrazione e avevo in mano un colorimetro (Spyder 3 Elite).
Originariamente scritto da antani
NB: per adesso non farò più prove di calibrazione: la Spyder 3, che avevo in prestito, l'ho restituita al legittimo propietario.vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
18-01-2012, 09:13 #2534Bisocrinon si riesce ad ottenere un gamma lineare, ne' spostare i primari e secondari per avvicinarli al riferimento.
La prima cosa è vera anche per me: alle alte luci non c'è modo di linearizzare il gamma, anche se io avevo attribuito questo al mio ambiente non trattato. Sarebbe interessante sapere cosa succede in una batcave. Forse non si avrà mai una linea retta ma probabilmente migliorerà di molto.
La seconda cosa circa il CMS, invece, mi fu già riferita ma devo dire che nel mio caso non è vera. A me l'unico punto del gamut che non si muove proprio è il rosso. Gli altri (compresi i secondari) si spostano tranquillamente, e anche se non riescono a raggiungere i riferimenti, si avvicinano molto e posso dire si essere soddisfatto del risultato ottenuto considerando la classe del prodotto. Se li rimetto a zero ho dei colori orribili.
-
18-01-2012, 09:21 #2535
Anche a me si muovono tranne il rosso, ma muovendoli verso il riferimento sballo le saturazioni intermedie di molto e i colori virano decisamente anche ad occhio... Il verde "curva" verso il ciano, il magenta verso il blu,ecc.
E' per questo che li muovo di pochissimo fregandomene del riferimento ma cercando di ottenere la giusta luminosità. Poi con hcfr guardo con le schermate di test che vadano benino di saturazione(con le schermate lampeggianti dei tre primari...)
Penso che così sia più corretto. Ditemi se sbaglio pero'!
Altra caratteristica di questo vpr comunque e' un rosso comunque inamovibile!