|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
-
08-11-2012, 23:43 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
[BD] GHOST IN THE SHELL & GHOST IN THE SHELL 2.0: ABSOLUTE EDITION
Ancora una volta non posso che rimanere colpito dalla cura che DYNIT da ai suoi prodotti, ad iniziare dalla confezione.
Tutte e due i film sono corredati di librettino interno. Anche il cartonato che contiene i tre BD in amaray mi sembra di ottima qualità e le stesse sono un poco più larghe, ma di materiale robusto.
L'edizione, come molti sapranno, è composta da due BD contenenti uno il film in versione originale del 1995 e l'altro la 2.0 rimasterizzata con nuovi effetti di grafica digitale. Il terzo BD contiene altre features, come making-of, trailer ecc.
Questa sera sono riuscito a vedere la versione originale per intero, che era quella che più mi interessava e qualche pezzo (saltando da un capitolo all'altro) della 2.0.
La versione originale secondo me è strepitosa. Ha un quadro video estremamente analogico con grana fine e nonostante gli effetti digitali "prima maniera" si respira ancora l'artigianalità dei cel come erano fatti una volta.
Come quadro è estremamente simile ad Akira. Forse a differenza di quest'ultimo si percepisce maggiormente la grana in movimento, che ripeto è molto fine e che dona una sensazione di autenticità unica.
Col proiettore è spettacolare perchè regala una visione estremamamente cinematografica come fu nelle sale all'epoca.
Nessun artefatto percepito imputabile al trasferimento. Forse in senso assoluto i neri sono un pò alti in alcune sequenze, ma fa parte della fotografia. L'unico "neo" è il solito incorniciamento su tutto il quadro "anti-overscan".
A livello di impostazione fotografica, il colore differisce per esempio da Akira, che ha colori molto intensi e marcati. Quà dominano tinte pastello più leggere, con colori più chiari e freddi, molto spesso tendenti all'azzurrino o al grigio-viola.
In ogni caso un "regalo" strepitoso per i fan del film originale.
Come dicevo sopra ho dato un occhiata anche al secondo film, cioè il 2.0.
Inutile dirvi che io preferisco nettamente l'originale.
Certo, la versione 2.0 è mediamente più pulita per renderla simile ai prodotti attuali.
Non so esattamente che procedimento abbiano usato. IMDB parla di Digital Intermediate a 2K, quindi presumo una scansione del negativo. Non so quindi la prima versione da cosa e con procedimento sia stata ricavata, anche se ripeto, io la preferisco e non di poco.
Ho come l'impressione che l'effetto di diffusione luminosa, presente di tanto in tanto, nella versione remaster venga amplificato, dando in alcune sequenze un leggero decremento della definizione. La qualità rimane comunque ottima, ma le sequenze 3D in CG aggiunte non mi piacciono molto. L'incorniciamento laterale è assente, solo due sottili bande nere sopra e sotto come tutti gli 1.85:1.
Ottimo anche l'audio di entrambe le versioni del film (ho sentito per ora solo il ridoppiaggio, secondo me ottimo e con bravissimi doppiatori).
Le musiche secondo me sono insieme a quelle di Spirited Away tra le più belle mai sentite in un anime!!
Sono presenti dei trailer del film anche sul disco del film tutti in HD con qualità prossima a quella del film (dico prossima, in quanto ovviamente sono dei positivi) ma davvero di grande qualità. Il disco extra....devo ancora vederlo.
Insomma, per i fan un edizione STRA-consigliata!Ultima modifica di alpy; 14-11-2012 alle 10:49
-
09-11-2012, 05:27 #2
...Complimenti Alpy per l'Eccellente analisi, che ovviamente condivido parola per parola.
...Io domenica scorsa ho visto la versione 2.0 di GITS, di cui avevo dato solo una sbirciatina, all'epoca quando in perenne e spasmodica attesa, di una qualsiasi versione in BD di questi 2 Capolavori, mi lasciai tentare e presi l'edizione inglese della manga entertainment, contenente la GITS 2.0 e GITS Innocence, per fortuna che un pó ostacolato dal dover affrontare quasi 3 ore e mezza di citazioni continue e dialoghi di natura estremamente complessa ed in piú l'idea di dover affrontare tutto questo con l'aiuto dei soli sottotitoli in inglese (tradotto malissimo ) mi fecere abbandonare ben presto l'idea di vederli per intero.
...Altrettanto fortunatamente , direi che l'attesa é stata oltremodo ben ripagata , poiché dal primo momento in cui venni a conoscenza che la DYNIT avrebbe curato l'edizione italiana in BD , di queste due Perle Rarissime, ho dormito davvero sonni tranquillissimi.
...Neanche a me, almeno inizialmente , sono piaciuti molto ,gli inserti in CGI e CG-3D , del GITS 2.0 che ho visto io l'altro giorno, poiché anche secondo me si amalgamano male all'Opera, cosí come é stata inizialmente concepita, peró devo ammetere che una volta superata la fase iniziale di straniamento, la visione é stata imho , estremamente piacevole e secondo me molti dei cambiamenti effettuati si integrano abbastanza bene, con i disegni originali , grazie anche alla natura visionaria e futuristica della pellicola (e stiamo parlando comunque del 1995) con cui quel GENIO di Mamoru Oshii ha costruito questa Monumentale Opera d'Arte.
...Naturalmente la versione originale, che vedrò in questi giorni, resta il caposaldo ed il punto di partenza per tutti i seguiti, modificati e non , che sono presenti e che verranno sicuramente nel futuro, un Documento Storico, (e non credo di esagerare) che la grande DINYT ci ha Regalato e consegnato cosí com'è , pronto per essere visionato e poi archiviato.
...Quí ho avuto la tua stessa sensazione , immagino sia dovuto alla normale resa , in conseguenza alle modifiche apportate nel 2008, per il resto un lavoro impeccabile , di una purezza unica e davvero posso dire (anche se lo avró visto migliaia di volte) di aver visto per la prima volta Ghost in The Shell.
... Una grandissima nota di merito va alle due seperbe tracce in DTS HD MA 6.1 giapponese e DTS HD MA 6.1 MATRIX italiana , io l'ho ascoltato con quest'ultima e le sensazioni che ho provato sono indescrivibili... a partire dalle splendide musiche di Kenji Kawai , che acquistano un forza evocativa di proporzioni bibliche impressionante, ed in quello che forse é il più bel incipit della storia degli anime che si sia mai visto, fa raggiungere ai nostri sensi vette insuperabili di puro godimento , tutto ció saldamente legato in maniera inscindibile, alle shockanti immagini che ci scorrono davanti, provare per credere ! . ...Personalmente, era dall'avvento del blu ray che aspettavo di vedere queste opere allo Stato dell'Arte e solo la DYNIT poteva consegnarcele così, poichè all'Interno della confezione , insieme al disco , vi è tutta la passione e la cura di chi lavora in maniera esemplare!.. conoscendo e sfruttando al meglio, tutte le enormi possibilità che questo splendido formato, il blu ray disc, offre e può offrire...Standing Ovation per l'Italianissima DYNIT, che dovrebbe essere d'esempio per tutte le altre case italiane, ed anche se le loro edizioni costano un pó di più, ne valgono ogni centesimo speso.
...Infine , per confermare il discorso della provenienza dei master utilizzati, ho fatto una bella chiacchierata (via mail) con Alex Corazza, Product manager DYNIT ,che si é occupato insieme ad altri, della lavorazione di queste splendide edizioni in BD, il quale così mi ha risposto :
""Salve Nicola,
Posso confermare, in qualità di responsabile del progetto, che i master utilizzati per tutti e tre i titoli da Lei citati provengono da quelli Bandai Visual.
Non fate riferimento al logo Manga posto sulla confezione, si tratta solo di una questione legata alla licenza europea.
*
Spero che, se dovesse decidere di acquistare i suddetti titoli, rimanga soddisfatto del nostro lavoro"".
*
Da un fan di GITS,
Alex Corazza
Product manager
Dynit S.r.l.
...Cofanetto da prendere di corsa ! ad occhi chiusi !Ultima modifica di jesse-james; 09-11-2012 alle 05:31
...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
Louis Lumière
-
09-11-2012, 07:23 #3
solo un piccolo appunto.trovo scandaloso che per vedere la versione del 1995 bisogna prendersi per forza il cofanetto...una uscita anche singola non avrebbe guastato...sono quelle furbate che disturbano e non poco....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-11-2012, 08:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Provvederò quanto prima ad aggiungere il cofanetto alla mia collezione e sarò felice di farlo anche per premiare e ringraziare la Dynit , per la serietà e l'attenzione che ogni volta dimostra nei confronti di noi appassionati , realizzando edizioni all'insegna della più alta QUALITA'. Grazie ad Alpy e a Jess James per le preziose informazioni tecniche.
Ultima modifica di grunf; 09-11-2012 alle 08:20
-
09-11-2012, 08:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
grazie Alpy, mi hai rassicurato non poco. Questo cofanetto costa assai, ma il primo Ghost in the shell è per me IL capolavoro del cinema di animazione giapponese, e non si può non prendere. E' molto bello che la resa delle due versioni sia differente, segno di assoluta fedeltà all'originale.
-
09-11-2012, 14:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 145
un piccolo appunto: mentre la versione 2.0 è a tutto schermo, l'originale presenta ahimé il framing anti-overscan. Per il resto un'edizione a dir poco definitiva.
edit: mi accorgo che questo problema era già stato segnalato nel primo post della discussione, chiedo venia.tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185
-
09-11-2012, 16:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
-
09-11-2012, 16:57 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Niente di che, semplicemente il quadro presenta due sottili bande nere anche ai lati, tutto quì. Gli amici jappo devono sempre differenziarsi in qualcosa. Probabilmente è un "usanza" che deriva dal fatto che le vecchie TV a tubo HD, che credo si fossero diffuse in Giappone, al contrario della maggior parte dei paesi occidentali, tendevano a mangiarsi delle porzioni di schermo soprattutto ai lati, più o meno al pari delle nostre "vecchie" TV a definizione standard. Ma in ogni caso è una cosa minima e non c'è modo di toglierlo. A meno di zoomare penso....scelta che riterrei deprecabile perchè dovresti fare un leggero up-scale e rischieresti di produrre artefatti. Quindi un altro plauso a Dynit per la scelta di mantenere inalterato il master.
Certo, rivela al pari di Akira che l'acquisizione non è recentissima. Ma dal punto di vista qualitativo è comunque un master eccellente.
Quanto hai ragione jasse. "Biblico" può essere un ottimo aggettivo per descriverne la forza.
Capisco che vuoi dire, ma tutto sommato essendo lavori intimamente legati, personalmente credo che avrei preso tutti e due i film. C'è da dire che io non faccio incetta di BD, anzi, sono sicuramente di più le edizioni che lascio sugli scaffali per disinteresse e putroppo anche per scarsa qualità, quindi non mi sono fatto remore, soprattutto sapendo come lavora Dynit. Non ho idea se abbiano intenzione di farle uscire anche separate, questo potranno dircelo solo loro.
Preferisco nettamente l'originale come ho già detto, tuttavia sono comunque entrambe visioni del regista in due periodi diversi della sua stessa opera.
Certo, a vedere la differenza tra le due versioni, mi chiedo ad esempio come avrebbe potuto essere Evangelion senza ritocchi. E sinceramente ho paura della risposta. Non che le edizioni (che ho tutte e due per altro) non mi piacciano, ma hanno praticamente avuto lo stesso tipo di lavorazione di GITS 2.0. Cioè far assomigliare a tutti i costi un prodotto degli anni 80/90 ad uno attuale. Se il lavoro è fatto bene, forse qualcosa si guadagna, ma qualcosa si perde.Ultima modifica di alpy; 09-11-2012 alle 20:03
-
09-11-2012, 17:04 #9
il mio prossimo acqisto appena amazon si degna di rifare qualche offerta...avevo gia vhs e dvd
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
10-11-2012, 09:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ho dato un occhiata al terzo disco e in particolare ai documentari dei making-of dei due film e li ho trovati interessanti. Non del tutto esaustivi come avrei voluto forse, ma comunque istruttivi. Il primo spiega un pò il montaggio AVID non lineare utilizzato nell'originale. Il secondo il "reborn" del film, spiega la filosofia e l'integrazione degli effetti CG inseriti nel film.
-
10-11-2012, 23:56 #11
Confermo parola per parola le esaustive analisi qui sopra ... Per gli amanti del genere un capolavoro senza tempo, da avere assolutamente nella propria videoteca.
Super consigliato."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-11-2012, 13:09 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Aggiungo per eventuali indecisi un confronto tra le due versioni. I master mi sembrano gli stessi usati da Dynit. http://www.asianblurayguide.com/capt...t_anime_japan/
Notate come la resa complessiva delle immagini cambia a livello cromatico.
Inoltre il senso di definizione generale tende a calare e non credo sia una percezione apparente. In ogni caso è il regista che lo ha ri-voluto così. Ognuno sceglie ciò che preferisce.
Altri screenshot della 1.0 http://www.asianblurayguide.com/capt...l_anime_japan/
e altri della 2.0 http://www.asianblurayguide.com/capt...0_anime_japan/Ultima modifica di alpy; 11-11-2012 alle 13:39
-
11-11-2012, 20:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 145
è opportuno ricordare che 2.0 è proprio una nuova versione del film. I cambiamenti non si limitano alla colorimetria e all'inserimento di alcune scene in CGI, ma il film è stato interamente ridoppiato in Giappone, dal medesimo cast (anche se con tredici anni in più sulle spalle!) e, dulcis in fundo, forse strizzando l'occhio a Ridley Scott, Oshii si è permesso un piccolo cambiamento narrativo (non è proprio come la faccenda dell'origami unicorno ma è impossibile non pensarlo...).
L'edizione Dynit è straordinaria in questo senso perché anche nel doppiaggio sono state mantenute per quanto possibile queste sfumature. Per esempio, l'originale è stato per l'occasione ridoppiato, ma anche il nuovo doppiaggio rispetta fedelmente la codifica stereo 2.0 (al contrario, la nuova versione del film è 6.1 nativa). Inoltre, selezionando il doppiaggio storico del 1995 la musica dei credits finali è quella occidentale usata da Manga Video all'epoca; non così col nuovo doppiaggio.
Davvero un'edizione completa. Di quelle che ti farebbero sperare che Dynit avesse i diritti di tutto in Italia...tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185
-
18-11-2012, 15:46 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Ho appena visto la versione 2.0 e alcune sequenze dell'edizione originale. Tutto quello che c'erà da dire è stato perfettamente illustrato da Alpy, Jess-james; da tutti Voi. Mi aggiungo ai ringraziamenti, davvero strameritati, alla Dynit per la cura e l'attenzione riposte nella realizzazione di questo splendido ed ottimo cofanetto. Un esempio per tutti all'insegna della più alta qualità Audio/video.
Ultima modifica di grunf; 18-11-2012 alle 15:54
-
18-11-2012, 16:27 #15
ancora non l'ho preso, ma confido nei vostri feedback e nella Dynit ( ho da poco preso Akira...ma ancora devo vederlo ).
Sarà mio tra poco
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B: